basta con gli sprechi!

 Cari amici, sto creando un'associazione di sostegno alle vittime dell'uranio impoverito, con lo scopo di provvedere all'assistenza e alla diffusione della conoscenza del problema. Spero aderirete in tanti! Franca

 

 

 

 


Commenti

I Gal, enti sconosciuti dove un consulente può guadagnare anche 400 euro al giorno Finanziati dalla Regione con fondi Ue, dovrebbero garantire lo sviluppo rurale Stipendi da 3.000 euro al mese per controllare i siti internet. Nelle zone montane aprono gli Ecosportelli informativi: costano 250mila euro all'anno. Così scopriamo che non solo quello della Costiera Amalfitana era anomalo...

se volete sapere il seguito cliccate visitate:
http://riprediamocilitalia.blogspot.com/

se qualcuno sa cosa servono questi GAL mi lasci un commento grazie

I Gal, enti sconosciuti dove un consulente può guadagnare anche 400 euro al giorno Finanziati dalla Regione con fondi Ue, dovrebbero garantire lo sviluppo rurale Stipendi da 3.000 euro al mese per controllare i siti internet. Nelle zone montane aprono gli Ecosportelli informativi: costano 250mila euro all'anno. Così scopriamo che non solo quello della Costiera Amalfitana era anomalo...

se volete sapere il seguito cliccate sul mio nome o visitate:
http://riprediamocilitalia.blogspot.com/

se qualcuno sa cosa servono questi GAL mi lasci un commento grazie

Per gli Eurofighters sono stati stanziati 318 milioni di Euro per il 2008, 468 per il 2009 , 918 milioni per il 2010 , 1.100 milioni per ciascuno degli anni 2011 e 2012 ! Altrettanto è avvenuto per le fregate FREMM e per i satelliti spia

sig Senatore ci vuole dare spiegazioni in merito?
per continuare a leggere il seguito cliccate sul mio nome o visitate il blog:
visitate:http://riprediamocilitalia.blogspot.com/

FINANZIARIA 2008 approvata dal SENATO

MISSIONE 6-GIUSTIZIA-
art. 23.
RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE, AMBIENTALI E ALTRE FORME DI COMUNICAZIONE INFORMATICA O TELEMATICA.

testo integrale su http://www.segretarientilocali.it

Per gli Eurofighters sono stati stanziati 318 milioni di Euro per il 2008, 468 per il 2009 , 918 milioni per il 2010 , 1.100 milioni per ciascuno degli anni 2011 e 2012 ! Altrettanto è avvenuto per le fregate FREMM e per i satelliti spia

sig ministro ci vuole dare spiegazioni in merito?
per continuare a leggere il seguito cliccate sul mio nome o visitate il blog:
visitate:http://riprediamocilitalia.blogspot.com/

...nelle abitazioni dei disabili, ancora una volta prigionieri in casa propria.
Norma di riferimento: mancato rifinanziamento della Legge nazionale n. 13/89;
Ministero competente: Infrastrutture;
Ministro responsabile: Antonio Di Pietro.

Nessuna delle leggi per le persone disabili è stata rifinanziata , però i soldi ci sono per :

Provate ad andare sul sito della Camera dei Deputati e nelle opzioni di ricerca digitate la parola “contributo”. Scoprirete di tutto.

Scoprirete che l’Associazione culturale "Villa Vigoni", ha avuto uno stanziamento di oltre 460.000 euro.

Poi leggeremo dell’aumento del contributo annuo a favore dell'Istituto Abruzzese per la storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza o la corresponsione di contributi pari a 500.000 euro annui a favore dello Staff College con sede in Torino ma anche al Fondo di Cooperazione Tecnica (FCT) di 3.600.000 euro per ciascuno degli anni 2005, 2006 e 2007.
E ancora:
1) Al fine di contribuire alla promozione della lotta al doping il Ministero per i beni e le attività culturali è autorizzato al pagamento del contributo annuale alla fondazione internazionale «Agenzia mondiale antidoping con sede a Montreal (Canada) di 1.102.000 euro.

2) E' autorizzata la concessione di un contributo, pari a 5.000.000 di euro a favore della «Fondazione Marco Biagi», con sede in Modena, allo scopo di sostenerne l'azione di perseguimento dei fini istituzionali.

3) E' autorizzata la concessione alla Delegazione generale palestinese di un contributo annuo pari a euro 309.875 destinato alle spese di funzionamento della sua sede in Italia.

4) È autorizzata la concessione di un contributo annuo di 500.000 euro a favore della Fondazione Laboratorio Mediterraneo, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, allo scopo di sostenere l’azione dell’Accademia del Mediterraneo-Maison de la Méditerranée

5) 3.800.000 euro per l’organizzazione di una mostra a Roma ed a Mosca, dedicata alle relazioni tra Italia e Russia nel corso dei secoli.

6) 2.200.000 euro per una serie di manifestazioni culturali in Italia ed in Egitto, dedicate alla presentazione delle rispettive culture ed alle relazioni culturali e scientifiche tra i due Paesi.

7) Concessione di un contributo di 1.267.470 euro per l'anno 2003 e di 1.186.470 euro annui a decorrere dall'anno 2004 per sostenere le spese di funzionamento, le attività operative e di formazione del Segretariato esecutivo del Centro di informazione e documentazione dell'Iniziativa Centro-europea di Trieste.

8) È autorizzata la concessione di un contributo, pari a 1.177.522 euro, alla Fondazione Asia-Europa, con sede in Singapore.

9) Al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, è assegnato un contributo di 2.400.000 euro annui a decorrere dal 2005

10) È autorizzata la spesa di 15 milioni di euro per l’anno per la realizzazione della sede del Museo Nazionale della Shoah di cui alla legge 17 aprile 2003, n.91

11) Il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e' autorizzato ad erogare alle Accademie di belle arti non statali, la somma di euro 1.500.000 per l'anno 2007.

12) E' istituito, a decorrere dall'anno 2005, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, il Fondo per il personale delle Ferrovie dello Stato, la cui dotazione, per ciascuno degli anni del triennio 2005-2007, e' pari a 8.000.000 di euro.

13) Per ciascuno degli anni 2005, 2006 e 2007, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali assegna a Italia Lavoro Spa 10.000.000 di euro quale contributo agli oneri di funzionamento ed ai costi generali di struttura.

14) L'autorizzazione di spesa per la concessione dei contributi in favore delle universita' e degli istituti superiori non statali e' incrementata di euro 8.709.610 per l'anno 2005, di euro 8.646.470 per l'anno 2006 e di euro 8.675.520 per l'anno 2007. INCREMENTATA!!! Non ci è dato di sapere il costo iniziale

15) 2. È costituita una società per azioni con la denominazione "CONI Servizi S.p.a.” Contributo di 1.000.000 di euro

16) Finanziamenti ai Consolati Italiani in Venezuela per Italiani indigenti: massimo 1.032 euro pro capite, ma il Consolato può concedere, previa autorizzazione, sussidi maggiori qualora ritenga la situazione del connazionale particolarmente grave.

non ho parole

mammamarina
www.claudiabottigelli.it

FINANZIARIA 2008 APPROVATA DAL SENATO
“ART.49 QUATER: PER IL 2008 CONTRIBUTO STRAORDINARIO DI 1,5 MILIONI IN FAVORE DELLA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO CON SEDE IN TORRE DEL LAGO PUCCINI.”
-----------------------------------------------------
IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E’ COMPOSTO DA 13 MEMBRI DESIGNATI DAL SINDACO DI VIAREGGIO (MARCO MARCUCCI) E DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LUCCA(GIORGIO KUTUFA’) QUALE SOCIO NELLA FONDAZIONE.
E’ COMUNQUE MANTENUTA IN CONSIGLIO LA MAGGIORANZA DEI RAPPRESENTANTI DEL SOCIO FONDATORE, IL COMUNE DI VIAREGGIO.
http://www.puccinifestival.it/allegati/news/BILANCIO%20SOCIALE%20DI%20MI...
-------------------------------------------------------
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Marcucci
Marco Marcucci (Viareggio, 16 giugno 1949) è un politico italiano.
Dopo la maturità magistrale si iscrive al Partito Comunista Italiano. Nel 1983 fu assessore all'ambiente per la regione Toscana, di cui nel 1990 fu eletto presidente. Nel 1991 aderì al Partito Democratico della Sinistra. Marcucci, esponente del Pci-Pds negli anni '90, ha ricoperto la carica, in quegli anni sia di assessore regionale all'ambiente che di presidente della Regione Toscana.
Il 26 ottobre 1992, a Firenze, Marcucci, al tempo dei fatti assessore regionale all'ambiente e in quella data presidente regionale, viene arrestato e tradotto al carcere di Sollicciano per lo scandalo della diga del Bilancino. Venne sostituito nell'incarico di Presidente regionale da Vannino Chiti. Da questa accusa venne definitivamente prosciolto in terzo grado di giudizio nel 1999 perché il fatto non sussiste [1].
Successivamente è nominato presidente dell'Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana e collabora anche con l'Ufficio studi del CEIS di Lucca, occupandosi in particolare di progetti formativi per il superamento delle tossicodipendenze.
Nel 1998, a capo di una coalizione di centrosinistra, fu eletto sindaco di Viareggio. Nel 2003 viene riconfermato sindaco con una coalizione di centrosinistra che non comprendeva Rifondazione Comunista.
Giorgio Kutufà (Livorno, 1948) è il presidente della Provincia di Livorno.
Di origini siciliane è laureato in economia e commercio, docente di Tecnica di Borsa alla facoltà di Economia dell’Università di Pisa, commercialista-revisore contabile. Esponente della Democrazia Cristiana, è stato consigliere comunale a Livorno per tre mandati amministrativi (dal 1970 al 1985), consigliere regionale della Toscana ('85-'95). Dopo lo scioglimento della DC ha aderito al Partito Popolare Italiano e oggi alla Margherita. È tra i fondatori di "Toscana Democratica", la coalizione ulivista toscana, che esclude ancora Rifondazione Comunista.
È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2004 (elezioni del 12 e 13 giugno), raccogliendo il 59,3% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrosinistra.
È sostenuto, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da:
• DS
• Margherita
• Comunisti Italiani
• Verdi
• SDI
Il mandato amministrativo scade nel 2009.

Noi siamo quì a parlarne denunciando lo spreco e vedendo l'assoluta indifferenza per i cittadini che più hanno bisogno di attenzione , a che serve ? stiamo sprecando il nostro tempo , indisturbati continuano a fare dell'Italia e degli italiani ciò che vogliono , che senso ha , come cambiare , come fare ritornare la legalità, giustizia e onestà?

mammamarina
www.claudiabottigelli.it

Care amiche, riporto una parte della Finanziaria riguardante in parte i temi da voi esposti.
Cari saluti
carlotta
Cento milioni per risarcire i danni da trasfusione
Stanziati 100 milioni di euro per il risarcimento dei danni da trasfusione a partire dai
talassemici, che attendevano da anni questo primo provvedimento. Sono state
perfezionate, inoltre, le norme già emanate per emofiliaci e danneggiati da vaccinazioni
obbligatorie.
Duecento milioni al Fondo per i non autosufficienti
Il fondo per la non autosufficienza cresce di oltre 200 milioni di euro, che andranno a
finanziare l’avvio dei nuovi servizi previsti dal ddl delega per la non autosufficienza,
anch’esso collegato alla manovra finanziaria e di prossima presentazione al Consiglio dei
Ministri su proposta dei ministri Ferrero e Turco.
Più qualità e controllo nella spesa farmaceutica, migliorano i prodotti
Con i nuovi tetti previsti dalla legge si riordina profondamente l’assetto della spesa
farmaceutica, consentendone un monitoraggio costante e favorendo la diffusione di
farmaci più innovativi e sicuri, grazie alle risorse risparmiate con la diffusione dei farmaci
generici e il controllo delle prescrizioni non appropriate.

FRANCA è vero che hanno stanziato 400 milioni per la non autosufficienza , ma i non autosufficienti in Italia sono circa 1.500.000. Tra questi – e fanno la parte del leone sia come numero che come assorbimento di risorse – ci sono le persone anziane.
Se dividiamo questi 400 milioni di euro per 1.500.000 persone la disponibilità pro-capite mensile: 22 EURO!!!

se poi la destinazione di questi fondi sono i servizi allora c'è proprio da stare allegri perchè fioriranno nuove strutture ma per la domiciliarità vera quella di assistenza per più ore al giorno non rimarrà nulla .
non è una buona finanziaria perchè come spesso accade le persone disabili sono state dimenticate , devono solo togliere il disturbo presto.
quello che poi mi dispiace di più è che sia una finanziaria di sinistra che dovrebbe mettere al primo posto le persone , non è stato così , delusione doppia.

mammamarina
www.claudiabottigelli.it

Caro Domenico,
le informazioni sono purtroppo note, così come le "spiegazioni" del  Ministro. Non è nuova neppure la coscienza del fatto che sia un governo di sinistra ad aumentare le spese del ministero della difesa dell11%.
Meriterebbe invece un'approfondita riflessione il concetto di difesa che  non può essere ridotto alla dimensione militare e deve essere conforme ai principi costituzionali. Si tratta di un tema eticamente sensibile da riconsegnare alla politica e da sottrarre all'approccio economicista, secondo il quale le spese per sistemi d'arma sono classificate come misure per lo sviluppo e l'importanza delle aziende italiane nel mercato degli strumenti di morte viene giudicata solo in termini di incidenza positiva sul prodotto interno lordo.

STIAMO FACENDO LA FINE DELL'ARGENTINA NON NE PARLA NESSUNO!!!
E SOPRATTUTTO SMETTETELA DI COMPRARE CAZZATE A CREDITO!
OGGI MI E' ARRIVATA A CASA UNA PROPOSTA DELL'AMERICAN EXPRESS PER ACCENDERE LA CARTA DI CREDITO.

VEDETE TUTTO E IL VIDEO SUL BLOG

http://riprediamocilitalia.blogspot.com/

O CLICCATE SUL MIO NOME

Fiducia sul welfare, sì da Rifondazione ma ''a gennaio serve una verifica''

Il ministro Damiano spiega che il testo del ddl rimane sostanzialmente quello del 23 luglio per gli usuranti, mentre è rimessa alle parti sociali la decisione sulla deroga, oltre i 36 mesi, per i contratti a termine. Il Prc convoca una riunione urgente: ''Il voto positivo ha avuto una maggioranza ampia"

Roma, 27 nov. - (Adnkronos/Ign) - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, ha preannunciato in aula alla Camera il ricorso al voto di fiducia su un maxiemendamento sostitutivo del ddl welfare. ''Sostanzialmente poniamo la fiducia sull'accordo del 23 luglio'' ha spiegato il ministro del Lavoro, Cesare Damiano(nella foto con Romano Prodi).

Il governo sarebbe quindi intenzionato a porre la fiducia sul testo del ddl come è stato licenziato dal Consiglio dei ministri a luglio con solo ''poche modifiche'' sul job and call e sullo staff leasing. Si torna quindi al testo del protocollo del 23 luglio, con il riferimento al dlgs del 2003, per gli usuranti, mentre è rimessa alle parti sociali la decisione sulla deroga, oltre i 36 mesi, per i contratti a termine. Restano invece le modifiche introdotte dalla commissione Lavoro della Camera che eliminano lo staff leasing e prevedono il lavoro a chiamata per gli stagionali. E' abolito l'apprendistato.

Durissima la reazione della sinistra radicale, che si è vista in pratica respingere tutte le proprie richieste di modifiche. Rifondazione comunista ha convocato una riunione urgente della segreteria al termine della quale gli esponenti del partito alla Camera hanno deciso a maggioranza di votare la fiducia. "Il voto positivo ha avuto una maggioranza ampia" con alcuni dissensi.

Indiscrezioni della Velina Rossa hanno subito lanciato la notizia che Rifondazione avrebbe deciso di votare la fiducia sul welfare ma di ritirare la propria delegazione al governo. Notizia smentita dallo stesso segretario del Prc, Franco Giordano: ''La Velina rossa è simpatica, ma questa volta non ci ha preso".

Rifondazione quindi prende tempo e offre ancora il proprio sostegno al governo, nonostante la chiusura dell'esecutivo sul welfare. "A gennaio però - avverte Giordano - dopo la Finanziaria, è necessaria l'apertura di una nuova fase politica. Chiediamo a Prodi di mettere in cantiere una verifica politico programmatica, dipenderà da quella verifica ogni nostra decisione".

Intanto gli esponenti dell'esecutivo plaudono al ''senso di responsabilità'' di Rifondazione comunista: ''Il Prc non ha mai avuto atteggiamenti distruttivi'' sottolinea Chiti.

Il malumore nella sinistra radicale però cresce. ''Le pur modestissime modifiche migliorative nel pessimo protocollo welfare e pensioni del 23 luglio, proposte dalla Sinistra, sembrano già cancellate dai ricatti di Dini'' denuncia il senatore del Prc Fosco Giannini. ''Siamo al paradosso - aggiunge - un uomo politico, senza partito, che muove due o tre voti al Senato, conta di più dei 150 parlamentari della sinistra. Tra la fiacchezza governista della sinistra e i ricatti di Dini, chi ci rimette sono i pensionati e i lavoratori. Vorrei che il mio partito non votasse questo protocollo".

Anche il Pdci manda un avvertimento a Prodi. "C'è da tirare un bilancio davvero amaro sulla decisione del governo di porre la fiducia sul welfare senza tener conto degli emendamenti nettamente migliorativi della commissione Lavoro'' dice Manuela Palermi. ''Confindustria - aggiunge - ha puntato la pistola alla tempia del governo Prodi e ha scatenato, alla Camera e al Senato, le sue truppe cammellate. E' evidente nel diverso approccio ai precari: quelli pubblici siamo riusciti a stabilizzarli perché di mezzo non c'è Confindustria; per quelli privati, che vivono una condizione di gran lunga peggiore, niente da fare. E' l'Italia dei poteri forti, è sempre esistita. Ma Prodi dovrà decidere se vuole starci insieme al governo. Per noi è impossibile''.

------------------------------------------------------
E la Palermi continua, insiste a parlare imperterrita di stabilizzazione dei precari nella PA!
Siamo oltre la frutta...siamo all'amaro che più amaro non si può!
Si Palermi, ci rivediamo nel 2008...conteremo tutti i precari della PA stabilizzati da questo governo, dal parlamento e da rifondazione comunista!

Se la memoria non m'inganna, la norma (truffa) sulla stabilizzazione di qualche migliaio di precari nella pubblica amministrazione dice che le amministrazioni possono procedere alla stabilizzazione...possono e non devono!
Inoltre, i precari che hanno maturato i requisiti (capestro!) possono chiedere alle amministrazioni di essere stabilizzati, gli altri al 1 gennaio 2008..fuori!
Ora, gli scenari sono prevedibili e tutti da far accapponare la pelle: i precari, legittimamente, ci proveranno e chiederanno (tutti)di essere stabilizzati, le amministrazioni si opporranno e allora i poveracci dovranno aprire infinite controversie che andranno a finire davanti ai rispettivi tribunali del lavoro...
Oppure: i poveri precari poveracci non avranno i soldi per pagarsi un avvocato che intenti causa all'amministrazione e pertanto potranno dire addio alla speranza di stabilizzazione...
O ancora: le amministrazioni pubbliche (governate dai politici) procederanno alle stabilizzazioni quando e come vorranno senza nessuna garanzia della correttezza delle procedure e delle precedenze, confidando nella confusione della norma e della conseguente confusione nella interpretazione delle regole che da essa scaturiscono, per sistemare gli amici degli amici (D'Amico-Dini dixit)...
Infine: le PA faranno quanto sopra e tutti quelli che, a torto o ragione, si sentiranno scavalcati, truffati, e che hanno qualche soldo per farlo, avvieranno cause secolari presso i tribunali del lavoro ma intanto il danno (e pure la beffa!) si sarà consumato.
Scenario apocalittico, causato dalla dissennatezza di un governo che, proseguendo sulla strada dell'amministrazione "mancia" della cosa pubblica, invece di riformare in maniera decisa, strutturale il mercato del lavoro, in particolar modo quello del precariato, si è arrogato il diritto di decidere della vita delle persone, andando a decidere in maniera disorganizzata, discrezionale e discriminante su chi e come ha diritto ad un lavoro stabile e dignitoso.
Per concludere, a mio avviso, tutta la normativa sulla stabilizzazione nella PA, così come voluta e imposta da questo governo, proprio perchè tocca, manipola e attua in maniera parziale,discrezionale e discriminatoria un diritto fondamentale, quello del lavoro, sancito dalla Costituzione Italiana, è palesemente anticostituzionale.
--------------------------------------------------------
P.S. Non dimentichiamoci dei precari del privato, truffati dal protocollo sul welfare!
A proposito...ma il 20 ottobre, i 100.000-200.000 (non ricordo bene) che protestavano a Roma a fianco dei partiti della cosiddetta sinistra radicale, cosa volevano?...che i partiti della cosiddetta sinistra radicale votassero una truffa? Perchè se così non è,oggi saranno un tantino inc....ti!

GOVERNO: DINI, APPESO AD UN FILO AL SENATO SENZA MAGGIORANZA

VEDREMO CHE SUCCEDERA' DI QUI ALLA FINE DELL'ANNO

Roma, 28 nov. (Adnkronos) - Il governo "e' appeso ad un filo, quindi non so quanto possa durare". Lo ha sottolineato Lamberto Dini, ospite di 'Panorama del giorno', la trasmissione di Canale 5 condotta da Maurizio Belpietro. "Oscilla, e' appeso ad un filo -ha insistito il presidente della commissione Esteri del Senato- vedremo quello che succedera' di qui alla fine dell'anno".

------------------------------------------------------
Farebbe bene Prodi a dimettersi: non solo ricattato, ora anche sbeffeggiato!
Come si suol dire, con un ultimo impeto d'orgoglio:"Non sei tu che mi licenzi ma sono io che me ne vado!"

Forse se il governo si dimettesse oggi, potrebbe non succedere necessariamente una vittoria di Berlusconi. Sarebbe il momento buono per liberarsi delle ali estreme di sinistra e di centro moderato che, in modi diversi, ricattano e rendono instabile questo governo.

.......

cara Bruna postare sta roba nel blog di un esponente del governo ... e su non si fa così
eppoi cara Bruna dovresti saperlo che la senatrice quando vota valuta prima il bene del paese e poi vota e per la senatrice il bene del paese è non far cadere prodi indipendentemente dalle boiate che commette.

come ho postato in altra occasione, il meno peggio prodi è di gran lunga più pericoloso del peggio berlusconi inquanto al peggio berlusconi non gli perdoneresti nulla (e mi pare giusto) mentre al meno peggio prodi per il fatto che c'è il peggio berlusconi gli perdoni tutto (e questa mi pare proprio da imbecilli)

peace&love
filippo

Per la situazione che si è venuta a creare per molti (come anche per me), ma ancora per poco, Prodi rappresenta una speranza in positivo, Berlusconi una certezza in negativo; quindi è un po azzardato equiparare la speranza all'imbecillità. Certamente è imbecille chi, pur sapendo dove va a parare, non tiene conto della situazione generale, e si avvia verso quella certezza.
(parere personale eh?, sicuramente per te di un'altro imbecille! )

bhè che dirti
preferisci sperare in prodi quindi per me ti meriti prodi
io preferisco "sperare" in uno meglio di prodi
mi dirai ma chi?
ahhhh non lo so, di certo so solo che fra prodi e berlusconi il meglio è NESSUNO DEI DUE

peace&love
filippo

Condivido quello che dici, anche io spero in uno meglio di Prodi, ma purtroppo oggi come oggi non è questa l'alternativa.
Comunque voglio dirti che personalmete ti apprezzo, soprattutto perchè posti con sincerità, al contrario di chi posta per 'partito' o 'ideologia' presa e non risponde quando (forse inconsciamente) si accorge di essere nel torto.

russo&love (mi chiamo Luigi Pace)

Roma, 27 nov. (Adnkronos) - Due passi indietro e due conferme rispetto al testo approvato dalla commissione lavoro della Camera. Il maxiemendamento su cui il governo si appresta a porre la fiducia, per gli aspetti più controversi e discussi in queste ore, è una sostanziale mediazione fra il testo originale approvato dal Cdm, che recepiva il protocollo fra governo e parti sociali firmato il 23 luglio, e il lavoro svolto a Montecitorio. Ecco, in sintesi, le principali modifiche introdotte:

- Lavori usuranti: si torna al testo licenziato da Palazzo Chigi. Accedono al pensionamento anticipato con requisiti inferiori a quelli previsti per la generalità dei lavoratori quelli impegnati in mansioni particolarmente usuranti e i lavoratori dipendenti notturni definiti dal decreto legislativo dell'8 aprile 2003.
-------------------------------------------------------
Come si fa a quantificare quanti sono i lavoratori che avranno diritto alla pensione anticipata?
Il tetto fissato è di 5.000 all'anno, e gli altri?
E poi, se fosse vero, sono stati esclusi gli appartenenti alle forze dell'ordine...questi non si usurano!
------------------------------------------------------
- Contratti a termine: Qualora per effetto di una successione di contratti a termine per lo svolgimento di mansioni equivalenti il rapporto di lavoro abbia superato complessivamente i 36 mesi, indipendentemente dai periodi di interruzione che intercorrono fra un contratto e l'altro, il rapporto si considera a tempo indeterminato. In deroga, un ulteriore contratto a termine può essere stipulato una sola volta. Le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale stabiliscono con avvisi comuni la durata dell'ulteriore contratto.
-------------------------------------------------------
Certo, la decisione viene lasciata ancora una volta ai sindacati...che dovranno concordare (Tra di loro) quando e come dovrà cessare la possibilità di proroga, dopo tre lunghi anni (in Europa dopo 2 anni). Intanto è lasciata ai datori di lavoro la discrezionalità se prorogare per andare verso la trasormazione del contratto da determinato a tempo indeterminato oppure cambiare direttamente lavoratore.
-------------------------------------------------------

- Staff leasing: è abolito, così come previsto da una modifica al testo originario introdotta in commissione.

- Job on call: anche in questo caso, la mediazione trovata dal governo recepisce un emendamento accolto in commissione. Al fine di contrastare il lavoro irregolare o sommerso, infatti, per sopperire alle esigenze di utilizzo di personale nel turismo e nello spettacolo, i contratti collettivi sipulati da sindacati e organizzazioni datoriali possono prevedere la stipula di specifici rapporti di lavoro per lo svolgimento di prestazioni di lavoro durante il fine settimana e le festività.
--------------------------------------------------------
Al fine di contrastare il lavoro irregolare o sommerso, si abolisce il lavoro!!!
--------------------------------------------------------
- Danno biologico: viene eliminato, dopo i rilievi mossi dalla commissione bilancio della Camera che ha riscontrato carenza di copertura, l'adeguamento automatico dei parametri per il risarcimento del danno biologico.
--------------------------------------------------------
E qui sconfiniamo nella vergogna:non c'+è copertura finanziaria per attuare un diritto fondamentale di migliaia di persone che hanno diritto al risarcimento per danno biologico, penso ad esempio a bambini che hanno riportato lesioni cerebrali permanenti per colpa di qualche medico o struttura...però i soldi per dare mance a destra e a sinistra si trovano sempre!

http://www.mailingmaggioli.it/promo/shop/2007/141107/39315.html
*Il danno da procreazione e alla vita prenatale. Il danno da mancata interruzione della gravidanza e da fallimento di intervento di sterilizzazione
La responsabilità medica e l’obbligo di informazione - Danno da procreazione o da vita indesiderata: tra contratto e responsabilità aquiliana - Responsabilità del medico e danno per la nascita indesiderata (o da parto) conseguente al fallito intervento di interruzione della gravidanza:
a) Danno da impropria somministrazione di un contraccettivo.
b) Danno da contraccettivo non efficace.
c) Danno da scorretta esecuzione dell’intervento di sterilizzazione.
Responsabilità del medico per omissione di informazioni circa la malformazione del feto - Responsabilità del medico per mancata rilevazione di malattie del feto e perdita del diritto di scelta per la donna - Il danno da perdita del frutto del concepimento come danno esistenziale - Diritto a nascere sani o di non nascere affatto: giudizio promosso dal bambino per il fatto di nascere in condizioni di grave handicap o di particolare disagio - Lesioni al nascituro durante la gestazione - Lesione alla capacità di procreare e danno esistenziale - Danno da procurato aborto - La procreazione medica assistita e i suoi riflessi sul piano della responsabilità - Revoca del consenso inizialmente prestato dal marito all’inseminazione eterologa della moglie - Danno causato da trapianti.
-------------------------------------------------------
- Apprendistato: viene cancellata la misura, introdotta durante l'esame in commissione, che facilitava la trasformazione di questa forma di contratto in un lavoro a tempo indeterminato.
-------------------------------------------------------
No comment.
-------------------------------------------------------

- Enti previdenziali: Il governo si dà un mese di tempo in più per predisporre il piano di riordino degli enti previdenziali. Il termine viene fissato a un mese dall'entrata in vigore della legge, previsto entro il 31 dicembre.

SENATORE PERCHE NON MI RISPONDE SULLE SPESE MILITARI?

POLITICI SI FANNO VEDERE SEMPRE IN SITUAZIONI PER LORO VANTAGGIOSE , CON PERSONE CHE LI ACCLAMANO O CHE GLI STRINGONO LE MANI......OPPURE IN QUALCHE SALOTTO....MA GUIARDATE QUESTO VIDEO.....I POLITICI IN MEZZO AI CITTADINI.....GUARDATE LA FUGA DI FASSINO-VIOLANTE-BOSELLI..GUARDATE LE PERSONE INCAZZATE PRONTI A PRENDERLI A CALCI
GUARDATE IL VIDEO SUL BLOG
http://riprediamocilitalia.blogspot.com/
O CLICCATE SUL MIO NOME

MUTUI - CLAUSOLE CAPESTRO E NESSUNO NE PARLA ............PERCHE?

La clausola della risoluzione espressa

gustatevi il video sul blog:

http://riprediamocilitalia.blogspot.com/
O CLICCATE SUL MIO NOME
OCCHI ALLA GASTRITE SE GUARDATE IL VIDEO

MA IN TUTTO QUESTO I GIROTONDINI CHE FINE HANNO FATTO?
COME SEMPRE AVEVA RAGIONE MASSIMO D'ALEMA.....

VISITA E COMMENTA

http://dario-lasperanza.blogspot.com

visita il mio blog:

http://dario-lasperanza.blogspot.com

CHE VERGOGNA!
Politici condannati in via definitiva in parlamento a legiferare e azione disciplinare ai giudici che indagano sulle malefatte dei politici...:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/caso-forleo/forleo-uni...

Intanto la Forleo fa incassare allo Stato 94 milioni sequestrati a Fiorani:
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/economia/banche/banche/banche.html

STATO DI DIRITTO O STATO DI ROVESCIO?

Stato di confusione?
Con tutto il sostegno per Clementina Forleo e Luigi De Magistris.
redazione

NASCE IL MOVIMENTO GIOVANILE DEL PARTITO DEMOCRATICO
PER SAPERNE DI PIU':

visita E commenta il mio blog:

http://dario-lasperanza.blogspot.com

Che età hanno i giovani del PD?
dai 70 in giù?

Porta sto messaggio al tuo leader :Il budello di tu ma. caciucco vecchio di 7 giorni, fuori dal frigorifero.

ASPETTANDO IL CRASH IMMOBILIARE
GUSTATEVI QUESTO VIDEO SU

http://riprediamocilitalia.blogspot.com/
O CLICCATE SUL MIO NOME

NON ABBBANDONIAMO IL GIUDICE CLEMENTINA FORLEO

FIRMATE LE PETIZIONI A FAVORE DEL GIUDICE E PER IL CONTENIMENTO DEL PREZZO DEL PANE E DEL LATTE AD 1 EURO SU:

GRAZIE SIG. MINISTRO ANTONIO DI PIETRO DI AVER FIRMATO LA PETIZIONE A FAVORE DEL GIUDICE CLEMENTINA FORLEO N. FIRMA 783.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

LEI SENATORE FRANCA RAME CHE COSA ASPETTA?

QUESTO E IL LINK:
http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?Forleo&1

E IN TUTTO QUESTO IL POPULISMO DI BERLUSCONI CON QUELLO DI GRILLO IMPERANO.... ADDIRITTURA SEMPRE DI PIù SI LEGGONO POST DOVE SI FA UNA CHIAMATA ALLE ARMI VERA E PROPRIA CONTRO I POLITICI CON LA CONNIVENZA DEI PROPIETARI DEI BLOG (vedi Grillo & co)...
STATE ATTENTI QUANDO BUTTATE LA BENZIAN SUL FUOCO

visita il mio blog:

http://dario-lasperanza.blogspot.com

C'è populismo e populismo.
Quello di Grillo è risveglio della coscienza sociale, civile e politica!
Eppoi qualcuno (più autorevole di me) sostiene che il populismo, quando è positivo, è la democrazia allo stato iniziale;
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=13914
secondo me è la rinascita della democrazia (nel senso etimologico del termine).

Qual'è il vero numero dei soldati alleati morti in Irak e nelle altre guerre mediorientali? Difficile a dirsi sia per la cortina di disinformazione eretta dai media sia per il metodo di calcolo.Un esempio: le fonti "ufficiali" non considerano i soldati che muoiono, per le ferite riportate, durante il lungo volo verso gli ospedali militari NATO in Germania o i militari deceduti dopo giorni di agonia.

ANDATE SUL BLOG :
http://riprediamocilitalia.blogspot.com/
O CLICCATE SUL MIO NOME
E VEDETE QUANTO COSTA IN VITE UMANE UN BARILE DI PETROLIO IRAKENO

IL COMICO GENOVESE IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA HA DECISO DI DELEGITTIMARE ANCHE IL 25 APRILE E RENDERE OMAGGIO AI CADUTI IN NOME DELLA NOSTRA LIBERTA' CON UN VAFFANCULO!!!!
NON PERMETTIAMOLO
CHIEDIAMO AL COMICO DI SPOSTARE LA MANIFESTAZIONE IN RISPETTO DI TUTTI QUELLI CHE HANNO PAGATO CON LA LORO VITA LA NOSTRA LIBERTA'!!!
COMMENTATE IL POST A RIGUARDO SUL MIO BLOG

visita il mio blog:

http://dario-lasperanza.blogspot.com

Vicenza, i no Dal Molin raddoppiano il presidio
Cresce la partecipazione in vista della tre giorni di manifestazioni a metà dicembre. Una delegazione dei no base incontra i parlamentari di sinistra
Orsola Casagrande
Vicenza

Il presidio permanente raddoppia. Dopo l'approvazione degli Stati uniti al progetto di spostare a ovest la nuova base, il presidio rilancia. «L'allargamento - dicono al presidio - si è reso necessario a causa della vasta partecipazione popolare che richiede spazi ampi e idonei; ma possiamo garantire da subito - aggiungono - che il presidio è e resterà solo uno luogo logistico e di partecipazione: il movimento, infatti, continuerà ad attraversare l'intera città. A differenza della base statunitense, l'allargamento delle strutture del presidio non comporterà danni ambientali e pericoli per i cittadini, perché, essendo un luogo di pace, qui non saranno stoccate armi, bombe e altri strumenti di guerra». Il riferimento è alle dichiarazioni dell'assessore all'edilizia privata del comune, il forzaitaliota Dalla Negra, che ieri aveva dichiarato che «il presidio permanente deve farci pervenire una certificazione firmata dagli americani per dimostrare la propria idoneità». Per i cittadini che del presidio hanno fatto da oltre un anno a questa parte un luogo di incontro, scambio, dibattito, pratica politica, si tratta di «che mettono in luce una verità troppe volte sottaciuta: a comandare sono gli statunitensi e l'assessorato di cui Dalla Negra è titolare è un luogo di passacarte; diversamente, avrebbe dovuto accorgersi dell'incompatibilità ambientale e urbanistica della nuova base Usa».
Il comune di Vicenza ha aperto da tempo la sua guerra personale contro il presidio permanente. E contro i cittadini che lo frequentano. Ma la risposta migliore a questi attacchi continua a essere la grande partecipazione popolare che ha davvero reso il presidio il luogo simbolo della lotta contro la costruzione della nuova base americana all'aeroporto Dal Molin. Intanto mentre fervono i preparativi per la tre giorni del 13, 14 e 15 dicembre, domenica la Cgil assieme al coordinamento dei comitati cittadini, Arci, Rete Lilliput, Beati costruttori di pace e comitato più democrazia e partecipazione, organizza la festa grande no Dal Molin. L'appuntamento è alla fiera di Vicenza, dalle 16 a mezzanotte. Concerti e interventi contro la base.
La tre giorni europea di metà dicembre culminerà con la manifestazione di sabato pomeriggio. Venerdì e domenica spazio ai dibattiti, film, interventi, musica, teatro. Da tutta Europa arriveranno gli attivisti e i militanti contro la guerra. Dopo il blocco dei cancelli dell'impresa Abc di Firenze da parte delle donne del presidio, pare che i lavori di bonifica stiano andando estremamente a rilento. Sul fronte parlamentare invece nei giorni scorsi c'è stato un incontro con alcuni dei deputati che dopo il sì del presidente del consiglio Prodi alla nuova base si erano schierati contro questa decisione. «C'è chi è venuto al presidio annunciando di mettersi davanti alle ruspe - dicono dal presidio - c'è chi è andato negli Stati Uniti per avere ulteriori informazioni e soprattutto c'è chi ha promesso di portare in parlamento la richiesta di moratoria sui lavori in attesa che venisse organizzata la conferenza nazionale sulle servitù militari». Mercoledì scorso una delegazione del presidio assieme a altre anime del movimento vicentino contro il Dal Molin ha incontrato un gruppo di parlamentari per discutere concretamente sulla moratoria. «Peccato che nessuno di questi abbia intenzione di presentarla in parlamento - dicono i componenti della delegazione - Cosa ci stanno a fare là se non portano avanti la nostra battaglia nella loro sede di competenza?» I deputati hanno chiesto ai cittadini di organizzare una raccolta firme nazionale sulla moratoria. «Loro sarebbero i primi firmatari. Ma per noi questa è semplicemente una presa in giro. E' troppo facile scaricare sui cittadini la paura e la totale assenza di coraggio di presentare in parlamento una richiesta di moratoria. Noi il nostro impegno per bloccare la base lo mettiamo quotidianamente, è ora che anche i parlamentari che si dicono contrari si diano fare».

NATALE: MASTELLA, MEGLIO REGALARE CALZINI CHE CELLULARI O CRAVATTE

IN UN'INTERVISTA A 'FREEZE' SU SITCOMUNO, SONO UN FETICISTA DEL CALZINI

Roma, 30 nov. (Adnkronos) - Meglio un bel paio di calzini sotto l'albero che cellulari o cravatte. Parola del Ministro della Giustizia, Clemente Mastella, che suggerisce di rivalutare le calze maschili come regalo natalizio.

INFLAZIONE: BONANNI, DATO PREOCCUPANTE PRODI CONVOCHI PARTI SOCIALI

Roma, 30 nov. (Adnkronos) - ''Il rialzo dell'inflazione e' un dato davvero preoccupante che si sta scaricando sia sulla condizione salariale, gia' peraltro grave dei lavoratori e dei pensionati, sia sull'andamento dei conti pubblici per l'aumento degli interessi sul debito pubblico''. Cosi' il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni commenta il dato sull'inflazione diffuso oggi dall'Istat.

Cara Bruna, queste si che sono politiche anti-inflazione!
Avere un esempio di fulgida morigeratezza aiuterà gli italiani a capire che per combattere l'inflazione, basta non eccedere nei regali natalizi. Più calzini sotto gli alberi, caro Babbo Natale!
 

Da il Manifesto, 30 novembre 2007
"Anche una lady eccede. In consulenti a peso d'oro"

Letizia Moratti indagata per abuso d'ufficio. Il city manager Piero Borghini per concussione e truffa. Dirigenti prepensionati per far posto a esterni «fedelissimi»

Primo inciampo giudiziario per Letizia Moratti. La sindaca di Milano è indagata per abuso in atti d'ufficio a scopo patrimoniale nell'inchiesta sulle «consulenze d'oro», aperta dal pm Alfredo Robledo. Lei si dichiara «serena e tranquilla», «orgogliosa» d'aver rivoltato come un calzino i vertici della macchina comunale a fin di bene. Gli altri quattro indagati, forse, sono un po' meno «sereni». Per loro le ipotesi di reato sono pesanti. Concussione, truffa aggravata e abuso d'ufficio per il direttore generale del comune Piero Borghini (ex primo cittadino). La sua vice, Rita Amabile, e l'ex direttore delle risorse umane, Federico Bordogna, sono indagati per concussione. Alberto Bonetti Baroggi, capo di gabinetto di Letizia Moratti, per truffa aggravata.
Ieri una lunga perquisizione delle Fiamme gialle a Palazzo Marino ha ufficializzato la notizia che cinque nomi di peso erano stati iscritti nel registro degli indagati (la lista potrebbe essere più lunga). L'inchiesta origina da due denunce. Una anonima, sporta da un funzionario comunale. L'altra, firmata dal Basilio Rizzo, consigliere della Lista Fo. Un terzo esposto, sottoscritto dall'opposizione di centrosinistra, era stato indirizzato alla Corte dei Conti.
Quella la che la first lady definisce una «riorganizzazione» è stata una classica operazione di spoil system, corredata da una crescita esponenziale delle consulenze e da una lievitazione degli emolumenti. L'elemento più clamoroso (che spiega l'ipotesi della concussione) è che, per far posto ai «fedeli» da premiare, una dozzina di alti dirigenti comunali sono stati costretti al prepensionamento «incentivato». In 48 ore hanno dovuto decidere tra andarsene o essere trasferiti a incarichi di rango inferiore e con stipendio più basso. Tutti hanno optato per il prepensionamento e - ironia della sorte - oggi riceveranno una medaglia di benemerenza per «la lunga e fattiva collaborazione» con il Comune di Milano.
Lo sparagnino sindaco Albertini si era fatto bastare 13 direttori centrali. Con lady Letizia sono diventati 22, molti assunti dall'esterno, tutti con stipendio lordo superiore ai 200 mila euro l'anno. Secondo gli inquirenti, oltre a essere stata «azzerata la memoria storica» di Palazzo Marino, le nomine sono state fatte in gran segreto, senza tener conto dei curricula, della professionalità. In un anno, ha conteggiato il centrosinistra, sono state assunte dall'esterno, con contratto che scade al termine della sindacatura, 63 persone. Di queste nuove leve, 49 sono state «arruolate» come dirigenti. Si aggiunga una caterva di superconsulenti e di addetti stampa. Costo totale: 50 milioni di euro l'anno. Altri 4 milioni e mezzo sono stati investiti in «marketing istituzionale» per far brillare l'immagine di Milano in vista dell'Expo. A questo scopo la sindaca ha chiamato a dirigere l'Area comunicazione Pier Donato Vercellone: e fanno altri 200 mila euro e svirgola l'anno.
Paolo Glisenti, collaboratore personale di Letizia Moratti fin dalla campagna elettorale, viene ricompensato con 900 euro (lordi) per ogni giornata lavorativa (di 5 ore). Il capo ufficio stampa della sindaca, Filippo De Bortoli, ci costa 132 mila euro l'anno. I city manager Piero Borghini, candidato non eletto nella Lista Moratti, guadagna 279 mila euro (e continua a fare il consigliere regionale, le due cariche essendo «compatibili»).
Il centro destra fa quadrato attorno alla Moratti. L'assessore Sgarbi offre il petto al magistrato e vuole essere indagato con Letizia. Il centro sinistra chiede, e non da ieri, spiegazioni «politiche». La signora, che ieri ha disertato l'aula, le promette per lunedì prossimo.

Pregiatissima senatrice
Sono l'avvocato che a Foggia, nell'incontro da Lei tenuto, è intervenuto per rilevare come il web sia una evoluzione tecnologica che ha dato il via ad una rivoluzione culturale.
Se qualcuno vuole essere partecipe nell'utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa per far pervenire il proprio messaggio, deve necessariamente prostituirsi ad essi e a chi ne ha il controllo.
In questa maniera messaggi scomodi vengono censurati ovvero, laddove la censura non può arrivare per non suscitare eccessiva indignazione, snaturati o soffocati da cento, mille altre voci contemporanee.
Nel Web non c'è la mediazione di una telecamera che sceglie, nostro malgrado, le inquadrature, né di un presentatore tiranno che, quando è in difficoltà, interrompe per la pubblicità.
Nel Web il messaggio è statico, è lì, messo da chiunque e accessibile da chiunque altro lo stia cercando (e prima o poi lo troverà...).
L'immagine che ne viene è bellissima, un messaggio in una bottiglia nel mare informatico.
La cosa sconcertante è quando il messaggio è più ricorrente e fine a se stesso, senza ulteriori scopi se non quello di denunciare un malessere se non con la ricerca del vantaggio di non soffrirlo più.
Quando le voci sono tante e dicono tutte “il re è nudo!” (tanto per fare una citazione fiabesca) e fanno cadere con la loro obiettività le convinzioni che ci siamo posti a protezione della nostra buona fede.
Pregiatissima senatrice, lei si chiederà come mai parlo di queste cose nel blog “basta con gli sprechi!”.
Perchè gli sprechi non esistono.
Mi spiego subito prima di essere frainteso.
Gli sprechi non sono che la punta dell'iceberg che rende davvero i cittadini, non solo italiani, ma del mondo intero, schiavi di un sistema.
Non a caso a Foggia ho citato il “Signoraggio Monetario”.
Al mio primo contatto con l'argomento del signoraggio, circa due anni fa, la mia prima reazione è stata di rigetto ed incredulità.
Successivamente ho letto diverse pubblicazioni di economisti e ho verificato in internet la presenza di diversi siti di denuncia.
Ho incominciato ad avere coscienza di qualcosa di enorme che ci è posto così vicino innanzi agli occhi da non riuscire a vederlo.
Ho potuto verificare da diversi eventi per avere conferma di come chi ci governa è a conoscenza del fenomeno del signoraggio, ma continua, imbelle, a farlo subire all'intera popolazione.
Tra le tante vedi la risposta sbrigativa ma eloquente nell'intervista di Di Pietro sul signoraggio in visione su Youtbe e da ultimo la sconfortante sentenza di Cassazione a Sezioni Unite del 21 luglio 2006, n. 16751.
L'unico spreco esistente è quello di pagare alle banche centrali, prima, e alla BCE, adesso, il danaro stampato al valore nominale (più interesse) piuttosto che al valore di stampa.
Facendo un esempio è come il tipografo che riceve incarico dalla società sportiva per stampare i biglietti per una partita e se li fa pagare allo stesso prezzo di vendita dell'ingresso allo stadio (oltre 2,5% di interesse).
Ma il tipografo non ha contribuito in alcun modo alla preparazione degli atleti, alla loro retribuzione, a quella dell'allenatore e staff tecnico, al fitto dello stadio, al costo dell'arbitraggio, ecc., insomma a tutto il ciclo imprenditoriale e produttivo che ha portato ad assegnare quel valore ai biglietti della partita.
Li ha stampati e basta!
Rispetto ad un tipografo che si comporta così l'unica soluzione è comprare una macchina tipografica e stamparsi da soli i biglietti.
Perchè non fa così anche lo Stato?
La domanda è retorica, lo so...
Il problema è grave e gravemente è sottaciuto e tenuto nascosto ed è il motivo per cui un bambino che nasce nasce con oltre € 26.000,00 di debito.
Pregiatissima Senatrice.
La possibilità che Lei possa inserire nel suo Blog, in una sezione parallela al “basta agli sprechi”, un forum di discussione sulla pratica del signoraggio monetario, primario e secondario, mi darebbe conforto circa la sensibilità da parte di chi rappresenta istituzionalmente il popolo italiano e la possibilità per le generazioni future (certo, ormai, non spero per la mia) di uscire da una sorta di “Matrix” in cui si nasce, si cresce, si vive e si muore schiavi.
Cordialità
Stefano

http://it.youtube.com/watch?v=x62UiTbmlxE

complimenti...davvero complimenti... copiate e guardate il link qui sopra

E’ proprio vero che di fronte ad uno stesso oggetto, ognuno può vedere aspetti e realtà differenti a seconda dei vari aspetti della propria soggettività..
In quel video ho visto una donna coraggiosa, responsabile e assolutamente coerente con l’impegno istituzionale che si è assunta, nella difficilissima situazione di dover mediare fra la propria individualità e la carica di rappresentante dei cittadini .
Per contro ho visto la grettezza di uomini di “bassa lega” accusare e irridere con insinuanti distorsioni, e con scorrettezze - persino Calderoli ha dovuto richiamare ripetutamente i suoi amici di partito - che non giovano all’immagine del Senato e delle istituzioni, e tanto meno al Paese.
Solo per mala fede si può non vedere come la presunta incoerenza del voto di Franca Rame sia invece da riferire ad una coerente continuità col suo impegno politico verso gli elettori e verso l’unione. Ubi maior minor cessat.
E certamente questo non piace all’altra sponda. Ma anche questa volta la spallata è andata male. Forse anche grazie a un voto in più?
Dove l’eccesso di protagonismo e di differenziazione abbondano come nel nostro parlamento, con una ricaduta disastrosa per tutti, posizioni semplicemente e profondamente responsabili come quelle di Franca Rame dovrebbero insegnare molto sul concetto di bene comune.

Sono d'accordissimo con le parole di Garga. La coerenza della posizione di Franca e il suo senso di responsabilità verso il governo e gli elettori dovrebbero insegnare moltissimo a tutti.
Quel video mette proprio questo in evidenza.

Anch’io ho visto una Donna (maiuscola) e un branco ululante di uomini (minuscoli).

Lucia

Caro gargantua mi associo a quello che hai detto!
Luigi