basta con gli sprechi!

 Cari amici, sto creando un'associazione di sostegno alle vittime dell'uranio impoverito, con lo scopo di provvedere all'assistenza e alla diffusione della conoscenza del problema. Spero aderirete in tanti! Franca

 

 

 

 


Commenti

Ti ringrazio veramente tanto...le mimose sono bellissime..ne sento pure il profumo..
un abbraccione francesca

Auguri, ragazze. Di cuore.
Cerchiamo di essere serene, almeno oggi.

Un bacione.

Eloisa

Quando si parla dell'evasione fiscale in Italia ,si trascurano le ragioni. Oltre la quota fisiologica di ogni Paese,in Italia gioca la totale disistima verso i politici e sfiducia nei confronti dello Stato. La disistima e' giustificata dagli innumerevoli episodi di corruzione, dai lauti compensi che i politici si autoassegnano, dal loro numero eccessivo, dai troppi privilegi. Nulla viene mai detto su questi punti nelle sedi ufficiali che abbondano in retorica. Si deve poi tenere conto della natura delle imposizioni. L'Ici e' un balzello che non colpisce i redditi, ma semplicemente il possesso di una abitazione in cui si vive, in questo modo si penalizzano le persone anziane con redditi modesti.
Si aggiunga la pessima qualita' della pubblica amministrazione e il
costo dei servizi quasi sempre pessimi, tariffe tra le piu' care
d'Europa, una pressione fiscale che e' il doppio degli Usa. Non c'e'
da stupirsi che gli italiani cerchino di resistere a farsi "rapinare"
da uno Stato inefficiente ed esoso.
____________ www.ricostruire.it _______________

Un uomo arriva a casa dopo una brutta giornata lavorativa. Dopo una cenetta tranquilla e rilassante, vanno a letto. I due dormono in letti separati, ma l'uomo non ha voglia di dormire... Chiama la moglie: "Tesorino, mia piccola tatina, mi sento solo!". La moglie si alza dal suo letto e va verso quello del marito. Inciampa però nel tappeto e cade a faccia in giù. "Oh, mia piccola dolcezza" fa il marito con faccia interessata, guardando la moglie che giace per terra "Non ti sarai mica fatta la bua??". La donna arriva nel letto del marito, fanno sesso alla grande e alla fine lei torna al suo letto. Ma ancora una volta inciampa nel tappeto e cade a faccia in giù. Il marito guarda la moglie che giace per terra e fa: "Che imbranata che sei!".
-
Morale: non inciampare mai dopo aver fatto l'amore
____________ www.ricostruire.it ___________
Di tutto e di più

Per mantenere questa classe politica, i suoi Cda, i suoi ministri nullafacenti, messi lì per il manuale Cencelli: tanto a te e tanto a me, un italiano spende 16 Euro al giorno, un inglese invece, solo Euro 3. I Nuovi Poveri sono 7.577.000, concentrati in Campania (30,8%) ed in Sicilia (27%).
Nel reale e nel virtuale è un rinfacciarsi estenuante di "accuse" reciproche tra sostenitori di "Prodi" e sostenitori di "Berlusconi". L'immagine del Toro, che si accanisce contro una pezza rossa, rende l'idea di un FATALE errore di valutazione: Il toro alla fine muore, da "stupido".
Fuor di metafora il "Torero" da infilzare e mandare a gambe per aria, schizzandone le viscere sugli spalti, non è né "Prodi" né "Berlusconi": è il SISTEMA dei PARTITI.
Come si fa a non vedere che negli interessi comuni LORO sono uniti e compatti come booldozer: non c'è destra né sinistra: si passano solo di mano i Cda. I "Tori", invece, si scannano, dividendosi in destra e sinistra, facendo il gioco di entrambi. Come si potrebbe evitare di fare la fine del toro? L'alternativa è solo una:

a) La Lupara... micidiale, infallibile e risolutiva, ma non siamo attrezzati,quindi neanche a parlarne.

b) ASTENSIONE che, però, stazioni placida e quieta sul 70%. Li delegittimerebbe. Con quali risultati? Ma se non hai la lupara, che te lo chiedi a fare ?
Ci sarebbe anche la ribellione e l'indignazione quotidiana, ma l'italiano non ne ha voglia: andrà ancora a votare, scenderà ancora nell'arena, e ancora si accanirà contro una "pezza rossa": Prodi è il meno peggio, perchè ha la faccia da viscido prete di provincia, e poi c'è Di Pietro,il MezzoMinistro che fa i corsivi d'oro.
-
tratto da www.ricostruire.it

Ben 69 Nuove tasse sono state inventate da Prodi. In aggiunta a controlli polizieschi: conti correnti, spese, entrate... tutto e tutti saremo indagati. Le Folli spese degli "Okkupanti" restano invariate: nessun taglio, niente di niente, come fossero legittime, solo perchè sono stati votati. Anzi, prima di tutto, si sono aumentati l'indennità: quasi 100 milioni di Euro l'anno.
Se non paghi il pizzo alla mafia, ti uccidono, ma almeno hai uno status di tutto rispetto: sei un Martire. Invece, se non paghi il "tributo" a Prodi/Visco/Padoa Shioppa, Di Pietro... sei un evasore fiscale, un "ladro", un marchio d'infamia? Quale differenza tra un Paese occupato da un Esercito straniero, perché ha perso una guerra, e l'Italia che non ha perso alcuna guerra, ma deve pagare il tributo a dei mascalzoni ? Ad ogni Finanziaria ci svenano, ma i loro Privilegi non si toccano.C'è UN SOLO EMENDAMENTO, UNO CHE FOSSE UNO, CHE DI PIETRO ABBIA MAI CONSEGUITO IN 15 ANNI, nel corso dei quali Vi ha solo preso per il culo? E nessuno lo lincia
_____________ www.ricostruire.it ____________

x

SUL RETRO DEL CERTIFICATO SCRIVEREMO:
*Azzeramento e subito, senza se e senza ma del Finanziamento pubblico dei Partiti (ilfinanziamento deve essere spontaneo e non imposto per legge);
* Azzeramento e subito senza se e senza ma di Stipendi & Privilegi per TUTTE le cariche elettive di primo livello;
* Abrogazione immediata della Legge Bassanini, istitutiva di Incarichi e Consulenze;
* Al macero il finanziamento pubblico della stampa
 *Maggioritario a Doppio Turno (cu c'è c'è, diciamo a Catania)
* Vendita immediata delle tre reti Rai.
* Divieto di cumulo: una sola rete e un solo giornale, soprattutto a livello locale (ha da finì il monopolio (indisturbato) del Gruppo Ciancio a Catania
*Via i partiti dalle tre Authority: saranno costituite da Magistrati in pensione, le cui sentenze non sono state stravolte in Appello
*Responsabilità civile e penale dei Giudici: totale revisione del CSM
+ Ineleggibilità di deputati e senatori uscenti
____________ GLI FAREMMO IN CULO GIA' CON LE AMMINISTRATIVE DI PRIMAVERA, ma come potete sopportare un Mastella, un Rutelli, un Di Pietro, una Franca Rame... VENDICHIAMO tutti i bazelli che ci hanno imposto per i loro sporchi privilegi: dibattiti senza fine per pochi euro di stipendio, mentre loro SI FOTTONO I MILIARDI

___________ www.ricostruire.it ________

I Cialtroni hanno predato la RAI, dividendone i brandelli a seconda della quantità di allocchi, che sono riusciti ad imbonire in campagna elettorale, con il pretesto del servizio pubblico e la pretesa di rappresentare il Paese, loro. Nasce da qui la sequela stomachevole di dichiarazioni, che costituisce l'informazione dei Tg del Canone. E' la sfilata dei cialtroni: << Becchinotti attacca Berlusconi. Casini getta acqua sul fuoco. Mastella con i suoi quattro gatti prende le distanze e Scaloia, ministro, nientemeno, ad ogni rincaro del greggio vuole sapere da me perché il governo non prende provvedimenti>>. Si vara una Riforma? Le sequela di dichiarazioni contraddittorie, quanto scontate, diventa parossistica... Fermi, porca miseria! Di cosa stiamo parlando, quali sono i punti salienti della Riforma? Ne hanno parlato oggi in Parlamento. Ah sì? E' la volta di Anna Finocchiaro, la passionaria a 40 milioni al mese: tutto e sempre sbagliato quello che fanno gli altri... ma perché la Riforma della Giustizia non la faceva il CentroSinistra, anziché pensare solo ad estorcere denaro per le proprie tasche con le leggi Sistema e l'invenzione di nuove tasse ? Ma la lite della sera nei Tg del Canone è lite tra mascalzoni perché, se il CentroSinistra ha varato le leggiSistema ed ha inventato nuove tasse, il CentroDestra mantiene le une e le altre.
Inoltre, tutti, Comuni, Province, Regioni, di Destra o di Sinistra che siano, fanno a gara a distribuire miliardi in Incarichi e Consulenze... qui finisce la lite ed incomincia il dramma del Paese, annichilito da una tassazione da esproprio, palla al piede per famiglie ed imprese. Aspettiamo l'ennesima manovra e l'Europa ha già indicato la porta. Loro, i cialtroni... si aumentano lo stipendio per la seconda volta in quattro anni .

INCIUCIO di M. Travaglio non dice niente che l'Uomo dello Strada non abbia già avvertito: solo ne dà la prova documentale.Chi non aveva notato che la consorte di uno delle "Brave persone dell'Unione" è fin troppo onnipresente in RAI e su tutti i giornali. Vuoi vedere che il famoso consorte c'entra qualcosa ? Infatti INCIUCIO ti descrive un pranzo della Palombelli accompagnata dal consorte con Cattaneo (Direttore generale della RAI del canone) e Gasparri: per ammorbidire il toni del consorte, si dà alla Palombelli un contratto milionario. Si spiega così perché Rutelli abbia smesso di tuonare contro le Censure di Cattaneo. Merce di scambio è la RAI del canone: tu dai un contratto a mia moglie ed io davanti agli epurati (Sabina Guzzanti) mi volto dall'altra parte.
Ci si chiedeva, ma come fanno i politicanti ad essere così distesi e sorridenti nei salotti di Vespa e Floris? Semplice: le segreterie scelgono i giornalisti, tra quelli "Nostri", che non fanno domande.
Ci si chiedeva, ma come fa il Tg 1 a riportare così tante dichiarazioni, sono mica dietro la porta? Semplice, nell'anticamera stazionano le telecamere, senza giornalisti, con il compito di riportare le dichiarazioni dei politicanti, poi in redazione i giornalisti confezionano il "panino", come chiamano il mix di dichiarazioni tra maggioranza, governo e opposizione, al quale si riduce l'informazione della Tv del canone. Chissenefrega se il telespettatore non ci capisce un cazzo: la RAI è ad uso e consumo de
"I Mascalzoni d'Italia" e nessuno si scandalizza: è normale.
Sono sempre le segreterie che scelgono i dichiaranti del "panino" ed oggetto della dichiarazione. E così il cerchio si chiude in un indistinto, che accomuna controllore e controllato, stampa e politicante.In presenza di tanto scialo che scandalo potrebbe mai suscitare un Di Pietro, che non ad altro aspira che a mendicare uno stipendio da deputato? Tra tanti contratti miliardari che sarà mai uno stipendio da deputato? Ma ora specula sui "Nuovi poveri", dopo avere contribuito ad aggravarne le condizioni? Echisenefrega, nel confronto con Berlusconi (che almeno ha creato un impero e posti di lavoro) è un santo e tanto basta all'italiano.Il peggio legittima il meno peggio, nell'attesa che questi non si senta autorizzato ad irrompere a casa tua per una rapina a mano armata. Ci sono ancora i soliti stronzi a portata di maus, che pagano per tutti.
___________ www.ricostruire.it __________

RESTITUIAMO IL CERTIFICATO ELETTORALE - ROMPIAMO LORO LE UOVA NEL PANIERE SIN DALLE AMMINISTRATIVE DI PRIMAVERA

Entriamo subito nel merito della promessa riduzione delle tasse del Mago di Arcore allora e di quel bastardo, ora. In che modo si potrebbe mai ridurre la pressione fiscale, mantenendo INTATTi i Privilegi di una Oligarchia di Fazioni, che si ostinano a chiamare "Partiti"?
Un altro Privilegio della Oligarchia, ovvero altra fonte di spreco incommensurabile, è costituita dal famigerato art. 416 [1], che impone agli Enti Locali di investire il 70% della voce di bilancio, prevista per la pubblicità, sulla stampa. Giusto? no, non è giusto e per tanti motivi:
a) Annichilisce l'autonomia & indipendenza di un Editore, che già di suo non chiede di meglio che vendere interviste e paginoni.
b) Obiettività e completezza dell'informazione vanno a catafascio con il risultato che una Città come Catania, nell'immaginario collettivo, diventa la "Capitale del Mediterraneo". Poi uno esce di casa e ci resta male.
c) Per quattro anni coloro che il cittadino (ancora) elegge, diventano i padroni anche del tuo pensiero, perché tutto puoi pensare di fare, meno che collocare una letterina maliziosa su un qualsiasi Epistolario, oltre ad occupare il web con Forum inaccessibili, se non alla setta.
Voltaire detestava i partiti, perché "Faziosi" per definizione. Ora finché questi figli di bOttana si dividessero su un diverso modo di intendere l'interesse collettivo, sarebbe proprio questo il gioco della Democrazia. Il guaio è che per "Interesse collettivo" intendono la propria sopravvivenza come parassiti a spese nostre
Quante volte abbiamo bocciato solennemente, senza se e senza ma, il finanziamento pubblico dei partiti? Due volte. Vedere uno di questi in gigantografia su tutto il territorio nazionale, che pretenderebbe di prendermi per il kulo, mi fa maledire di essere italiano. Una manifesto 3 X 6 non costa meno di 10 milioni. In campagna elettorale quanto sudato denaro pubblico bruciano, per pubblicizzare il nulla? Ma davvero il cittadino dovrebbe esprimere una preferenza per avere visto un idiota in gigantografia? Se dovessero spenderli di tasca loro, sputtanati come sono, quanto investirebbero in quel tipo di pubblicità ?
-
Nota:
1] Gli obiettivi,i contenuti e le forme della "pubblicità" degli Enti Pubblici sono stati meglio esplicitati nella Legge 7 giugno 2000 n. 150 "Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni", che all'art. 1 comma 5 recita:(...)
___________________ www.ricostruire.it ___________
ANNICHILISCILI QUESTI FIGLI DI bOttana: STRACCIA QUEL CERTIFICATO ELETTORALE

La Francia alla vigilia della Rivoluzione presenta impressionanti punti di contatto con l'Italia berlusconiana: un defict pauroso, una politica fiscale esosa, una classe dominante, i nobili, inetta, cialtrona ed arrogante, i cui antenati, almeno, qualcosa avevano rischiato, per conseguire quella condizione di privilegio. Nell'era berlusconiana non pare esista una classe *sociale* dominante: è un quadro sociale complesso. Lasciando ad altri l'analisi sociologica dell'Italia Berlusconiana, una sola categoria mantiene intatti i connotati della "Classe dominante". Sono i politicanti.
Vediamo se questa lettura può essere una farneticazione letteraria.
A) Autonomia Finanziaria (Finanziamento pubblico) imposta
B) Immunità (parlamentare)
C) Licenza di Sportula (Consulenze-Incarichi)
D) Possesso dei mezzi di comunicazione di massa

Non sono gli stessi privilegi della Aristocrazia francese alla vigilia della Rivoluzione?

La Borghesia elaborò il pensiero politico, che portò al rovesciamento della Anomalia. Ma fu il popolo, che assalì la Bastiglia. Lo stomaco era vuoto: l'accortezza dell'attuale "classe dominante" ( i politicanti) fin qui è stata proprio quella di tenere buono il popolo. E la Borghesia? Mai scesa in piazza. Non è nella sua cultura scaraventare sul tavolo di Scassagnini e Raffaele Lombardo le cartelle ICI. E sarà del tutto espropriata,manovra dopo manovrina.
- Franca Rame si convincerebbe da sola, con il confronto delle idee, che pretendere 16 mila Euro al mese è un insulto?
Avete visto mai un consigliere comunale accettare il "democratico" confronto delle idee?
- Un Sindaco sul tipo Scassagni-Dominici si convincerebbero da soli che con parte di quei miliardi si potrebbe alleviare la pressione fiscale a vantaggio anche degli affittuari, ovvero della Collettività nella sua interezza? Puoi ricorrere a tutti gli "insulti" che vuoi.
- Un editore si convincerebbe mai da solo che dare rilevo di stampa alla "Nuova povertà", dopo avere venduto l'ennesima intervista, è una provocazione?
- Si convincerebbero mai da soli che il finanziamento della loro campagna elettorale è una spinta verso il baratro data alla Collettività nella sua interezza? Che il Finanziamento pubblico è stato "democraticamente" bocciato due volte?
- In che modo, con quali mezzi "democratici" si potrebbe mai convincere un deputato regionale e nazionale, che quei 40 milioni al mese basterebbero ad eliminare la povertà anche dal vocabolario? L'espropriazione della casa è in corso da anni, ma non la requisiranno, per evidente opportunità.
_______________ www.ricostruire.it _______________
W la ghigliottina salvifica

Tizio a Caio:
“Hai visto sul TG la 7 la faccia di D’Alema quando Zapatero gli ha detto che hanno solo 799 soldati in Afghanistan ? ”
“Solo 799 soldati in Afghanistan ?. Ma allora perché Zapatero è così importante che anche D'Alema si è scomodato a chidergli cosa vuol fare ?. D'Alema aveva mica detto in parlamento che se noi avessimo diminuito i nostri soldati perdevamo la faccia ?”
“Zapatero ha sicuramente un ruolo importante...ma però come si chiama il suo Ministro degli Esteri ? ”

Suvvia! Tagliamo gli sprechi!
E si, la Senatora ci ha preso tutti per minchioncelli visto che insiste con vignette di questo tenore.
Domanda: "cara Senatora perchè non inizia a tagliare gli sprechi dovuti ai vostri indecenti privilegi parlamentari"?
Pensioni d'oro maturate in appena due anni e mezzo, stipendi da favola, viaggi gratis ovunque e comunque, e, chi più ne ha più ne metta.
Si, la Senatora c'ha preso per dei poveri minchioncelli, tipo i suoi adoratori staminalini e idiotini.
Nonostanete il potere che ha, grazie ai numeri risicati al Senato, non vede e fa nulla (tipo minacciare il proprio no, votandolo) a favore di leggi atroci per la povera gente, lei, ciarla ma obbedisce.
Il governo s'appresta a più che triplicare l'ICI, ha già di fatto scippato il TFR ai lavoratori per rimpinguare le casse INPS e dare danaro agli industriali, ha aumentato l'aliquota IRPEF dal 23% al 27% impoverendo le buste paga, non rinnova contratti da quindici mesi e più, s'appresta di devolvere più di un miliardo di euro per rifinanziare la missione militare Isaf (guerra) e non solo, ecc ecc. Mi fermo quì.
Tutto sotto gli occhi della cara Senatora che, poverina, dovendo prendere ordini dal Tutor, è completamente impossibilitata ad avere indipendenza di giudizio.
Ricordate le sciocchezze tipo "Ripensaci Prodi", le pagliacciate di Vicenza e, soprattutto, la sua promessa di dimissioni? Tutte sciocchezze opportunistiche. Inoltre se dovesse votare no al rifinanziamento sarà solo grazie ai voti (la stampella) offerta dall'opposizione. Fino ad ottobre 2008 la legislatura deve reggere, ci sono in ballo più di duecento nuove pensioncine d'oro da arraffare senza fare un benemerito C...o! Viene da vomitare solo a pensarci cara Senatora. Lei comunque resti e ci aggiorni sugli sprechi di carta igienica al Senato riguardo l'anno corrente, mi raccomando...si guadagni il lauto stipendio.
Non si dimetterà cari nuovi utenti: "perchè mandare alle ortiche tanto ben di Dio (privilegi legati allo status parlamentare)?

Postato per cervelli non adoranti.

Opinioni libere di Una Voce.

P.S. Siamo sempre in attesa del "Nobel per mutilati di guerra Afgani e non Solo". Si sbrighi che in primavera scoppierà un bel casino laggiù.

Perchè il concetto di ripartizione della ricchezza che viene usata normalmente in tutte le famiglie (e convivenze) non può essere
usata anche per l' equa ripartzione della ricchezza tra i vari individui nella società ?

Se in una NORMALE famiglia di quattro persone, la sera, a cena dobbiamo dividere una sola pizza come si farebbe ?
Si taglierebbe la pizza in 4 fette dirà ognuno.
OVVIO !!!!
Ma se invece 1 solo si mangia (più) metà pizza ?
Ne risulta che ai restanti 3 resta solo 1/2 pizza.
BENE ...
Ora il secondo e il terzo litigano per l' altra mezza pizza ognuno la vuole x se.
RESTA il quarto che restano senza pizza. ovvero senza cena.

In realtà nella nostra attuale società una piccola parte di individui sono enormemente ricchi (che equivale a 3/4 di pizza) e tutti gli altri si ritrovano a LITIGARE tra loro stessi per l' ultima fetta di pizza.

I nostri governanti di destra e di sinistra sanno bene tutto ciò e cosa stanno facendo ?

Si stanno mangiando la "loro" 3/4 di pizza in compagnia di grandi imprenditori e con il "bene placito" della grande finanza internazionale !!!!

MA VERAMENTE PENSATE CHE LE COSE POTRANNO CAMBIARE ???????????????

BoxLibero

http://www.ricostruire.it/cippa_de_minkias.htm
-
E' incredibile a quale punto si arriva

sono ateo, ma rispetto con il cuore coloro che ripongono fede nella propria vita. Infondo la fede è la speranza di vivere meglio e non coincide sicuramente con il latino o i divorzi indicati da Ratzinger. No proprio.

Penso che la fede nn abbia bisogno di altri prelati, se non il proprio cuore e la propria sensibilità. Guai a farsi rubare questi gioielli. Non permettere a nessuno di appropriarsi della tua fede, neppure a Ratzinger, che è solo uno dei tanti potenti schifosi di questo mondo....tanto che ieri hanno condannato quei porci di militari argentini (I voli della morte) e nessun prete ha detto un Requiem Eternum per quei martiri argentini...e tocca proprio a me, un ateo, recitare una preghiera per loro.

Non finirò mai di gridare la mia diffidenza nei confronti delle religioni...sono tutte uguali! Noi esseri umani nasciamo già con dio nel nostro corpo....altro che peccato originale!

Concludo con un plauso a quei cattolici che professano la TEORIA DELLA LIBERAZIONE! Mentre auspico che quei porci dell’Opus Dei, facciano la fine di Pinochet!
Amo quei cattolici sud americani che stanno rispondendo a Ratzinger con una sola parola: la fede, e non la religione!
Non svendiamoci a dei simboli, ma armiamoci di fede!

Ieri mattina, sotto la porta ho trovato una strana busta. La carta era grossolana e grigia come un misto di carta e metallo. Non era rigida, non aveva francobollo nè timbri, ma il mio indirizzo era chiaro e corretto. L’ho aperta con curiosità, e la cosa strana era che all’aprire la lettera, scritta a mano, la calligrafia era familiare; e la cosa ancora più strana era la data e il contenuto, che condivido nell’anno 2070.

”Siamo nell’anno 2070, ho appena compiuto 50 anni, ma ne dimostro 85. Ho seri problemi renali perchè bevo poca acqua. Credo che mi resti poco tempo. Oggi sono una delle persone più vecchie di questa società. Ricordo quando avevo 5 anni. Tutto era molto diverso. C’erano molti alberi nei parchi, le case avevano bei giardini e io potevo godermi un bagno o stare nella doccia per un’ora. Adesso usiamo asciugamani umidificati con oli minerali per pulirci la pelle. Prima tutte le donne sfoggiavano bei capelli. Adesso dobbiamo rasarci la testa per tenerla pulita senza usare l’acqua. Prima mio padre lavava la macchina con acqua che usciva da un tubo! Adesso i bambini non ci credevano che l’acqua si usava in questo modo! Ricordo che c’erano tanti annunci: ”Risparmia l’acqua”, solo che nessuno ci faceva caso e mai avrebbero pensato che un giorno si sarebbe esaurito. Adesso tutti i fiumi, torrenti, lagune e falde acquiferi sono ineversibilmente contaminati o esauriti. I paesaggi che ci circodano ovunque sono costituiti da immensi deserti. Le infezioni gastrointestinali, malattie della pelle e delle vie urinarie sono le principali cause di matte. L’industria è paralizzata e la disoccupazione è drammatica. Le fabbriche desalinizzatrici sono le principali fonti di impiego e pagano con acqua potabile al posto del salario. Gli assalti per un secchio d’acqua sono comuni nelle strade deserte. Il cibo è sintetico all’80%. Prima ti dicevano che la quantità ideale di acqua che dovevi bere ogni giorno, era di 8 bicchieri per una persona adulta. Oggi posso berne solo mezzo! I vestiti sono usa e getta, cosa che aumenta la quantità di immondizia; siamo dovuti tornare ai pozzi ciechi come nel secolo scorso, perchè la rete fognaria non si può usare per mancanza d’acqua. L’aspetto della gente è orripilante, corpi sfatti, rugosi per la disidratazione, pelle piena di piaghe per i raggi ultravioletti, visto che non c’è più la cappa d’ozono che li filtrava nell’atmosfera. A causa della secchezza, la pelle di una ragazza di 20 anni è come quella di chi ne ha 40. Gli scienziati studiano e ricercano ma non ci sono soluzioni possibili. Non si può fabbricare acqua, anche l’ossigeno è degradato per mancanza di alberi, e questa mancanza ha abbassato il coefficiente intellettivo delle nuove generazioni. Si è alterata la morfologia degli spermatozoi di molti individui. Come conseguenza, ci sono molti bambini con insufficienze, mutazioni e deformazioni...Il governo ci fa pagare l’aria che respiriamo. La gente che non può pagare si ritira in ”zone ventilate”, che sono state dotate di giganteschi polmoni meccanici che funzionano con energia solare. Non sono di buona qualità, ma si può respirare. L’età media è di 35 anni. In alcuni paesi sono rimaste chiazze di vegetazione, con i loro rispettivi fiumi, e sono fortemente vigilati dall’esercito. L’acqua è diventata un tesoro molto apprezzato, più dell’oro e dei diamanti..Invece qui non ci sono alberi perchè non piove quasi mai. E quando si arriva a prevedere una pioggia, è una pioggia acida. Le stagioni dell’anno sono severamente trasformate a causa degli esperimenti atomici e delle industrie fortemente inquinanti del XX secolo. Si avvertiva che bisognava proteggere il medio ambiente e nessuno ha voluto farci caso. Quando mia figlia mi chiede di parlare di quando ero giovane, io le descrivo quanto erano belli i boschi. Le parlo della pioggia, dei fiori, di che bello era farsi il bagno nei fiumi e poter pescare e bere tutta l’acqua che si voleva. E di come stava bene la gente. Lei mi chiede:- Papà! Perchè è finita l’acqua?- E allora sento un nodo in gola! Non posso evitare di sentirmi in colpa, perchè appartengo alla generazione che ha distrutto il medio ambiente o che semplicemente non ha preso sul serio tutti quegli avvisi. Adesso i nostri figli pagano un prezzo alto...Sinceramente credo che la vita sulla Terra non sarà possibile entro molto poco tempo, perchè la distruzione del medio ambiente è arrivata ad un punto irreversibile. Quanto mi piacerebbe tornare indietro e fare in modo che l’umanità possa comprendere tutto questo!! ...quando eravamo ancora in tempo per fare qualcosa, per salvare il nostro Pianeta!”

Siamo Francy, Gargantua e Vir disperati ad un internet point a Roma; scriviamo per giustificare la nostra assenza dal blog e per salutare i compagni di viaggio Lara, Piero50 e Franca Di Gennaro, oltre a Max, Luca, Marco, Bruna e tutti gli altri amici del blog.
Ringraziamo Franca e Carlotta di tutte queste bellissime occasioni di partecipazione. Lo spettacolo di Dario e l'intervento di Franca per le vittime dell'uranio impoverito sono stati splendidi,il pubblico non smetteva più di applaudire: giornata indimenticabile!
Sperando che la raccolta fondi promossa da Franca e Carlotta a sostegno delle vittime dell'uranio impoverito continui a procedere nel migliore dei modi (e noi continueremo a impegnarci in questo senso),vi salutiamo calorosamente e affettuosamente!
Francy, Gargantua, Vir

Le emozioni di ieri sono state moltissime, comincio solo ora a riprendermi. Visto che ho riconquistato un po' di lucidità ne approfitto per salutare Vir, Gargantua e Francy e ringraziare infinitamente Franca e Carlotta per l'ospitalità. Grazie!

p.s. sono ancora fuori di testa e mi sono dimenticata di Franca d g, come ho potuto?? Chiedo scusa!! Però fdg non piangere, frena la tua emotività! basi basi
If you want to sing out sing out

Arriviamo a Roma alla spicciolata. Chi dal mare, chi dai monti o dal lago, siamo una cellulina eterogenea, con tanto entusiasmo e solo un po' di malinconia per chi non ha potuto venire con noi.
Arriviamo all'albergo che è un po' bruttino ma conveniente per costi e logistica....Grazie ancora Francesco! Ci laviamo di dosso la puzza del viaggio e andiamo a cena. Ceniamo con gusto, ma anche con "costo"...Ma non mi avevano detto che a Roma si spende di più per dormire che per mangiare? Comunque la prima ricevuta non rilasciata.
Decidiamo per un apasseggiata e un caffè nella piazza vicina...."ma quella che cupola è?" Il Vaticano??? Dai! Facciamo una camminata! Prima paghiamo il caffè....senza scontrino. Ci troviamo in cinque minuti nella meravigliosa piazza del Bernini cercando le finestre del Papa di Oz...ricordando con rimpianto il Papa che diceva "non abbiate paura!". Ammiriamo la meravigliosa simmetria del colonnato e ci fermiamo lì a parlare di domani, di noi....Guardo per la prima volta i miei compagni di viaggio...che strano eclettico gruppo:

La Compagnia del Blog.

Un giovane cavaliere dall' improbabile armatura
col sorriso timido
l'idecisa capigliatura,

Un signore compito dal benevolo sguardo,
la conversazione arguta
che conduce al traguardo.

Un saggio folletto barbuto
che sa di buon bosco e di natura
uomo di pace e di cultura
che ogni sorso di vita ha bevuto

Due giovani donne consapevoli
con gli occhi attenti
Dallo slancio innato senza convenevoli.
Con gli alveoli già saturi di quest'aria dura
ma la mente ricca di libertà
che cerca nutrimento di luce pura.
insegue la sintesi e la semplicità.

Infine io emotivamente ingombrante
con la mia evidente fisicità,
che mi sento una deficente
perchè son satura di felicità.

E qua in questa ellisse Vaticana
ricevo l'inaspettata genuflessione
alla mia inconsapevole comicità,
che offro con sberleffo e convinzione
al Papa vanesio, fasullo capo della cristianità.
Perchè di fronte alla rabbia e alla paura,
ridere è ancora la sola cosa sana.

Torniamo all'albergo con tanta voglia di parlare fino a domani, ma per fortuna il sonno è prepotente e ci convince che il letto non è poi così male. La mattina romana ci accoglie in una sfacciatissima primavera chiassosa, passeggiare la città fino a Palazzo Madama in tenuta adeguatamente "senatoriale" è bellissimo....Castel Sant'Angelo...il ponte sul Tevere...Franca... che meraviglioso pretesto, che inaspettato regalo!
Arriviamo al caffè dell'appuntamento, arriva Carlotta, saluti, basi, struki..."Aspettate che tra un po' scende Franca".Arriva, col suo profumo di rose, noi siamo tutti un po' impacciati, come sempre all'inizio, con lei c'è Dario, il Maestro...ma io ho solo il coraggio di sorridere e di porgere la mano.
Finalmente andiamo a Palazzo Madama, Ingresso visitatori, è Franca stessa che ci accompagna, Vir indossa la cravatta che teneva nella tasca dei Jeans, ma non basta...Per intercessione di Franca troviamo una giacca in prestito, e finalmente dopo controlli ai raggi X e mille raccomandazioni possiamo salire...A me e Francyna viene quasi da farci il segno della croce...il momento è pregno di solennità.
La seduta è già iniziata, Marini presiede l'aula, il teme discusso è importante, verte sull'ambiente, i termovalorizzatori, gli accordi di Kyoto, l'energia. Ci sediamo in silenzio, l'intervento in atto è noioso, all'inizio non mi oriento...è strano non vedere il Senato al televisore, qual'è la destra , quale la sinistra? Mi ci vuole un po' per raccapezzarmi, nel frattempo comincio ad avvertire un disagio, una paura sorda che mi attanaglia lo stomaco...e resto lì, guardo facendo luce sui dettagli sento qualcosa che non va, non è quello che ci fanno vedere alla televisione, c'e qualcosa in più, é il rumore....un forte brusio, a tratti chiacchericcio...nessuno che ascolta, in moltissimi leggono il giornale...Addirittura una gazzetta dello sport! E i cellulari...suonerie alte...lo scandalo dell'arrogante incuranza!!! Osservo Marini dare "facoltà di parola" e penso...."Facoltà di parola....ma necessita della facoltà di pensiero! Necessita della condizione primaria dell'ascolto! Se no per chi stanno parlando costoro?"...e comincio a star male...all'inizio è schifo, poi diventa tristezza alla fine è voglia di urlare " Marini cazzo fai qualcosa....pretendi da ognuno il rispetto per L'Italia QUESTO E' IL SENATO, SIETE AL SENATO, SIETE SENATORI DELLA REPUBBLICA!!! Ma è un urlo alla Munch, muto, interiore e diventa orrore quando dove siamo seduti noi entra una scolaresca....allora comincio a piangere perchè mi vergogno. "questi ragazzi vi guardano..." è solo un sussurro tra i miei capelli umidi di lacrime.
Poi un primo intervento appassionato, interessante, la donna parla scostandosi un pò dalla poltrona, io penso che forse quelle poltrone puzzano di rogna (che fa rima con menzogna) e che forse qualcuno ha ancora un po' di paura che l'odore si appiccichi addosso a restarci troppo seduti sopra. Allora mi accorgo dei segnali di speranza, gli interventi migliori sono di donne , una riesce addirittura a ottenere una reazione arrogante da parte di un senatore di centrodestra, lei se ne compiace, lieta di aver almeno suscitato interesse...poi un intervento alla Fiamma ossidrica che urla mafia ad ogni parola... inceneritori quì, inceneritori lì...datece li sordi! Subito un altro intervento, un altra donna, parla 20 minuti, a tratti va a braccio, e demolisce sistematicamente il castello di menzogne su cui poggia il sovvenzionamento con denaro pubblico ai termovalorizzatori, che non si pagano da soli, che non producono energia sufficiente, che fanno morire. E poi comincio a guardare Franca, e sorrido, non sta quasi mai seduta, sorride, saluta i colleghi, bacia qualcuno addirittura...poi guarda verso di noi e muove furbescamente la manina sapendo perfettamente che siamo condizionati dal dictat di non poter fare alcun cenno...dietro di noi il controllore osserva, e educatamente ammonisce appena proviamo a sollevarci un attimo anche solo per vedere meglio....noi abbiamo l'obbligo di compostezza mentre in aula un senatore, seduto sulla destra porta spavaldamente un maglioncino giallo,vezzosamente sciallato intorno al collo, ma rigorosamente sulla giacca, e tiene disinvoltamente la gamba sul bracciolo della poltrona. Tres charmant!!! Dopo un po' Marini esce e la seduta viene presieduta da un altro che quantomento ad un certo punto riprende un senatore che parlava troppo forte....maesia chiedere di toglere le suonerie ai cellulari!!!!o di chiudere le gazzette dello sport!!! Indispensabili strumenti del lavoro da Senatore modello! Ad un certo punto mentre ero uscita in strada per fumare una sigaretta, ho assistito al gambio di guardia fuori dal Senato...fotografato da molti turisti....mi ha fatto ridere che i militari, in tenuta che a me pare da paperino, avessero tutti le braghe immancabilmente col posteriore largo...che faceva uno strano effetto pannolone, accentuato dal passo di marcia a tal punto poco distanziato, che due su quattro marciavano con i piedi a paperella. Ho pensato che la poca dignità di quel drappello si confaceva al poco rispetto per l'Italia cui avevo assistito. Quando alla fine siamo andati a pranzo, mi sono accorta dell'enorme quantità di auto blu parcheggiate nei dintorni, con l'esercito di autisti lì fermi a fumà, a ride, a farse du chiacchere sotto ar sole primaverile...che bello spreco! In compenso poco dopo, a sirene spiegate, con tanto di scorta di polizia, che ha inchiodato per evitare uno scontro svoltando senza dare la precedenza, due auto blu con a bordo Due non so chi, sulla prima e sulla seconda le rispettive consorti...mi hanno suggerito immediatamente, l'immagine delle carrozze dei nobili francesi del settecento, che lanciate al galoppo per la città, erano incuranti di chi rischiavano di travolgere. La mattinata si è conclusa con un buonissimo carpaccio mangiato in compagnia di Franca che mi ha fatto ridere come solo la mia eccessiva sonorità rischia di fare...sei meravigliosa SENATRICE RAME Sei più giovane tu di quanto sia io. Per fortuna c'è ancora speranza. Alla fine la mia risposta a quel Senatore di centro destra che millantava teorie per cui il riscaldamento del pianete non dovuto all'abuso di combustibili fossili, ma che suggeriva comunque di educare i giovani, già dalle scuole, al consumo sostenibile, è " Cominciate voi a vivere attuando un consumo sostenibile per la nostra economia, per la nostra energia per la nostra salute...spendete meglio i nostri soldi che finanziano i vostri sfarzi...cominciate a LAVURà!!!Come si può pretendere che un barista rilasci lo scontrino se l'esempio dato è così degradante?
ndr..Andreotti in aula non c'era ma lo abbiamo visto passare....sembra davvero un extra terrestre...mi aspettavo che dalle orecchie uscissero le antennine e dalla gobbetta l'asrtonavina portatile...potrebbe interpretare un film di fantascenza senza la prova costume....

Molti adoratores non hanno i fondamentali della comunicazione
-
www.ricostruire.it

Cara Franca D.G. ti scrivo sul blog per dirti che la tua esperienza e di chi ha visitato assieme a te il parlamento non è condivisibile con quella di nessun altro. Te la ricorderai per sempre. E' solo tua. E ti ringrazio per lo sforzo - riuscito, non riuscito, non è questo il problema... - hai cercato di trasmettere quello che hai vissuto - e ci sei riuscita in molti tratti.
Ma soprattutto spero ti ricorderai quello che io ti sto per dire: la coscienza di una persona onesta, amorevole, buona, pur se ingenua ed emotiva, ha molto più valore di quella di altri personaggi "cinici e senza scrupoli" che hai visto in parlamento e che ogni tanto trovi sul secchio della tua spazzatura, cucinati a fondo lento, con spezie nere, carciofi romani e lingue di serpenti. Demicchellissssss!

Fin qui lei e, soprattutto Di Di Pietro, avete tradito tutte le promesse elettorali con il pretesto del "cattivo" Berlusconi. E' solo una foglia di fico, che dovrebbe nascondere la pretesa di tenere il piede in due staffe: la lotta, a parole, contro Sprechi e Privilegi, sui quali si fonda il sistema dei Partiti, e il mantenimento della Poltrona con gli annessi Privilegi, Stipendi... Questo è profondamente disonesto.
Di Pietro, ora con 20 deputati, non ha scusante alcune: è solo un disonesto. Neanche lei ha scusante alcuna, perché mai come ora il voto di un senatore è stato così determinante. E allora lei, constatato il fallimento, il tradimento delle promesse elettorali, dice di dimettersi, ma dopo avere votato sì, perché gli "Amici", che le hanno regalato la poltrona senatoriale, non vanno scontentati. Questo è profondamente disonesto nei confronti dei 15 mila che le hanno dato il voto.
Se lei non è disonesta, come dice di essere, non Le resta che un solo modo per dimostrarlo: le è stato detto quale.
1) Il finanziamento pubblico dei Partiti è una Vessazione
2) Gli stipenti per le cariche elettive di secondo livello sono un furto perpetrato in danno di quanti non riescono ad arrivare a fine mese: è un oltraggio alla povertà
3) Avete occupato la Rai e tutti i mezzi di Comunicazione di massa, mentre la Petizione Guzzante, la vostra amica di cordata, giace nel fondo di uno scaffale di Palazzo Chigi.
Ecco, questi tre punti metterei come conditio sine qua non dell'appoggio a questo... governicchio di ladroni di Stato.
Votare sì, mantenere questo governo e poi dimettersi, ammesso che lo faccia, è assolutamente inconcludente, come lo è stata la sua... inattività senatoriale, fin qui.
-
Ci pensi. Nessuno ce l'ha mai avuta con Lei per partito preso
-
www.ricostruire.it

Cara Senatora, penso d'aver trovato un altro buon motivo per meglio giustificare le sue dimissioni (come se mancassero motivi).
Mi riferisco alla sua veneranda età: "è anziana".
Penso sia arrivato il tempo che lei smetta di prendere ordini dal partito in cui milita; non va bene farsi dare ordini quando si è così palesemente vecchi. Alla sua età si stà in casa a badare ai nipotini ed a filare la lana, quella buona.
Lasci perdere tutte le schiocchezze che continua a propinare ai poveri adoratori del blog.
Torni, magari anche in TV, a recitarci qualche bella poesia o racconto altrui, e lasci ai suoi cari compari la gestione rapace della cosa pubblica.
Ogni età, anche la vecchiaia alla quale lei appartiene, ha qualche risvolto positivo: "lo colga, magari fuori dal parlamento dove, bontà sua, non ha mai combinato nulla di buono".
Mantenga la promessa di dimissioni e si riposi coi famigli.
Raccomandandole di mantenere le promesse fatte le porgo,
cari saluti.

Postato per cervelli non adoranti.

Opinioni libere di Una Voce.

sarà una coincidenza, ma spesso mi capita di ripensare al concetto tutto occidentale ( lineare) del tempo.
In effetti il tempo corre veloce, e come si insegna nelle scuole di economia e' l'unica risorsa veramente limitata; tutto il resto si può comperare, il tempo no. La vita non basta a fare tutto ciò che si vorrebbe.
E già da sola un'ottima ragione per metterlo a profitto, questo tempo, concentrandosi su scopi utili, su indirizzi positivi ed eliminando le negatività, le divagazioni, le diatribe sterili.
Scusate se mi ripeto, ma i frequentatori, vecchi e nuovi, hanno fatto qualcosa per la sottoscrizione sull'uranio impoverito? non che sia l'unica cosa, ma e' una azione concreta,positiva, facile. si può ottenere tanto con poco.
per una volta, qualche commento in più sul tema, tanto per dimostrare l'interesse, potrebbe essere utile.

ancoraspero ...in Voi

In effetti leggere il giornale quando un altro ti parla, non e' esempio di massima educazione (cito, contrariamente alle mie abitudini, da post altrui) ma in effetti, se e' lecita una classificazione dei comportamenti tra inutili, dannosi, disastrosi ( per parlare di quelli negativi). la lettura del giornale può a volte essere tra quelli inutili ( per la comunità, spero sia utile almeno per l'interessato) Ma se accogliamo l'invito a pensare positivo, - che come avrete visto sposo volentieri, bisogna ammettere che spesso la lettura dei giornali dà anche risultati positivi. ( ho qualche dubbio sulla gazzetta dello sport, ma sono deviato dal mio interesse nullo per il calcio).
E' senz'altro positiva la lettura che porta altri a conoscenza di fatti a loro sconosciuti: uno stimolo a pensare, ad agire.
In più, se il giornale e' vecchio, dubito che sia stato letto in senato; sarà stata una ricerca meritata; La sua utilità e' pertanto indiscussa, trattandosi di notizia ancora attuale e sulla quale ed in conseguenza della quale si può forse ottenere un miglioramento, un risparmio. Se poi e' stata riportata senza spesa per i cittadini, come appare dal contesto,
ancoraspero che le cose possano migliorare

- sinistra radicale? –
a cura di Paolo De Gregorio – 18 marzo 2007

Se tutti noi ragionassimo sui fatti e non sull’aria fritta e sulle ideologie, ci accorgeremmo facilmente che la partecipazione al Governo Prodi, di chi si dichiara addirittura comunista (PDCI, Rifondazione), è un pessimo affare.
Nulla è stato ottenuto di concreto in senso anche solo progressista, Padoa Schioppa promette che il miglioramento dei conti sarà offerto agli industriali come sgravi fiscali, la politica estera rimane quella della destra, ma il consenso politico alla cosiddetta sinistra radicale diminuisce, come dimostra la manifestazione di ieri a Roma contro la guerra all’Afghanistan, e la delusione dei cittadini di Vicenza e della Val di Susa.
Se vi meravigliate che in Italia la sinistra estrema sia così moderata e arrendevole, dovete avere la pazienza di seguirmi in una piccola digressione storica che dimostra che in Italia non vi è mai stata una sinistra antagonista.
Già nel partito comunista delle origini la elaborazione gramsciana parlava della necessità di un incontro tra le due fondamentali culture, quella cattolica e quella social-comunista, strategia che fu fatta propria da Togliatti nella sua “via italiana al socialismo”che, abbandonando ogni ortodossia rivoluzionaria, illuse ed ingannò i proletari italiani assicurando che si sarebbe arrivati al socialismo attraverso una pacifica e progressiva socializzazione della economia.
Dopo il fallimento togliattiano abbiamo il “compromesso storico”di Berlinguer, che tratta con i democristiani un proprio ingresso nel governo per portare “elementi” di socialismo nella economia capitalista, e a tale scopo si allontana dalla Unione Sovietica dicendo di preferire “l’ombrello NATO” alla protezione del Patto di Varsavia.
L’ossessione dell’incontro con i cattolici ci insegue ancora oggi nella strategia di arrivare al “partito democratico”, che altro non è che l’incontro fra vecchi democristiani e vecchi comunisti, che ambiscono solo a mettersi d’accordo su tutto, senza cambiare nulla del sistema di potere capitalista, né il nostro appecoronamento agli Usa e alla Nato.
Lungo questa strada di illusioni e fallimenti la sinistra ha perso dei pezzi, cominciando con la espulsione del ’68 del Gruppo del Manifesto, e si arriverà tra qualche mese alla annunciata scissione dei DS che non vogliono entrare nel partito democratico.
Anche se la somma di questi orfani della sinistra potrebbe arrivare a contare elettoralmente più del 10%, non vi è nulla da sperare per due fondamentali motivi: i gruppi dirigenti sono datati e legati rigidamente a modelli del passato sconfitti dalla Storia, l’altro motivo, è possibile pensare ad un gioco delle parti, visto che finora la “sinistra radicale” ha tenuto dentro il gioco istituzionale i movimenti, i centri sociali, il pacifismo, prendendone i voti e offrendoli al governo Prodi.
Un vero antagonismo in Italia non vi è mai stato, ed è questa una immensa lacuna che deve essere colmata, perché i gravi problemi che presto ci incalzeranno per la crisi del nostro ecosistema, richiederanno un capovolgimento di cultura, di valori, di capacità, di analisi della realtà, che ci porterà a dire che il modello di sviluppo capitalistico è una macchina impazzita, senza controllo, che sta distruggendo il futuro della vita sulla terra, e tutti coloro che continuano a proporci aumenti del PIL, della produzione e dei consumi sono dei pazzi irresponsabili.
E’ su una economia sostenibile, sulla PACE, sulle spese militari trasformate in energie rinnovabili, sulla fine della globalizzazione, sulla autosufficienza alimentare di ogni nazione, sulla sobrietà e la fine del consumismo, che bisogna chiamare a raccolta tutte le persone consapevoli e rifondare la politica, renderla etica e forte, perché se continuiamo a lasciar fare il neoliberismo ci scaviamo la fossa.
Paolo De Gregorio

La cosa più buffa è la pretesa di credere l'uomo puro ed infallibile .
Criticare Gramsci per certe sue aperture senza conoscere lo spessore politico e la grande intelligenza di riconoscere già 80 anni fà, l'enorme differenza che c'è tra il potere dominante e quello della rappresentatività(molti al giorno d'oggi fanno rappresentazione di se stessi ma,non soltanto per quello che dice lei) mi sembra veramente fuori luogo.
Se i cari camerati volevano spegnere questa mente per 20 anni,ci sarà pure stato un motivo,oh no?
Guardi,carissimo ci sono preti(quindi cattolici)come don Zanotelli e don Ciotti che sono centomila volte meglio di tanti compagni di mia conoscenza.
Il problema è un altro.
Quello che lei dice non è affatto sbagliato in un contesto normale,purtroppo lei sottovaluta la mancanza totale dell'etica politica nei partiti e nei suoi dirigenti.
A lei risulta forse che i partiti di sinistra abbiano fatto più di tanto contro quella porcata di legge elettorale della CDL?
No,tutt'altro si sono adeguati anzi,essendo stato all'interno del sistema,le posso garantire che se ne sono approffitati per se e per i loro "cari".
Le risulta che Consorte sia un altro "mariuolo alla Mario Chiesa"?
Le risulta(DiLiberto a parte e peccato che non ha avuto lo stesso coraggio come con la commissione antimafia)che qualcuno della sinistra si sia espresso contro l'indulto?
Andava bene al Prc( perchè?meglio tacere) andava bene a RNP e soprattutto al mio ex partito(candido e immacolato a difesa del gentil Consorte)non andava bene a IdV ,al quale andava pero' molto più che bene avere in commissione antimafia un certo Cirino Pomicino i(comunque,fortunatamente,questo non è un partito di sinistra e quindi si dimezzerà da solo,per l'inettudine e la bramosia del suo capo che ha confuso i consensi con i voti...a Dotto' te lo scordi il Palavobis).
Detto questo se le dico che Amato ritiene affidabile il Puffone,Violante una buona base di partenza per la legge sul conflitto d'interessi la legge Frattini lei cosa mi risponde?
Che l'indulto è stato un atto di clemenza verso i ladri di galline e utile per allegerire la pressione nelle carceri?
Guardi le consiglio di leggere il volumetto di don Ciotti(Etica e Politica) e avrà un quadro molto più preciso dello stato dell'etica morale presente nei dirigenti politici e ovviamente dei mille "delfini" che li seguono a ruota inoltre conoscerà cos'è un radicale nelle idee,mentre molti dei nostri lo sono solo nei comportamenti(poverini non hanno altro) .
Trova per caso qualche rimedio diverso dalla repressione,al degrado istituzionale che mina l'esistenza stessa di ogni settore della nostra società?
Immagino che lei sappia cosa comporta la repressione a lungo andare,vero?
Come aveva detto Durruti nel 1936 : la borghesia dovrà farlo a pezzi il suo mondo!
E,a causa del mio che è più bello del tuo finirà così.
A quanto sembra caro mio, a chi sembra interessare il destino del mondo pare in questo momento sia più interessante contare se il vicino ha più peli nel cu.. di lui.
Un caro saluto.
Valfredo
"Il cantiere per il bene comune"
Milano

A tutti quelli che ultimamente si stanno accanendo maniacalmente contro Franca Rame, faccio notare che Franca è senatrice solo da Aprile e che per tanto non la si può accusare di tutti i mali di questo governo che per altro lei biasima apertamente. Faccio notare inoltre che quando si è candidata ha promesso principalmente di proseguire, dall'interno, la sua denuncia e lotta agli sperperi dei nostri pubblici amministratori. Inoltre ha dichiarato che avrebbe usato il suo stipendio di Senatrice per sostenere iniziative meritorie per gli italiani. QUESTO E NON ALTRO HA PROMESSO FRANCA, non la fine di tutte le guerre, non aiuti a tutte le vittime dell'uranio impoverito nel mondo, non la redenzione in toto dei politici italiani. A tutt'oggi che che se ne dica è forse l'unica nella storia della Repubblica Italiana che sta adempiendo alle sue promesse nei fatti dimostrabili. Quindi a quelli che delirano maniacalmente sentendosi poi offesi, senza braccia, o quant'altro,perchè una signora ad un certo punto, pur democraticamente accettando ogni molesta presenza, si arroga il diritto di restituire un po' di lalate di m. dico ve le siete cercate!Io avrei fatto di peggio, vi avrei cancellati! Franca gestisce da sola il suo blog perchè vuole che nessuno si frapponga tra lei e noi....Grillo che stimo tantissimo, ormai non risponde più a quasi nessun post direttamente proprio perchè il suo blog è gestito da altri. Quindi, siccome non è una politica di professione, se qualche volta risponde per le rime ci guadagna solo in "umanità".

Insuperabile Franca, carissima Carlotta, carissime amiche e amici, compagni di viaggio nell'esperienza romana all'interno del tempio delle istituzioni, è col cuore che vi esprimo profonda stima e gratitudine per il breve ma intensissimo periodo di tempo che, di recente, abbiamo trascorso insieme. Siete persone splendide; è stata una grande fortuna conoscervi e un vero arricchimento per lo spirito.
Un saluto a parte vorrei rivolgerlo a Dario per le preziosissime lezioni di vita che sa dare ogni volta che sale sul palco e per la genialità e generosità con cui sa donarsi al pubblico. Ogni suo spettacolo è una festa del cuore e della mente e ogni incontro con lui un'esperienza irripetibile.
Sono invece molto contrariato per i problemi tecnici che mi costringono momentaneamente lontano dal blog e mi impediscono la partecipazione alle discussioni che vi si svolgono. Non so se voi sentite la mia mancanza ma io di sicuro sento moltissimo la vostra.
La squisita ospitalità di Franca, la sua comunicativa immediata e diretta, il suo calore e il suo affetto sono quelle cose che restituiscono qualche fiducia nell'umanità, in quell'umanità che sento più vicina e che resiste agli attacchi del nichilismo, del pressapochismo, dell'idolatria del denaro e del profitto, della corruzione e del sopruso.
Fino a che sarà possibile incontrare persone come lei, come Carlotta, come Franca Di Gennaro, Francy, Lara, Piero e, non ultimo, Vir, rimane viva la speranza che sia possibile uscire dalla decadenza e dall'oscurantismo in cui siamo immersi.
Non si sentano esclusi gli altri amici e compagni del blog (Bruna, Marco,Luca, Max, Lapace e altri) che non ho ancora avuto il piacere di conoscere personalmente. Spero che se ne presentrà presto l'occasione.
Dalla mia tana sulla soglia del bosco vi mando un caloroso abbraccio con tanto affetto.

Grazie Gargantua !
la nostra forza non è solo quella di tollerare e saper tollerare, chiaramente FINO AL LIMITE CHE E' QUELLO PER CUI LA TOLLERANZA SI POTREBBE TRASFORMARE IN COMPLICITA'...(sarà meglio quindi che i "nessuno" non si facciano illusioni di sorta..), ma è anche quella di scatenare una tempesta staminale ogni qualvolta ognuno di noi immette tra noi ENERGIA STAMINALE...

esaltare le differenze sì MA SOLO PER PROMUOVERE LE UGUAGLIANZE ! ! !

ROMA. Finalmente libero. Daniele Mastrogiacomo è stato rilasciato dai suoi sequestratori dopo 15 giorni di prigionia e attimi di tensione vissuti in Italia per chi, come la sua famiglia, ha spesso temuto per la sua sorte. A confermare la liberazione dell’inviato de La Repubblica sono stati la Farnesina e il presidente del consiglio, Romano Prodi. L’annuncio era stato diffuso dall'agenzia afghana Pajhwok e dal sito di Peacereporter. Emergency ha anche confermato che il giornalista di Repubblica si trova ora "con nostro personale". L'inviato è in buone condizioni ed ha già parlato con l'ambasciatore italiano in Afghanistan Ettore Sequi.. Soddisfazione dal mondo politico e umanitario. In una dichiarazione al Tg1, Gino Strada ha rilevato: «mi trovo esattamente a cinque metri da Daniele, in questo momento non mi sento in grado di fare nessun discorso, nessun analisi: siamo soltanto felici, felici, felici per lui e per la sua famiglia». La liberazione di Daniele Mastrogiacomo, ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, «é il risultato di una straordinaria comunanza di sforzi». Il presidente del Consiglio Romano Prodi ha raggiunto telefonicamente il vicepresidente Massimo D'Alema, in volo verso Washington, per condividere la soddisfazione della notizia della liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Oltre a D'Alema, Prodi intende ringraziare, a nome suo e del governo, «gli uffici del ministero degli Esteri - in particolare l'Unità di Crisi e la sua responsabile Elisabetta Belloni e l'ambasciatore a Kabul Ettore Sequi - l'ammiraglio Bruno Branciforte che ha guidato le operazioni del Sismi, le organizzazioni umanitarie con in testa Gino Strada ed Emergency e il governo afgano di Hamid Karzai la cui collaborazione è stata decisiva. Anche coloro che non citiamo o dimentichiamo in questo momento di gioia sanno quanto li ringraziamo per il lavoro svolto. Ringrazio naturalmente - prosegue Prodi - Ezio Mauro e la redazione di 'Repubblica' per la mobilitazione professionale e umana nei riguardi dell'amico prima che dell'inviato. E tutti i giornalisti italiani. La loro discrezione e il rispetto univoco del silenzio stampa hanno permesso di lavorare con maggiore concretezza per arrivare a una definizione positiva della vicenda». Appena la Farnesina ha confermato la liberazione del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo sul palazzo dove ha sede La Repubblica è stato esposto un Tricolore.

Il ministro degli Esteri Massimo D’Alema a cena con Condoleezza Rice solleverà i casi delle accuse nei confronti di agenti della Cia per il rapimento dell’imam Abu Omar e, per omicidio, nei confronti di Mario Lozano, il soldato americano ritenuto responsabile dell’ uccisione del funzionario del Sismi Nicola Calipari in Iraq.

Lo ha anticipato lo stesso titolare della Farnesina in un’intervista rilasciata alla Reuters poco prima di imbarcarsi da Roma per Washington. Le vicende relative al rapimento di Abu Omar e all’uccisione di Calipari sono, ha detto D’Alema nell’intervista alla Reuters, «due episodi che hanno determinato turbolenze nelle relazioni tra Italia e Stati Uniti».

Il ministro - a poche ore dall’incontro con Condoleezza Rice - ha espresso l’intenzione di «voler affrontare questa turbolenza». «In verità - ha aggiunto D’Alema - ci sarebbero una serie di cose che gli Usa dovrebbero fare, più che l’Italia»...

Grazie! Certo che ci manchi. Ci mancano i tuoi commenti puntuali e pacati, di cui in questo momento ci sarebbe tanto bisogno. Torna presto! Un abbraccio

If you want to sing out sing out

Ciao Garga! Sentiamo la tua mancanza, i tuoi commenti puntuali e...anche la vespa in skype..Ti aspettiamo!!
Ho trascorso dei giorni bellissimi a Roma in vostra compagnia! Siete delle persone splendide. Grazie a Franca, Carlotta, Franca dg, Lara, Piero, Vir e Gargantua per gli stupendi momenti!
VI ADORO!!!!!
bacissimi francesca

Ehi Garga, guarda che mi hai conosciuto a Vicenza! Sbadatone!
E ci vediamo alla prima occasione. A roma non ho potuto venire.
Guarda su skype. C'è posta per te. Condivido tutto quello che hai detto. Un passo alla volta e mai più lungo della gamba. E si arriva dappertutto. Salutoni. marco.

----------> Ciak, motore!
>
San Pietro:- Diamogli un'altra possibilità, chissà che non lascerà che i Siciliani abbiano il Ponte Sullo Stretto...
iL Padreterno: - Questo sarebbe nocivo anche in una terza vita: buttalo nel girone delle Merde Tossiche
_______> Girone delle Merde Tossiche
Incontra iL Pagnottaro: è condannato a riempire di denaro una gerla senza fondo.
iL Pagnotta :- Echec'azzeca, tu qui?
iL Gay sculettando:- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandar: un Ponte devo costruire in 50 anni.
iL Pagnotta:- Uèh, il MezzoMinistro delle Infrastruttere sono io!
iL Gay:- Tu non sei mai stato un caxxo.
-
www.ricostruire.it

Spagna- Due elementi della natura si scontrano: chi vince getta l'orecchio dell'altro come trofeo di vittoria: è la vita. Ma così è solo nell'immaginario di derivazione cinematografica. Nella realtà, dove il sangue è rosso, quello che accade nella Plaza de toros è solo una macellazione atroce in un balletto tra viltà e stupidità.
Quando il toro entra nell'arena, annunciato dal ritmo incalzante, che conosciamo, è proprio quella che si dice una forza della natura, terrificante, baldanzosa, una massa muscolare terribile.
Il pensiero va al "Matador": ma chi glielo fa fare ?! Il toro si ferma per un attimo: un colpo di coda deciso, un tic della testa, come a schiacciare pensieri di clemenza, e giù a testa bassa, come sa fare lui.
In realtà lo hanno tenuto al buio per delle ore: è semplicemente incazzato, come lo sarebbe chiunque. Di solito in natura una cattiveria nasce sempre da un'altra cattiveria.
 A quel punto i sette baldi, che chiamano "matador", se la danno a gambe elevate dietro i parapetti. Entra in scena così la viltà!
Data qualche cornata al parapetto, capisce subito che quella strada non porta da nessuna parte. E' sorprendente a volte la somiglianza di certi comportamenti del regno animale con il bipede : si ferma di scatto, inarcando il collo, come per dire: "Vediamo quando ti decidi a uscire!".
I "Suricilli", che da queste parti si ostinano a chiamare "matador", escono, sì, ma quelli che si trovano dalla parte opposta: "Olè ! " ed inizia il balletto del "pareo", la pezza rossa, contro la quale il toro combatte la sua battaglia per la sopravvivenza. Introduciamo così la stupidità taurina, che merita qualche riflessione giusto perché non si pensi a ricostruzioni a tavolino.
Caspita! è mai possibile che millenni di ingiurie mortali, di sberleffi atroci, non abbiano impresso alcuna memoria storica nel corredo genetico di un animale, che a prima vista tutto potrebbe sembrare, meno che stupido?
Eppure è cosi: basterebbe spostare il tiro di qualche centimetro, per fare schizzare il matador sugli spalti. E invece, come vedremo, sugli spalti finirà un lembo delle sue orecchie.
Più furbo il topo: è capace di vanificare i più moderni ritrovati della chimica, per farlo fuori. Se ci cade una generazione, non c'è alcuna certezza che la cosa si ripeta con la successiva: il topo è furbo, quanto è stupido il toro.
Per tutto il tempo della macellazione, che qui chiamano corrida, è un accanirsi forsennato contro una pezza : secoli non sono valsi a insegnargli che il suo nemico è solo pochi centimetri più in là, per porre fine alle sue sofferenze atroci, come presto vedremo.
Per dire in breve, con quella massa muscolare baldanzosa, anche se stupida, il gioco, quanto meno, si trascinerebbe per le lunghe, non senza rischi. Invece è già deciso che deve durare solo un quarto d'ora: altri cinque tori, vittime predestinate, aspettano al buio: bisogna fare presto, prima che ci scappi il morto bipede!
Entra in scena, a questo punto, il "Deus ex machina" : un caballero su un cavallo monumentale, imbottito per l'occasione, quindi ancora più imponente. Un trattore avrebbe qualche difficoltà a smuoverlo.
Il toro, sollecitato anche dal rumore delle staffe, che sembrano due scarponi, si avventa a testa bassa: il rumore delle cornate si sente da fuori la "plaza". Lo mette alle corde e dai ora e dai ancora, butterebbe a terra cavallo e cavaliere, anche se, se ne stanno appoggiati al parapetto: non si sa mai si perdesse l'equilibrio!
Ma come sono furbi questi spagnoli! il caballero gli conficca sei centimetri di ferro con la forza dell'equilibrio precario: il sangue comincia a scorrere, la baldanza diventa rabbia, fino a spegnersi. Per ora e' solo una ferita: niente, rispetto a quello che sta per accadere! Due, tre, quattro, cinque, sei, sette spade ballano dentro altrettante ferite: è l'inizio della fine! Lo sguardo si appanna, la rabbia sbolle in una rassegnazione stanca: si ferma, in una pozza di sangue, fa la pipì. Ha già perso, ma dov'è stata la partita?
A quel punto, stupefacente, si mette in ginocchio e, novello Ercole nelle sette fatiche, offre indomito il petto ignudo! Peccato, che in quel momento il toro non vedrebbe neanche una montagna: starà a chiedersi dove sia capitato e perché tanta atroce crudeltà? Non doveva essere un gioco ad armi pari!?
Poi, la spada mortale: stramazza a terra nell'ennesimo attacco alla pezza rossa. Gli spagnoli, presenti, si eccitano e applaudono.
Non è ancora finita: entra in scena il "macellaro". La lama di un coltello per trenta interminabili secondi cerca qualcosa che finalmente trova: lo sguardo spalancato sul  vuoto, la lingua contorta in un gemito sordo e profondo. E' morto! Gli spagnoli presenti si eccitano e applaudono. Poi il colpo del maestro: il matador con le sue mani taglia un pezzo di orecchio e lo lancia come trofeo (di cosa?) sugli spalti.
Gli spagnoli presenti si eccitano e applaudono. Solo loro, però. La disapprovazione degli stranieri è unanime e perentoria : mai più verrò qui!
-
www.ricostruire.it

Ho letto con gran fatica e pena il tuo messaggio, non perchè fosse noioso, ma per il tema trattato.
Sono fortemente contro il terribile massacro di tori nelle corride spagnole e francesi e spero sempre che il matador venga incornato e muoia tra atroci sofferenze, proprio come il toro.
Non riesco davvero a capire come ci si possa eccitare a tanta crudeltà. Sappi, comunque, che ne esistono molte altre di cui si parla molto meno: scuoiamento di cani e gatti (vivi!) in Cina, Corea ecc. per fare i morbidi colletti dei nostri piumini e giubbotti di jeans invernali ... Mattanza di tigri e orsi, sempre in Cina, per ottenere medicamenti tradizionali.
Inoltre, senza andare tanto lontano: hai mai visto foto di animali al macello? Io sì, e sono diventata vegetariana. Lo sai che i cavalli (per citare solo una specie) devono essere condotti nella corsia di macellazione all'indietro, in modo che non vedano cosa li attende? Pietà dei macellai verso i cavalli? NOOOO! E' questo l'unico modo per farli avanzare: loro capiscono e piangono per la disperazione. Non è una balla, me l'ha raccontato un macellaio.

Lancio ora un appello a tutti:
COME FARE AD EVITARE QUESTE CRUDELTA'?
1) Non comprare nessun tipo di capo d'abbigliamento made in China, Taiwan o Corea;
2) Controllare sempre le etichette: se non c'è scritto di che animale è il collo di pelliccia, significa che è di cane o gatto;
3) Non comprare giacche, giacconi con pelliccia;
4) NoN mangiare più carne. Si vive benissimo anche senza, si dimagrisce e si arriva alla fine del pasto col cuore più leggero.
5) Boicottare i negozi che vendono capi importati dall'estremo Oriente (di solito sono i centri commerciali).
6) Comprare solo prodotti fabbricati in Italia o Europa.

Non è facile, lo so, ma se nessuno ci prova non cambierà mai il sistema.
Ricordate: TANTE GOCCIOLINE D'ACQUA FORMANO IL MARE.

Non si può evitare di mangiare carne, anche se non sa più di niente, ma tante altre cose si devono evitare: sono a costo zero. La prima domenica dopo Pasqua in Spagna ricomincia la Macellazione, che chiamano Corrida.

Cuffaresimo? buone nuove dall'isola dei 'nfamosi !
spargi la voce spoglia il tuo re IL PAPA DUCE CHE DECITE PER TE !

Carissima Senatrice,
ho sollevato il problema su piu blog (Di Pietro, Pecoraro Scanio, Beppe Grillo), ma al momento nessuno dei tre mi ha dato una vera e propria risposta;
L'argomento è delicato, le droghe leggere, sulle quali era stato promesso un intervento da piu persone (Fassino, Rutelli, Rifondazione Comunista,Rosa nel Pugno ecc...);

Tra le tante leggi scritte probabilmente con i piedi nella precedente legislatura, c'è la famosa Fini-Giovannardi e vorrei un po ricordare la "storia" delle droghe leggere, almeno per quel che ne so io (Ho 20 anni).
Dopo molte lotte, portate avanti anche con gesti estremi di Marco Pannella, nel 1993 GLI ITALIANI decisero di abrogare la parte più proibizionista della legge che era in vigore e lo fecero con un referendum, al quale vinse il SI con circa il 54% dei voti. Dopo quel referendum era consentito almeno l'uso personale.
Nel 2006, su iniziativa di AN, ed in particolare di Fini e Giovannardi appunto, il Parlamento approvò una legge proibizionista che ha riportato L'Italia indietro di circa 50 anni: le droghe leggere sono state equiparate a quelle pesanti, ed il solo possesso sopra le quantita indicate comporta l'arresto con una pena da 6 a 20 anni di reclusione.

Ora veniamo al sodo...
Personalmente non ho mai sentito parlare lei di questo argomento, ma non penso che ci troveremo in disaccordo...comunque illustro le mie tesi...
La Canapa è a mio avviso la migliore pianta che Dio poteva creare (o l'ha creata Mastella?!?), poichè da essa è possibile ricavare:
- Vestiti
- Cosmetici
- La Migliore Carta esistente
- Etanolo di Canapa (combustibile)
- La Plastica
- Ottimi materiali isolanti per l'edilizia
Senza contare gli innumerevoli scopi medici, e quelli ancora da studiare.
Tra l'altro è la pianta che cresce e fiorisce piu velocemente al mondo (Per avere una pianta di 3 metri ci vogliono circa 3/4 mesi).
Ora mi domando: "Una pianta del genere può essere illegale e messa al bando?"
Le mie "ragioni" sono tra l'altro alimentate dal fatto che un mio amico è stato fermato per un controllo di routine dai Carabinieri, ed è stato trovato con 3 grammi di marijuana (9 spinelli), e grazie a quel "controllo" il mio amico ne ha passate di cotte e di crude (non c'è bisogno che glielo dica tra l'altro), non puo andare a lavoro, non puo vedere gli amici ecc... per 9 spinelli!!! Senza contare la salatissima sanzione applicata!
La domanda viene da sola: "Un ragazzo di 22 anni puo essere privato di tutto per 9 spinelli?"
Ma non è solo questo il punto, la legge in questione non ha raggiunto il suo scopo: il consumo e lo spaccio di cannabis è TRIPLICATO e le carceri sono sempre piu piene. Questa legge serve solo ad alimentare la criminalità organizzata che ci guadagna sempre di piu (i prezzi delle droghe in generale sono aumentati del 20%). Io credo che quando si fa una legge, si debba poi fare un bilancio degli effetti della legge stessa, se la legge ha avuto effetto bene, sennò va abrogata!

In data 1/6/2006 il Senatore Bulgarelli (Verdi) ha presentato un ddl (n°558) per la legalizzazione delle droghe leggere, ddl che è stato accettato alla fine di quel mese stesso, ma che ancora oggi non è stato preso in esame... non conoscendo tra l'altro i tempi parlamentari per filo e per segno, chiedo a lei quando pensa che questo ddl sia preso in esame? Capisco che ci possano essere leggi piu importanti da fare come quella dei condannati in parlamento e dell'abrogazione appunto delle leggi vergogna, ma ci sono giovani che vanno in carcere per qualche spinello o, come nel caso del mio amico, che vengono private di tutto sempre per qualche spinello. Spero che tenga in considerazione questo post che ho scritto... Saluti...
Ivan Rossi

"La Canapa è a mio avviso la migliore pianta che Dio poteva creare (o l'ha creata Mastella?!?), poichè da essa è possibile ricavare:
- Vestiti
- Cosmetici
- La Migliore Carta esistente
- Etanolo di Canapa (combustibile)
- La Plastica
- Ottimi materiali isolanti per l'edilizia"

E' verisimmo, Ivan, ma cosa ti puoi aspettare? Molti dei politici
non si ricordano neanche le nozioni di base scolastiche...figuriamoci se si mettono li ad approfondire...sarebbe propio bello fare un sondaggio e sapere quanti di loro sanno che la canapa non è solo una "droga"...e verissimo che è una pianta che dio ci ha donato...ma fino a che ci sarà l'industria petrolchimica ed i suoi profitti, faranno il possibile per celare queste informazioni...

Hai colto nel segno...
La marijuana, per chi è informato sull'argomento, è stata una delle piu grandi truffe della storia: Medici PAGATI PROFUMATAMENTE per dire che portava alla morte; spot televisivi che facevano vedere che dopo fumata una canna la gente si uccideva a vicenda; tangenti dai petrolieri ai politici ecc... e tutto questo da dove poteva partire?!? Dall'America naturalmente (negli anni 20/30 se non sbaglio)! Tutti i petrolieri si opposero tantissimo alla canapa... e alla fine l'hanno vinta, anche se credo che questa pianta sarà in un futuro non troppo lontano la nostra "salvezza".
Nel 1936 piu o meno Ford fece la Ford T una macchina fatta in fibra di canapa, che andava ad etanolo di canapa, la macchina piu ecologica del mondo è stata fatta 70 anni fa!!
Spero che i politici si informino da oggi in poi prima di votare leggi proibizioniste su droghe che non sono droghe, ma sono soldi persi per i petrolieri!!

Scriversi addosso, parlare a dei sordi: a questa classe politica, è... non trovo la parola.Eppure ci sarebbe il modo di dare loro un sonoro calcio in culo, ma a che ripetere cose che neanche i "sudditi" sono disposti a sentire. Ma una cosa almeno a livello individuale si può fare: andarsene da questo Paese. Già ho incominciato a trasferire in un altro Stato i risparmi... da non crederci a Londra lo Stato non applica alcuna imposta sui depositi bancari, nell'ottica di incoraggiare il risparmio. Qui, invece, si fa di tutto per esasperare e spingere il suddito a trasferire altrove i capitali.
-
www.ricostruire.it
e maledirai anche tu di essere italiano

La recente decisione del TAR del Lazio sul decreto Turco, è condivisibile in parte, poichè è vero che la Turco non ha usato metodi scientifici per calcolare le dosi massime, ma di conseguenza non l'ha fatto neanche Berlusconi stabilendo i 500mg come dose massima.
Quindi questa decisione riapre la discussione sull'argomento "droghe leggere". Come scrivevo l'altroieri la mia posizione è di legalizzarle evitando cosi di consegnare chiunque voglia farsi uno spinello nella mani della criminalita organizzata; evitando il sovraffollamento delle carceri; utilizzando la canapa attraverso i suoi innumerevoli metodi di applicazione: http://www.laleva.cc/cura/la_canapa.html

Penso che questa sia l'occasione buona, finalmente, per ottenere almeno una leggittimità all'uso personale della marijuana, e spero che la senatrice sia del mio stesso parere...
Tra l'altro i blog servono sopratutto a questo... lanciare un argomento e raccogliere le varie posizioni della gente... una sorta di democrazia riservata a chi sa utilizzare il computer!!!
E vorrei proprio questo, che rispondendo a questo post, la gente dica la sua su questo argomento (senatrice compresa)...

Caro Ivan, io sono, a detta di Franca, la complimentosa del blog, quindi non posso fare a meno di complimentarmi con te per la lucidità e la scorrevolezza delle cose che scrivi. Sono pienamente d'accordo con te, tanto che ti chiederei di dettagliare ulteriormente l'informazione sulla notizia della decisione del TAR a cui fai riferimento e che io non conosco. Per quanto riguarda la canapa, devo aggiungere che ultimamente trovo pericolosamente strumentale, la diffusione della notizia (ieri sera trasmessa anche da un tg Rai) secondo la quale la marjuana, che è messa in circolazione oggi, sarebbe venti volte più forte di quella smerciata anni fa, paragonandola addirittura agli allucinogeni e ritenendola responsabile dell'enorme aumento delle psicosi giovanili. Notizia che ovviamente evita accuratamente di dettagliare che questo aumento di potenza e di conseguenza dei devastanti effetti, è da attribuirsi a due fattori: I) la canapa prodotta oggi, proprio perchè illegale, viene coltivata in serre clandestine, pompata con additivi e lampade che ne alterano la potenza, ciò non accadrebbe se la canapa fosse normalmente coltivata a terra e sotto il sole, dato che è una pianta fortissima che non richiede di grosse cure, per essere sfruttata nei suoi molteplici impieghi, che non richiedono assolutamente il suo potenziamento "allucinogeno".II)L?aumento di casi di psicosi nei giovani, è reale, ma tra le cause va ricercato anche l'uso di più droghe assimilate abitualmente e congiuntamente. I giovani che sono stati esaminati e che avevano manifestato pericolosi esordi psicotici, abusavano nel consumo di spinelli e quant'altro, indicando in questa abitudine un attitudine, un assuefazione, dettate a mio avviso da un diffuso bisogno di obnubilarsi le cui cause risiedono in un malessere e in una fragilità generazionali...non dimentichiamoci che le analisi chimiche di molti nostri fiumi ( compreso il Po, hanno rivelato la presenza di enormi quantità di metaboliti della cocaina, evidentemente presenti nei fiumi per gli scarichi fognari...e questo non perchè qualcuno si diverta a svuotare nei fiumi sacchettini di coca ma perchè le urine delle popolazioni limitrofe sono sature di residui della cocaina.
Detto questo, che altro aggiungere se non che , a 39 anni, ricordo ancora con piacere le sganassate che mi facevo con gli amici, i boressi infiniti che mi prendevano quando mi ero fumata un buon spinellino di maria...quando le discussioni sembravano volare altissime in filosofiche evoluzioni sulla vita l'amore i principi universali...quando col mal di pancia da mestruazioni invece di imbottirmi di buscopan o di altre schifezze bastavano tre tiri di maria...il fatto è vedi, che io andavo a dosi omeopatiche e mi bastava...vaglielo a raccontare tu ai ragzzi adesso, che sembra che se non si scoccano il cervello non provano nulla...questo è il punto, sono talmente iperesposti dalla nascita a stimoli emotivi senza alcuna spiegazione che permetta loro di acquisirne la coscenza piena, che alla fine per provare qualcosa di nuovo, e sedare il troppo che sentono senza comprenderlo, si rintronano di tutto quello che c'è in giro, perchè il sè esaltato è meglio del conoscere l'altro. Quando il nulla è sorretto dal niente anche il poco appare tantissimo.

Intanto, informo meglio te ed i lettori del blog sulla sentenza del TAR del Lazio visibile a questo indirizzo: http://www.altalex.com/index.php?idstr=60&idnot=4381
Il TAR ha deciso di bloccare il decreto Turco-Mastella sull'aumento delle dosi massime di cannabis, oltre le quali si va direttamente in carcere. Il precedente decreto (Berlusconi-Castelli) dell'Aprile 2006 fissava a 500 mg la dose massima, e la Turco l'aveva alzata ad 1g.
La motivazione del TAR è stata la seguente:
"(...)si ritiene che la norma non conferisca al Decreto Interministeriale un potere politico di scelta in ordine alla individuazione dei limiti massimi delle sostanze stupefacenti o psicotrope che possono essere detenute senza incorrere nelle sanzioni penali di cui al comma 1, bensì un potere di scelta di discrezionalità tecnica, soprattutto per quanto attiene alle competenze del Ministero della Salute;

Ritenuto che nella fattispecie la scelta effettuata con il Decreto impugnato non risulta supportata da alcuna istruttoria tecnica che giustifichi il raddoppio del parametro moltiplicatore;

Praticamente vuol dire che il Ministero della Sanità e quello della Giustizia non possono avere i requisiti e la capacità di fissare limiti massimi, dopo i quali si va in carcere.
Il problema (sollevato oggi dalla stessa Livia Turco) è proprio la legge Fini-Giovannardi, la quale recita che le dosi massime consentite saranno decise dal Ministero della Salute congiuntamente a quello della Giustizia. Quindi se il TAR dice che i ministeri non possono decidere, non va bene neanche il vecchio decreto che, se pur con quantitativo diverso (inferiore) fissava dosi massime per la cannabis. In poche parole stanno "lavorando" ad una nuova legge che sostituisce la precedente Fini-giovannardi.

Ora veniamo a noi... hai nominato i "ragazzi d'oggi" dei quali faccio parte, anche se nella maggioranza dei casi non mi riconosco in loro. Il problema è proprio questo... Io so limitarmi, nel senso che oramai sono 3 anni che, saltuariamente fumo spinelli e non sono mai passato ad altro...lo vedo come un momento di relax, tra l'altro l'effetto della marijuana rispetto ad altre droghe, tende alla socializzazione (è una droga di gruppo).
La legalizzazione completa potrebbe portare sicuramente benefici allo Stato, sia dal punto di vista economico, che da quello sociale e giuridico (si dimezzerebbero i processi), ma con la gioventù che c'è oggi in Italia non si puo fare. I miei "amici" che prendono altre droghe (e purtroppo sono tanti) non sanno la maggior parte delle volte a cosa vanno incontro, e lo fanno per divertimento, o semplicemente per essere trasgressivi. Sai bene che la marijuana ti fa fare certi discorsi intelligenti (non sempre) che da lucido non faresti, beh non sono serviti neanche quelli da parte mia verso di loro e come risposta ho avuto:"Parli tu che te fai le canne!" o altre volte :"Tanto se ti beccano, avrai la nostra stessa punizione".

Infatti, al giorno d'oggi in italia, secondo me una legalizzazione peggiorerebbe solo le cose... A mio avviso bisognerebbe punire lo spaccio e non l'uso personale...Ma cosa ancora piu importante NON SI POSSONO EQUIPARARE L'EROINA, LA MARIJUANA E LA COCAINA. E' questo il punto... quella legge ha gettato "la gioventù" in confusione non riuscendo loro stessi a capire la differenza tra la canna e la coca.
Se io sapessi che se mi fumo una canna non mi arrestano, mentre se prendo cocaina si, allo stesso modo capirei che la cocaina fa piu male della canna, e ci penserei su due volte prima di prenderla...

Concludo riprendendo il discorso da te iniziato sul nuovo tipo di marijuana, piu potente...
Questo "nuovo" tipo si chiama skunk (che esiste da 10 anni, ma l'hanno scoperta adesso!!!!) ed è prettamente di invenzione olandese e pare essere 25 volte piu potente.
In realtà, a causa del proibizionismo si è sviluppata nel corso degli anni l'esigenza di avere piu effetto in minore quantità. Questa esigenza non è stata pero sentita da tutti (ad esempio l'Italia) a causa del clima. E' risaputo che la sostanza principale che da effetto psicotropo nella marijuana è il THC, sostanza che è presente nella pianta proporzionalmente alla quantità ed alla qualità di sole che essa durante la fioritura raccoglie. Avendo i paesi nordici poco sole a disposizione rispetto alle esigenze della pianta, l'hanno come dici tu pompata a dovere con additivi chimici (dannosissimi). Personalmente ho fumato la skunk olandese, e credimi non aveva nulla a che vedere con una normalissima pianta calabrese cresciuta nei campi che era piu buona al sapore, piu lungo e rilassante l'effetto, ma sopratutto sono sicuro che è stata molto meno dannosa per la mia salute!
Spero di essere stato chiaro e vi invito a visitare questo indirizzo per vedere quali droghe dobbiamo veramente temere per la salute:
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B14E35630-FBB7-42CD-9...

Come nei tuoi post precedenti sei stato estremamente esauriente. A questo punto vorrei proseguire il discorso sui pericolosi sviluppi di questa nuova forma di strumentalizzazione mediatica...." La cannabis da le allucinazioni...la cannabis da assuefazione....la cannabis rende psicotici....= la cannabis è il male! Fa comodo ai ben pensanti, fa comodo alla chiesa, fa comodo alle destre, ma sopratutto fa comodo alle mafie di tutto il mondo e a tutti coloro che in questa pianta di facile coltivazione e nei suoi molti impieghi vedono una minaccia ai loro introiti! E intanto i giovani continuano ad andare fuori di testa perchè si imbottiscono di coca pillole e alcoolici....ma magari si facessero solo una buona canna di maria, magari coltivata d'estate sul poggiolo!

A supporto delle "nostre" tesi ho trovato questo articolo degli antiproibizionisti, i quali spiegano che l'allarme lanciato dall'Indipendent sullo skunk era motivato da una ricerca che stava conducendo "The Lancet" (notizia riportata anche nei TG italiani)... Ebbene lo studio è terminato ed oggi ci sono i risultati...

Guerdate e stupitevi dei risultati dello studio:
http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=6298

Ora guardate cosa pubblica OGGI l'Indipendent:
http://news.independent.co.uk/uk/health_medical/article2383902.ece

Naturalmente è scontato che i giornali italiani NON riporteranno nulla di tutto cio...