Ho ricevuto questo intenso appello che chiede al governo di rivedere al più presto la politica estera del nostro paese: ci vuole un coraggioso no alla guerra in Afghanistan e alla base Dal Molin di Vicenza. L'appello è promosso da Teresa Mattei - Partigiana e membro della Costituente, Padre Alex Zanotelli, Vauro - Emergency e giornalista, Giorgio Cremaschi, segretario nazionale FIOM-CGIL e Mauro Revelli, scrittore. In queste ore stanno aderendo molti intellettuali e personalità del mondo dell'arte e delle scienze. Se lo condividete, vi chiedo di sottoscriverlo inviando il vostro nome, cognome e professione all'indirizzo mail "[email protected]". E' necessario manifestare il nostro dissenso, e quindi importante diffondere questo messaggio, farlo firmare a più persone possibili, affinchè diventi un coro di voci per la pace e la fine di tutte le guerre.
Siamo donne e uomini impegnati da sempre per la pace. Abbiamo marciato in questi anni nelle straordinarie manifestazioni contro la guerra globale divampata in Iraq ma nata nel 2001 in Afghanistan. Lo abbiamo fatto nella convinzione che la guerra deve uscire dalla storia e che la politica si riduce a gestione tecnica se non fa di questo obiettivo, di questa grande aspirazione umana la sua bussola regolatrice. Quando nel 2006 abbiamo contribuito, ciascuna e ciascuno nel suo ambito e con le modalità proprie, a sconfiggere Berlusconi e le destre lo abbiamo fatto anche in nome della pace di quell'impegno, con la speranza che si sarebbe potuto iniziare a cambiare strada. Il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq ce lo ha fatto sperare. E invece oggi guardiamo con sconcerto alle scelte dell'attuale governo in politica estera e militare: mantenimento delle truppe in Afghanistan, al seguito della guerra statunitense. Piena fedeltà alla Nato, aumento spropositato delle spese militari fino alla sciagurata decisione di permettere la costruzione di una nuova base (e non allargamento!!) Usa a Vicenza; intesa di assemblare in Italia, presso Novara, i micidiali bombardieri Joint Strike Fighter, acquistati dagli Stati Uniti per la bellezza di 13 miliardi di euro! La costituzione dice che l'Italia ripudia la guerra e che per di più siamo in Afghanistan come missione di pace. E allora che cosa ce ne facciamo di aerei d'attacco e distruzione che possono trasportare testate atomiche? Bisogna fermarsi, fermarsi e riflettere. Bisogna ricostruire una connessione con il proprio popolo e il proprio elettorato. Crediamo che la sacrosanta protesta della popolazione di Vicenza vada non solo sostenuta ma ascoltata e indurre il governo a cambiare idea. Così come crediamo che l'avventura senza ritorno della guerra in Afghanistan debba cessare. Invitiamo il governo e i politici tutti ad ascoltare queste parole e invitiamo i deputati e i senatori che hanno creduto alla lotta per la pace di essere conseguenti con le loro idee votando no al rifinanziamento della missione in Afghanistan. Se qualcuno pensa che dalla base di Vicenza debbano partire le forze d'azione per ogni tipo di guerra mediorientale ed esportare "un cimitero di pace e democrazia"in cambio di petrolio e di quotidiani massacri, noi pensiamo che dalla guerra bisogna invece cominciare a uscire.
On.Teresa Mattei- Partigiana e membro della Costituente,
Padre Alex Zanotelli, Vauro - emergency, giornalista, Gianni Minà - giornalista, Giorgio Cremaschi - segretario nazionale FIOM - CGIL,
Marco Revelli - scrittore
HANNO ADERITO
Beppe Grillo - Partigiano della Comunicazione
Moni Ovadia - attore e autore,
Mario Monicelli - regista,
Giulietto Chiesa – giornalista europarlamentare,
Silvano Agosti- regista,
Paolo Rossi - attore, cantante, autore,
Valentino Parlato - giornalista,
Enzo Jannacci - cantante e autore,
Dario Fo- Premio Nobel per la tteratura,
Jacopo Fo – scrittore, Stefano Benni - scrittore,
Stefano Tassinari – scrittore,
Pino Cacucci - scrittore, Simona Vinci - scrittrice,
Giampiero Rigosi - scrittore,
Manlio Dinucci – saggista,
Padre Alberto Maggi – biblista,
Prof.Margherita Rubino – docente universitaria Università di Genova,
Prof. Aldo Ferrara, docente universitario Università di Siena presidente CESAER
Prof. Silvia Ferrara PhD Junior Yellow Research Sant John College Oxford,
Prof. Domenico Losurdo docente Storia della Filosofia Urbino – Presidente Ass. internazionale Hegel- Marx,
Prof. Angelo d'Orsi, storico, docente Università di Torino
Sergio Chiarloni ordinario nella facoltà di giurisprudenza dell'università di Torino
Andrea Gareffi – professore Letteratura italiana Università Tor Vergata di Roma
Sabina Guzzanti - attrice, scrittrice,
Francesco(Pancho) Pardi prof.Universitario,
Maria Ricciardi Giannoni, Presidente Associazione Liberacittadinanza,
Ascanio Celestini, attore autore,
Ettore Masina, scrittore, già parlamentare
Gigi Malabarba, già parlamentare, ass. sinistra critica
Prof. Gianni Tamino - docente diritto ambientale Università di Padova,
Alessandro Fo- docente di Lingua e Letteratura Latina Università di Siena,
Massimo Zucchetti, ingegnere, docente Politecnico di Torino Anna Nufrio, architetto, Professore Politecnico di Milano Carlo Barsotti - regista e scrittore, Stoccolma, Svezia Anna Barsotti - consulente pedagogica, Stoccolma, Svezia Don Andrea Gallo Coordinatore Comunità S.Benedetto Genova Beppe Castronovo (Presidente Consiglio Comunale di Torino), Francesca Sorace e Giuseppe Liverani - Charta Editore, Maurizio Pallante, ecologista Giovanna Scianatico, Docente di Letteratura Italiana, Università degli Studi di Lecce Vincenzo Venditto - prof. Universitario, Cristina Stevanoni, Università di Verona, Luciana Gramigna, Segretaria Reg.le CGIL Puglia, Antonio Tondello, Coop. Sociale, membro PRC Portogruaro Concordia S. Giuseppe Lograno, Responsabile Artigianato CGIL Giliola Corradi impiegata bancaria, membro direttivo provin. CGIL Verona Lorena Giacconi, pubblico dipendente, direttivo provinciale GCIL FP Ancona, Davide Fabbri - Esecutivo Verdi Emilia-Romagna consigliere comunale a CESENA (FC), Umberto Giani Università di Napoli "Federico II Pasqualini Gianluca consigliere di maggioranza (ds) comune San Benedetto del Tronto (AP), Fausta Ferraro, docente universitario Napoli "Federico II, Giuseppe Mosconi, Ordinario di Sociologia del diritto, Università di Padova Maurizio Zanirato, segretario FIOM CGIL Piemonte Sergio Spada, Politiche Culturali, Comune di Forlì Francesca Menna, docente universitaria, Antonella Moscati, scrittrice, Clemens-Carl Härle, Docente Universitario Siena, Ernesto Enrico Di Iorio, Docente Universitario Gianna Berti, Biologa all'Università di Siena, Laura Baldelli membro esecutivo nazionale di Proteofaresapere FLC CGIL, Dott Giorgio Pederzani Medico di medicina generale Parma, Giovanni Giovannelli, avvocato Davide Ferrario, regista, Monica Lambrou - avvocato Lia Grandi - ingegnere, Lucio Coppari - fotografo Maria Rosaria Canzano, avvocato,Roberta Pierobon, avvocato, Stefano Dall'Aglio, storico,Gentucca Bini, stilista, Stefano Bini, architetto, Mariangela Nova, costumista, Edda Boletti, girotondi Daniele Salvatore, musicista, docente Conservatorio BO , Pasqualini Sandro, Funzionario Pubblico, Maria Grazia Cavagnero Addetta Comunicazione Comune di Torino, Andrea Marino,consigliere comunale PRC, Monterotondo, Ilaria lazzeri redattrice editoriale, Pierpaolo Loi, maestro, Gavina Galleri, maestra Nelly Cosenza insegnante di S.Media Superiore, Marco Gabbianelli dottore commercialista Puccini Michele, Operaio, Thea Valentina Gardellin, Doriana Goracci Livraga Giancarlo, Miola Maria Pia, Livraga Giovanni, Livraga Matteo, Livraga Chiara, Angelo Radaelli Carlotta Nao, segretaria, Antonio Bachetti, Silvia Branca Fabio Baroncini, impiegato, Valentina Langella, Nicoletta Oldoni, Impiegata, Claudia Nuozzi, impiegata, Claudio Anselmino, Marco Mureddu, ingegnere, Davide Vottero insegnante, Francesca Tagliaferro - casalinga, Elvio Omar Serr - chef, Michele Colombino, studente,I rena Pancirov. Massimo Giorni, impiegato, Clara Sabatini dipendente ,omunale,Vito Martinelli, impiegato,Valentina Castello, traduttrice freelance,Catalano Daniele, impiegato,carlo tagliacozzo,Luigi Mozzillo, studente Enrico Parizzi, musicista, Giuseppe Aragno, storico, LeoNilde Barabba, pittrice,Antonio Grasso Marco Bersani, Piero Mucilli, musicista,Tommaso Bertolini, impiegato,Giovanni Rattini- impiegato,Marco Di Tosto, studente universitario,Federica Del Santo, imprenditrice, Carmen Ventura,Irene Campagna Giovanna Gavelli, coordinatore formazione professionale Mario Bonica, animatore culturale,Sabrina Mattiola Marco Zappone, impiegato,Laura Brusisco, infermiera, Monica Masiero, Architetto,Mauro Farris, libero professionista, Pierpaolo Lippi, promotore finanziario, antonio lombardo,impiegato, Lidia Gambino, studentessa, Vicari Guido, operatore informatico, Rossana Cau, insegnante, Marta Gatti, Maestra elementare,Tiziana Nuozzi, Libero professionista,fausto palomba, naturalista e vulcanologo,Jacopo Masi,Pietro Nivoi Manuela Donati, mamma,Andrea Cacopardo, impiegato laura lozzi, insegnante,Ada Donno, Docente di Latino e Greco,Antonio Frassini, ginecologo,Renato Lovato, mpiegato Tecnico,daniele bottura,Fausto Renaldo, mpiegato Giuseppe Mirabella - insegnante in pensione,Massimo Pedrazzi, impiegato,Alessandro Graziani, studente Marisa Masucci,Maria Maestrelli, impiegata di banca,Valeria Sanchini, cooperante in Guatemala,Laura Gerevini, Impiegata comunale,Donatella Zandonai, pensionata,Valentina Giannotti, studente,Paolo Gaddini, studente/educatore,Montani Mauro, pensionato,Cristina Tonsig, studentessa,Emanuele Brianti, Ricercatore Universitario,Paolo Albanese – fotografo,Vincenzo Marco Carnazzo, Programmatore informatico,Fiorenza Maria Angela Calonici, consulente legale, Micòl Savia, avvocato Moser Massimo, educatore,Rita Stella Mobilio, insegnante Nicola Alessi, sistemista,andrea pinzani, operaio Maria Menelao, Franca Franchini, insegnante Elisa Grandi, impiegata,Maria Grazia Camilletti, insegnante, Andrea Seminatore, impiegato, Di Giacinto Vittorio, Saverio Maggio, Roberta Roberti, insegnante Pamela Schievenin, studente,Arianna Cominu, studentessa Fabris Mario pensionato,Barbara Zanetti - insegnante Annalisa Mantovani - studentessa,Elena Rombi,Giovanni Piero Papanà - attore,Paolo Albucci - cooperante ACRA Giuliano Bugani - operaio e giornalista,M.Cristina Lauretti,Marco Girotto - Impiegato,Fabio Bovi, Informatico,Galietti Vincenzo, Giorgia Brini, chimico Crisafi Letteria, pensionata,Caterina d’Elia,Mariagiulia Giuffrè, studentessa, Antonio Grassedonio, assistente universitario, Giuseppe Ivan, Candela, Riccardo Rossi, commerciante, Chiara Scaraggi, studentessa,Vittoria Ravagli, pensionata poeta, Manicardi Monica, barista Monica Piacentini, impiegata,Myriam Mereu, studentessa. Pasquale Vollo,Roberto Marras, Insegnante di Lettere,Giuseppe de Siati bibliotecario/traduttore Lucio Maccani, ingegnere,Piergiuseppe Moretti, oltivatore diretto,Adriano Meloni, artigiano Lorenzo Fattori, studente,Ettore Costa, artigiano Gian Paolo Bandinelli, pensionato,Vittorio Tavini, traduttore,Alice Miglioli, studentessa,Melissa Perrone, giornalista,Gianpaolo Ario, impiegato,Ilaria Tachis Luigi Porchi, pensionato, Stefano Vincelli, Dottore Forestale. Monica Stagnaro, disoccupata,Adriano Fico, imprenditore, Maria Martino, studentessa,Aldo Sarnataro, stagista, Elena Salvati, donna,moglie,ricercatrice, commerciante,Giangiacomo Del Corno architetto,Andreina De Tomassi, giornalista,Antonio Sorace, scultore,Jole Montevecchi, pensionata,Federica Scaglioni, forestale Massimiliano Bazzana, musicista,loria di Simone, architetto,Roberto Masciadri, docente,Paolo Rosazza prin ingegnere aerospaziale,Sonia Saggiorato Insegnante di scuola elementare,dott. Patrizio Vardè, Odontoiatra Iole Garofalo impiegata,Paola Pitzalis, Insegnante e Giornalista Pubblicista ,Elisa Bruttini, dottoranda di ricerca,rossella rispoli, Citta' Aperta,Mario Ravaioli, tecnico di fonderia d'alluminio,Gian Franco Dominiyanni, artista,Fabio Mauri,Marco Gramegna, PhD, Ricercatore Precario,Elena Finardi, insegnante di spagnolo Franca Pedrolli, impiegata,Catrina Pasini – avvocato Marco Turco, consulente assicurativo,Arturo Fabozzi, commerciante,Ornella De Pieri, Insegante,Claudia Cei, pittrice,Rossella Stefani mamma,Valentina Zamberlan, studentessa,Riccardo D'Alò-studente,Alma Rivola, dip. Comune di Castel Bolognese (RA),Franco Gauzzi Docente, universitario,Vittorio Moroni, regista,Alessandro Di Ruscio Art Designer,Gabriele Muzio, economista Alessandro Vinci musicista,Giulio Cavalli, attore e autore.Giovanni Vincenzi Imprenditore,Mauro Ventigen Maurizio Rozzi, commerciante,Stella Delleani, studentessa Ist.Europeo di Design e Milano-Bicocca Mariana E. Califano, addetto ufficio comunicazione e marketing,Marta Domini, ingegnere per l'ambiente e il territorio,Annalisa Pastore, libera professionista Luca Nicolai,Giovanni Vincenzi Imprenditore ,Rosa De Bonis, Archeologa, Assegnista ricerca Univ. L'Orientale Napoli,Daniela Piazzese ricercatore universitario Lucilla Bua grafica,Mauro Castagnaro - giornalista Valeria Rossi, giornalista,Filippo Barzizza, libero professionista,Daria Magagnotti Erborista,Luigi Lanfranchi, orologiaio.Paolo De Francesco, Impiegato bancario,fuder51,Silvio Burbui Ing. Informatico Sergio Babini Ingegnere Meccanico,Luciana Losi, insegnante,Stefano Innocenti, Impiegato lab. icerca/Sviluppo microelettronica,Laure Edine, impiegata Giorgio Dallafior, educatore sociale,David Dallafior, studente,Lucia Dallafior, studentessa,Claudia Marchioni, insegnante di Scuola Primaria,Mariangela Gasparotto, studentessa universitaria,Teresa Trivellin, insegnante,Fabrizio Caldarelli, artista,Donata Magnelli, studente,Marianna Mason – Educatrice,Paola Visconti, architetto,Bottali Marco , disoccupato.Salvatore Puzella - Grafico,Rossella Urru, studentessa,Andrea Genovali, Presidente Ass. Puntocritico,Sottoscrivo l'appello. Marta Giunti, infermiera,Teresa Ciarletta pensionata,Roberta Ferrigni, pensionata,Annelisa Addolorato, poetessa,Nadia Abeci,Paola Monticelli e Antonio Giacalone, Emergency-GE,Marzia Carcano, impiegata loschi giancarlo, geometra coop. di Mantova,Lucherini Luigi, docente di Matematica,Di Paola Carmela Fisioterapista missionaria laica,Espedito Rodriguez, Simone Revelli, imprenditore,Maddalena Wu, studentessa di Medicina- Milano,Adolfo Lafavia, Impiegato,roberta mazzanti, insegnante,Miriam Pellegrini Ferri,(partigiana di Giustizia e Libertà),Spartaco Ferri (partigiano Divisione Garibaldi),Cristian Venturini, organizzatore teatrale,Danilo Pagetta, autista,Gianmichele Borin, operaio metalmeccanico,Daniela Gaspari, decoratrice,Valentina Pagetta, studentessa,Levia Pagetta, giuda turistica Giampietro Ravenna, imprenditore,Vittorio Sartori, impiegato scolastico,Andrea Pastorello, operatore scolastico,Sergio Franchin, geometra,Silvia Raimondi, precaria,Luca Soave, impiegato,Anna Dotti,Alfredo Dotti Marina De Juli, attrice,Andrea Di Vita, impiegato,Maurizio Chebat, agente di assicurazioni, Silvia Raimondi, precaria,Luca Soave, impiegato Anna Dotti,Alfredo Dotti,Marina De Juli, attrice marta domini, ingegnere per l'ambiente e il territorio Proserpio Giovanni, impiegato metalmeccanico Bruno Bigazzi,Iovino Teresa, cardiochirurgo,Luca Bezzini, insegnante,Mirko Carletti, dip. Ministero dell'Interno, Componente del Direttivo Provinciale di Roma del SILP-CGIL,Daniela Reghellin, medico,Franco Verderi, Redattore,riccardo castagneri giornalista e scrittore,Isotta Carosso,Giorgio Bianchi Medico,Veterinario,Donatella Sala, Impiegata,Marco Mina, pubblico impiegato,Massimiliano Calvo, segretario,circolo del PRC Vinovo,Letizia Mancini, Bibliotecaria,Nicolino Colaprico, Geometra,Miranda Marchetti, insegnante in pensione,Vanna Stano, Funzionaria ammin. pubblica,Dina Martino,medico isabella greppi,Elisa Carantoni, ingegnere,Damiano Stella, Cooperante,flora solla consulente del lavoro Luca Novello Chirurgo,Maria Grazia Campari Avvocata,Liviana Andreossi , infermiera.,Moreno Nicoloso fotografo,Francesc Gallico, Web Designer,Tania Iannizzi, bibliotecaria,Stefano Scargetta, Impiegato,Giaccone Roberto,Maria Rosaria Fiorese, pensionata.Daniela Di Marco, libero professionista,Maria Assunta De Vito,studentessa,Arianna Catizone studentessa,Luciana Crestani, insegnante,Marina Leonardi, impiegata,Feroldi Francesco, operaio,Canel Rosa, studentessa,Zane Susi impiegata,flavia fabris,Chiara Aloardi, insegnante Alessandra Bortoletto, impiegata,Monica Zucchetti, tecnico informatico,Marina Ranalli, ostetrica,Stefano Cortellessa,Pasquale Franzese, studente,Stefano Piazza, giornalista,Matteo Scotti, programmatore,Lavinia Simonato, studentessa,Paola Baron, studente, Francesco Silvestri, giornalista-scrittore,Luigi Cavalli assess. Ambiente comune Monterotondo,Alessandro Di Nicola Capogruppo Verdi per la Pace,Monterotondo,Giovanni Forte segreteria Anpi Monterotondo,Anpi Monterotondo,Verdi per la Pace Monterotondo,Forum per la Liberazione e la Pace,Monterotondo,Matteo Mosna, operaio,Michele Mirante, avvocato,Piero Ruta,anita sonego, Libera Università delle Donne, MI,Arianna Bettin, 11 anni,Alberto Codevilla, Assessore Comune di Bresso (MI),Stella Bernabò, casalinga,Roberta Codevilla,Educatore,Professionale,Antonio Scungio, veterinario,maricla tagliaferri, giornalista,Daniele Fantin, impiegato,Carla Sorace, Psicologa epsicoterapeuta Loredana Rotundo, programmista-regista precaria RAI Carlo Marongiu, musicista gruppo Tamurita Sardegna Andrea De Lotto, insegnante,Maria Grazia Botici, insegnante,Mauro Gemma,Massaro Luca, magazziniere Maurizio Riccardi, Impiegato tecnico,Eleonora Rocca, casalinga,Fiorenzo Vincenzi, postino,Mirko Francioni, dottorando università di Siena,,Cristiano Nattero,Comitato sprechieprivilegi,D'Ercole Giovanni, Operaio,Gabriella Cascio,Alberto Silvestri,Emmanuele Sinicatti, studente,Alberto Marini, autoferrotranviere Giorgio Barbagallo, collaboratore Ass. ANTIMAFIADuemila Franca Bassani, Consigliere comunale Agugliano (AN) Luigi Piccioni, ricercatore e docente universitario Maria Grazia Barbieri, Capogrup PRC Consig.Zona 7 ,e Presid. ANPI Sez.Cassani,Andrea Porta, dirigente d'azienda,Silvestrini Ivan, Assessore Ambiente Comune di Fabriano,Alberto Sipione, Segretario Circolo PRC Basilea-Svizzera,Elena Rosa,Claudio Spavento,Giorgio Nobili,Stefano Scagni, Illustratore e insegnante, Alessandro Fabrizi, regista,Martino Lapenna, Ingegnere Maria Sole Distefano, studentessa,Paolo De Blasi, Ingegnere,Aldo Gorgoglione, operaio cassintegrato Fiat cecilia gamba, studentessa,Casimiro Corsi, impiegato Bracchi Rossana, volontaria per i disabili,Luigi Ferdani, disoccupato,Manicardi Emanuele operaio chimico Bruna Catalano, Psicomotricista,Danilo Varriano, impiegato,Sandra Maiello, studentessa,Nicla, Piero, Rocco, famiglia pacifista (e No Mose),Davide Migliorino, Impiegato,Giulio Raffi, Pensionato, ex Insegnante vincenzo fasano,Serena Mammana, consulente aziendale Enrico Piovesana, giornalista di PeaceReporter,Marco Vagnozzi, fan di Beppe Grillo,simona gentile, educatrice Giovanni Zucca, Impiegato,cristiana Aletta, impiegata Davide Maranta, studente d'ingeneria,Franco Piantadosi, medico specialista osp. Cardarelli, Napoli,Franco Vicentelli, rilegatore,Andrea L'Episcopo, Educatore Eugenia Constantini, studentessa,maria luisa Caruso, commerciante,Mariachiara Federighi, studentessa,Ruggero Scalzo,Insegnante,Luigi Giacalone, operaio, consigliere comunale, Collegno,Renzo Bisin, operatore sanitario Fausta Cerotto, pensionata,Mariano Turra, bancario Piero Longo, poeta e saggista,Francesca Longo, prof.ssa lettere,Tiziano Bordoni, scrittore,Paola Mussino, funzionario Provincia di Torino,Donato Galli, Chimico Claudia Berton, insegnante di inglese, scrittrice elena diecidue, studentessa di scienze politiche,Roberto Nanetti, terapista della riabilitazione,Nello Vescovi, commerciante,Paula Miglietta, giornalista,silvia del bello, educatrice e clown,Paolo Cervini, Medico,Alessandro Monicelli, coord. circolo Libertà e Giustizia, Mantova,Pesaro Urbino,enzo apicella, designer/vignettista,Roberto Rastelli, impiegato,Roberto de Marchi, Ass. CEDRUS per la qualità del territorio,Manlio Massi, Associazione Progetto Gaia Davide Santoro, studente,Simonetta Mangione, studentessa e libera prof.,Francesca Morgano, traduttrice,Limonta Nella, insegnante,Giuliana Pisano, regista,Lorenzo Mortara, operaio metalmeccanico,Fausto Sorini, giornalista,Sara Muzio, regista,Giuseppe Calò, poeta Massimiliano Bassino, musicista.,Antonio Deidda, Ingegnere,Massimiliano Gamba, veterinario,Mirella Vacchina, impiegata,Simonetta Sermi, psicologa Nicola Guarino, Ricercatore CNR,Rita Franzitta, architetto,AMbra Silvia Todde, studentessa,Benedetta Fiorelli, studentessa,mariella saviotti, terapista della riabilitazione pensionata,alfredo rossi, giornalista Francesca Radicci,insegnante,Eri Garuti, giornalista Giovanni Segattini,tecnico Luci,Rosario Cinque, fotografo Attilio Renzulli, architetto,Paolo Taurisano, psicologo Alessandra Scolaro, ricercatrice,Ludovico Guarneri, scrittore,Barbara Di Matteo, impiegata,Margarete Elbert, Medico,Nello Margiotta docente,marina moranduzzo, funzionario agenzia dogane,Ferdinando Rimondi,responsabile liberi cittadini, ass. ROCCA DI PACE Leonardo M° Previero, opinionista, musicista, scrittore giuseppina lanfranchi, medico,Aldo Cannas, dirigente scolastico, Cagliari,Ascanio Bernardeschi, pensionato Volterra (PI),Fabio Pasquinelli, Coordin. regionale Giovani Comunisti, Marche,Colella Angelica docente di matematica e fisica,BIANCHINI Redento, pensionato GAZZEA Romana, pensionata,Pilar castel, attrice, autrice Pier Giuseppe Gaeta, Marittimo 1° Ufficiale Macchinista elio noverino, operaio,rizzo fede, studente,Attilio Santi traduttore ,Caterina Ciminelli, insegnante alessia todeschini, drammaturga,Fernando Granito, Scultore e docente di Scuola Media,Chiara Lavagna, impiegata,Gaetano Dolcemascolo, Dipendente Regione Siciliana,Manetto Marco,Fabrizio Ferraiolo, informatico Colarossi Franca, Impiegata,Vito Todeschini - Studente Ivan Lugas, Studente,mainente aniello insegnante Nereo Gardoni, impiegato,Pede Vincenzo, studente Francesca Ferramosca, Studente,Paola Merlicco studentessa Fabio Ranise Impiegato,Sandra Pricchiazzi – impiegata Domenico Tancorre,Andrea Cornetta,Simone Lepore, tirocinante,Palmiotto Annamaria, studentessa ed educatrice,Pede Salvatore,Valentina Vogliolo Amalia Chiovaro – Studentessa,Susanna Angeleri - (PRC CNG) Arezzo,Luciano Rizzuti – Studente,Alessandro Borghi – Impiegato,Elena Molteni, Studente,Luca Giusti-studente,Francesca Morucci, impiegata,Vittorio Durola Lamaestra Simona, studentessa,Paola Bassi, impiegata Annamaria Salinai, consulente E.D.P.,Silvia Pezza, impiegata e attrice,Giorgio Barbera, psicologo,Francesco Samuele, Libero professionista,Luca Carrera, Tecnico informatico,Francesca Radicc, insegnante,lucia.faggella Paolo Chiarelli, docente in pensione,Antiogu Cappai Cadeddu,Chiara Sala,psicologa,Luca Tongiorgi, operatore Croce Rossa,Marco Prestininzi, insegnante, dottorando di ricerca,Nicola Ciccoli,ricercatore,Universitario,Valentina Mucci, Grafico,Marcello Piantadosi, studente,Margherita Mansuino, studentessa,Ivana Carraio,Ortottista Mauro Ferrari, Ortottista,Brunella Maria Paolino, Docente Scuola Superiore,marina criscuoli franco fuselli,Marco Florentino, insegnante pietro fiorini, architetto,Luca Di Turi, operaio Mastrini Livia, Insegnante,Frigerio Tiziana, Ostetrica Geronimi Chiara, Impiegata,Maffezzini Sergio,Rappresentane,Simone Del Buono, Marittimo Emiliano Schincaglia, libero professionista,Alsini Mario, impiegato,Ivano Malcotti, giornalista e poeta Stefano bisi, insegnante,Simone Bottinelli, grafico Claudio ridi, commerciante,Lara Bossi, studentessa Francesca cialdini, studentessa,Fabiano Paolini,Impiegato Sergio Cusani,Barbara Donattini, impiegata,Loretta Ciani, impiegata,Danilo Gattone,Informatico,Cristina Di Tullio,tutor per minori,Chiara Giunti,Natalia Codispoti, impiegata,Cinzia Niccolai, architetto,Flavio Catalano Alessandro Caroti, studente universitario,Citto Leotta, Medico Ospedaliero,Alfredo Giusti, insegnante in pensione andrea bagni, insegnante,alessandro moradei, insegnante Alberto Dellafiore, ricercatore,Giorgio Dolce musicista Giulia Arborio Mella,Carla Cabras, studentessa,Roberto Pinzi, studente,Marco Arancio, studente,Pier Luigi Barberini, senza professione,Cesira Taranto, senza professione,Simona Barberini, senza professione Ultimo Barberini, pensionato,anna buttignol, psicologa Anna Chiarloni,Gianluca Alfieri,Sabatino Annecchiarico, Giornalista italo-argentino,Enzo Barone, avvocato Elena Storti studentessa,Stefania Trocini,Tonya Giosa, studentessa universitaria,Claudia Bochicchio, impiegata Alfredo Rotella, funzionario,Daniela Trucchia, impiegata Romeo Giunchi, Impiegato,Monica Valli Psicologa,Andrea Belardinelli,Antiogu Cappai Cadeddu, insegnante,Amsterdam Paolo Maltoni,Biologo,Michela Guernelli,impiegata,Rosella Francoletti,Francesca Marchese, consulente,Aldo Arbore Impiegato,aniele Albanese, studente,gian luca gretti, medico,Annalisa Braga, Impiegata,Paolo Vannucci, Insegnante,Alba Di Carlo, insegnante,Tiziano Cardetti, impiegato,Claudia Malaguti, mamma a tempo pieno,simona brucol,interprete/traduttrice lingua cinese,Marisa Conte, Essere umano vivente,Romano ZURETTI, architetto Maria Paola Patuelli Insegnante,Marcello Mariani, fisico Montecchi Ugo,simone costiero, Insegnante,anna pacchiani vecchi massimo,Giovanni Manzotti, funzionario pubblico Alfio Vernuccio,Gianna Foschi,Bonci Ilaria, impiegata Margaretha Pupp, dirigente chimico, Arpat,Paolo Piazzesi, pubblicista,Alfieri Giovanni,Angelo Cifatte Letizia Battaglia, fotografa,Ugo Montecchi A.-R.-S. Sez. di Genova,Maurizio Luigi Motta,Angela Bernardini,mpiegata Angelo Saracini, architetto,Luca Vannetiello, Medico-Chirurgo,Leonardi Gianfranco,Lorenzo Zilli, impiegato Stefania Traviano, ricercatri,e universitaria,Di Gennaro Franca, infermiera professionale,Stefania Andreini, impiegata,Pietro Annicchiarico, videomaker,Gianfranco Geminiani, geometra,Angela Lano, giornalista,Sara Pajossin, volontaria servizio volontario europeo EVS,Doriana Goracci, ex-bancaria in esodo volontario Silvia Maiorani, studentessa,Daniela Goracci, dipendente comunale,Oskar Barrile, artista,Alberto Milazzo, Pensionato,M.Teresa Federici, Psicoterapeuta,Girolamo De Michele, scrittore, insegnante,Galdino Robustelli Test Impiegato,Simone Florio, Dottorando in Scienze per la Pace,Aderisco Marco Sodi,Flavia Ripanti operaia Massimo Arrais, impiegato,Mauro Cicarè,fumettista/illustratore,Avio Bertilotti, artigiano Brunella Maria Paolino, docente,Scuola Second II grado Marta Zani, pensionata,Caterina Prato, giornalista pubblicista,Silvia Terribili, radio Onda Italiana Amsterdam,Silvano Bottaio, commerciante,Dott.ssa Elvira Tarsitano,Elda Perlino, Presidente Associazione Sviluppo Sostenibile Dip.Sanità e Benessere animale, Fac. Medicina Veterinaria, Università degli Studi Bari,Elisabetta Giannoni , archeologa,Gilberto Costa, musicologo Aldo Gardi, socio Legambiente,Antonio Acone, ricercatore e Presidente SIMBA Studi & Ricerche,Luca Cadonici, studente,Arzu Graziella, impiegata,Giavarini Liliana, impiegata,Stefano Setti, impiegato,daniela sandrini, psicologa,Sabrina Ciani,Vincenzo Pecoraio, Informatico Francesco Ferrara, libraio,Pavan Luigino, Medico Psichiatra,Leonardo De Angelis, Impiegato RSU Sistemi Informativi,Alina Leonard, Informatica,simone pierini, operatore,Stefano Borgarelli, insegnante scuola secondary Giovanna Rinaldi, Tutor formazione professionale,Chiara Consolaro, PhD precaria università di Padova,Antonello Ferrari, impiegato,Mariangela Addario, studentessa Monica Lombardi, libera professionista,Raiteri Maria Giulia, dipendente Agenzia delle Entrate,Roberta Ravani, impiegata e Volontaria di Umanisti nel Mondo ONLUS,claudia toppani,Marco Palumbo,Marco Iacenda, Perito Termotecnico dell' AUSL Bologna,Bianca RIVA, casalinga,Annalisa Oldani, Studente,Antonio Bianchi, HRO.RI.SPPA/S1Servizio Prevenzione e Protezione Ambiente roberta leoni, insegnante elementare,andrea riva,Luigi Buselli, pensionato ,Lillia Francesca,mone Picelli, architetto,Maurizio Luciano, impiegato,Giacomo Canepa, Genova, impiegato,Giuseppe Paolini, operatore,iologico , Vice-Sindaco di Isola del Piano (PU,,ndrea Paolini, Studente,Maria Maddalena Paolini, Studente,Maria Teresa Nobili, Commerciante,Giangiacomo Fanelli, Ornitologo Silvia Poggiaspalla, Studente,Giacomo Magi, Artigiano Paolo Poggiaspalla, Impiegato,Sabina Nobili, Naturopata Stefania Paolucci, Studente,Giovanni Fanelli di anni 5, Davide Magi di anni 4, Angelica Poggiaspalla di anni 9 anche perchè chiedono che gli venga lasciato in eredità un mondo migliore.Roberto Porta, giornalista,Emilia Gliozzi, musicista,Gabriella Di Girolamo, docente Rita Scapinelli, Insegnante,donatella benini, operaia Alberto Fiorentini, impiegat,viola alvaro,silvana baldi, impiegata,Marco Veruggio Portavoce nazionale,Controcorrente Sinistra PRC,Francesco Porta, Responsabile per il PRC delle Valli di Fiemme e Fassa in Trentino,Benedetto Cecchetto, capogruppo PRC consiglio comunale di Zola Predosa (Bo),Lorenzo Grandi, operaio e consigliere provinciale PRC Bologna,Alessandra Alleva, impiegata,Patrizia Natali, impiegata,Rita Borsani, Impiegata Assic. Generali,Nicoletta Pennati,Roberto Savioli,Matteo Savioli,Enrico Pennati,Marco Pennati Andrea Pennati,Giorgio Pennati,Luigia Asti Renato Ciulla, Consulente di protezione civile,Rosi Cosentino, impiegata,Marco Guglielmi, impiegato,anna maria tormene, medico,Federica Fondi, avvocato,Giorgia Darini, Segretaria e studente,Umberta Ugolini, geometra Alfonso Di Stefano, campagna per la smilitarizzazione di Sigonella,Bianca Maria Ianni, impiegata e delegata Fiom, Parma,Roland Caramelle, Segreteria Filcams Cgil del Trentino,Dino D'Onofrio, Funzionario Filcams Cgil del Trentino,chiara lucchese, osteopata,Manesso Lorena,Gabriella De Fina, attrice e traduttrice,Carlo Boschi, insegnante,Marina Cremaschi, funzionario pubblico Massimo Dalla Giovanna, impiegato,Paolo Pieralli,Preti Luca,Maria Fabbri, medico,Ingrid Bianchi - Impiegata roberta cerruti comunicatrice ambientale,Mariuz Marika, Biologa,Clara Bocchino, candidato PhD Università di Bologn,giancarlo pierosara, medico,Carlo Giardina, impiegato,g.lodeserto,Federica Cucchi,Giordano Zordan, insegnante.,Sole Giuseppe, Impiegato,giampiero rigosi, scrittore e sceneggiatore,Rosa Capozzi, Dipendente pubblico,Gaeta Mario, Camera del Lavoro Milano,Gigli Jolanda, impiegata,,Luca Rossi, impiegato,Filippini Dario Giusi Rotondo, Prog. eventi,alfredogomezcadret,Silvia Cortesi, Impiegata,bibraida, impiegata,Beatrice Fornoni, impiegata,Flavia Lepre, insegnante,BRUNELLI Stefano, Direttivo Filcem Cgil, RSU AEM Torino,Emanuele Cesarotto, delegato FIOM,Antonietta Di Salvo Scandola Renza,Daniela Burlon, commerciante,Bianca Dacomo Annoni, ricercatrice,Andrea Massicci, Operaio Angela Bonvino, professione cooperatrice sociale,Giovanni Maccione, insegnante in pensione,Claudio Priori, Funzionario Regiona Lazio,Maria Anna Massimello, Biblioteca Dip.scienze letterarie e filologiche Università di Torino,giovanni ferretti adriana guarnacci,ecristoferi,Paolo Pollicino,veterinario daniele polverari, operaio,Astrid Peralta,Baldassare Bonura,Amerigo Asmar,Antonella Caranese - Assessore PRC Comune di Dozza (BO),Primo Ilario Soravia, Consiliere Comunale PRC Persiceto (BO),Marco Poggi - Consigliere Comunale PRC Comune di Castelguelfo (BO),ZOLIA Riccardo, dipendente Fincantieri - Trieste, delegato RSU della FIOM/CGIL,Mahodaya,stefano mori dipendente comunale aderente al Sindacato dei Lavoratori – intercategoriale Silvia Valenti dipendente comunale,Alessandra Demadonna, studentessa,edilia barsottii, ceramista,Antonio Carrabba, insegnante,M. Gabriella Pucci, casalinga Massimo Cappelli delegato RSU Università di Torino nico vox, educatore di servizi per disabili e delegato sindacale fp.cgil vanina bianco,Chiorgno Silvana Gianfranco Aldovrandi, artigiano,COLLETTIVO NONVIOLENTO UOMOAMBIENTE,Domenico Stimolo ex CC Fiom Cgil,Emanuela Merli, impiegataCarmelo ,Lelio M. Giannetto, musicista, dir. artistico ass per la musica contemporanea “Curva Minore” PA,Calore Cristina,Bartolozzi Salvatore (Gigi), operaio, Consigliere Comunale PRC Comune di Castel Maggiore.,Mariangela Paolini, impiegata e scrittrice Roberta Ziliani,Massimo Lanzoni,cristina de bonfioli cavalcabo',Valeria Terranova, studentessa universitaria Valeria Stefanelli impiegata Comune di Bologna,Paola Amabile, studentessa,Fiorella Frasson, impiegata Sebastiano Sallustio, cine-documentarista,Luca Arese, progettista multimediale,Paolo Lacerenza, Data Base Administrator,Fabio Vallicelli, maestro di Libera Scuola di Meditazione ,Giulia Sannolla, libera professionista Enzo La Gatta, Mimmo Grasso, Tony Cercola gruppoetnomusicale Pomigliano d'Arco,La redazione di isola possibile, Mensile regionale siciliano ,Lorenza Bressan, architetto,prof.Ettore Pepe, Fisico,Rita Villani, Medico di Medicina generale,Laura Pappalardo, insegnante di storia e filosofia,barbara romagnoli giornalista,Giorgio Barbieri, impiegato,stefania grittani, insegnante,Donatella Zapelloni, impiegata-attrice,josette clemenza, insegnante scuola superiore Maria Claudia Aiello, insegnante,Enrico Natoli,,imprenditore,Iozzi Carlo, impiegato metalmeccanico /segreteria FIOM Lucca,Balzan Alessandro ,educatore,monica corraini, studente Napoletano Emanuela, insegnante,Davide Parisi, studente ed insegnante,Gloria Gussoni, impiegata,Tiziana Pizzi, insegnante,Graziano Arici, fotografo,Azzurra Vulpiani, studentessa,Elena Carrasso, impiegata statale,Bruno Legato , artigiano,Marco Carrasso, pizzaiolo,Angelica Carrasso, cameriera,Isabella Legato , ballerina,Teresa Legato , impiegata,Francesca Zeverino, cameriera Signorino Calogero, operaio,Maria Giordano, casalinga Filippo Legato, artigiano,Cristian D'andrea, studente Piero Leone,Luisella Fantuzzo,Nicolai Caiazza, pensionato Tiziano Togni, bibliotecario,patrizia stocchi,aiutobibliotecaria,Dionigi Mattana, Project Manager,Gianfranco Gerbi, impiegato pubblico,Antonella Manelli, libera professionista,Mondani Marco, tornitore. Perino Ennio, tornitore.,Senis Alessandro, attrezzista. Regis Alessio, commerciane,Gotto Serena, operaia. PapaAndrea Sabrina, barista,Piras Matteo, idraulico. Petroso Jenni, operaia.,Filippa Chiara,studentessa. paolo bonaiuti, studente di matematica,Claudia Sacconi, commerciante,barbara giovine,giancarlo de silvestri,tommaso iskra de silvestri,Giulia Salvi-insegnante,bellino pietro,Biagetti Maurizio, commerciante Luigi Manzi, musicista,Giovanni dani,Gastaldi Iara, studentessa,Daniele Ippolito, Specializzando SSIS Toscana,Marco Massai, Ricercatore Dip. di Fisica - Pisa Luigi Creatini, Studente Università di Pisa,Federico Giusti, Confederazione Cobas Pisa,Gilberto Vento , Pensionato,Anna Amadori, Medico specializzando Paolo De Iuliis, tecnico nelle telecomunicazioni,Serena Castellarin,studentessa, maestra,Laura Lotti, pittrice Leonardo Abatangelo, insegnante,Sergio Bianco, Educatore Cooperativa Sociale Di Vittorio,Grazia Bertani,dipendente pubbblico,Aleonna Masella, Artista e pensionata delle Nazioni Unite,Francesco Romizi, Responsabile Pace Arci Arezzo,Ivo Lisi, membro Consiglio direttivo arci arezzo,Avv. Marialaura Vitelli,Giuliana Ventricelli, docente,Carlo Cilembrini,stefania russo, impiegata,livia di simone, insegnante,Anna Franca Di Fazio, Funzionaria Ariccia (Roma),Igor Giomini Cherubini, Disoccupato ,Silvia Di Fazio, Funzionaria Provincia di Roma,Francesco Aprea - Studente Liceo Linguistico Monica Russ,Maria Fontana - impiegata Claudio Lamorte,Marco Vilevich – programmatore mauro covili - educatore,Benito La Mantia - Saggista e poeta,Ottaviano Gianplacido, delegato Fiom Bonfiglioli Riduttori,maria francesca raspini, docente di scienze scuola media superiore,Maria Cristina Grande, casalinga Gustavo Gesuè, chirurgo,Gaetano Stella, Regione Toscana,Carlo Ungarelli, precario universitario Renato Moschetti , Redazione Pollicino Gnus,Paola Bertoni, lavoratrice precaria,Raffaella Calvo operaia torino: C.P.F./P.R.C.; Direttivo regionale Fiom,Marcello Madau, archeologo, Accademia Belle Arti Sassari,marcantonio lunardi, documentarista,Zavaglia Anna Maria, maestra ( Dir.Naz. FLC-CGIL),Andrea Martini Comitato politico federale PRC,Giorgio Beggiora,programmatore,Deborah Pedratscher, assistente amministrativa Azienda Sanitaria Alto Adige,ta Cerri, Ginecologa , osp. Emergency - Afganistan,Germana Santini, Infermiera Pediatrica, osp. Emergency -Aganistan Sergio Celestini, impiegato Agenzia Entrate, Presidente Ass. Sportidea-Caleidos Torino Roberto Tuscano - Impiegato, Alessandro Costanzo - giornalista freelance, Rossi Silvia - studentessa, Nella Grifoni - giornalista pubblicista Camillo Duque - Medico Veterinario , Alessandro peronetti - imprenditore, Marco Rivarolo - progettista elettronico Saragnese Giuseppe - Infermiere, direttivo FP CGIL Bergamo , Giordano Giacconi - operaio scrittore Solaini Daniele - infermiere professionale, Barbara Toschi - avventizia agricola Gastaldi Giuseppe - tecnico sanitario, Giovanna Bruno – impiegata Antonio Walter Pivetta - direttivo Fiom Cgil Friuli Venezia Giulia elena scotti - insegnante, Borra Maria Teresa funzionario socio educativo Marco Rota, studente ed operaio, Moira Cappellini - Studentessa Coccoli Gianfranco - RSU Fip-industriale, Giuliana Mantovani - sociologa, funzionario A.ULSS 21 Legnago Serena Raffa, Sancia Gaetani - ricercatrice, Romano Costa - scrittore Silvia Idrofano - bibliotecaria, Pierandrea Gagliardi - operatore pubblicitario Annarita Corradini - psicologa, Cristina Meroni – impiegata Antonella Sodini -impiegata, Stefano Rivas Morales - studente Carmine Zurolo - Editore del giornale on-line "lavoceditutti.it", Valeria Bertini – Impiegata Amoruso Giuseppe, sebastiana salerno - insegnante Fatima del Castillo - insegnante, Monica Zoppè - Ricercatrice CNR, Greco Ornella - insegnante Nicoletta Soini - impiegata, Mauro Bettoni - pensionato, antonio simonetti – studente Alessandro Salza - precario, Maria Pia Pompili - Impiegata, Maria Baldoni - Insegnante Scuola Media Sup. Granatina Antonio - Studente di filosofia, Nacci Gaetano - RSU IRIDE ENERGIA, gino vicentini, antonio casolaro Pastori Michele - studente, Jader Porro - elettricista Mauro Bucarini - Segretario Regionale SLC-CGIL Umbria, Di Vita Salvatore - macchinista sulle navi Roberto Carta - responsabile redazione programmi televisivi, Maria Tallo Umberto Bardella - Attac Torino, Giancarlo Villa - consulente commerciale precario Raffaele Nudo - Insegnante di storia e filosofia, gaia calamosca - architetto, Milani Lorenzo - Impiegato, Pietro Di Gennaro - impiegato, Giorgio VIARENGO - Formatore c/o Università di Torino Laura Guidotti - grafica pubblicitaria, Luigi Giannini- Segretario Sas Fisac-Cgil Siriana Rossi - impiegata Comune di Bologna , Claudio Conconi - Segreteria FISAC - CGIL di Bologna Gianluca Grassi - Reggio Emilia - associazione culturale Telecitofono Milena Landi - Insegnante Scuola Media Superiore , Massimo Barbagli - Insegnante Scuola Media Superiore Caterina Balzano - impiegata, Bungaro Donato – Insegnante, Annalisa Bertolini Giulia Fiorani - studentessa, Chiara Baffa - Studentessa, Marilena Taboga - associazione nascere meglio-venezia Silvano Calzavara - tecnico, Enrico Calzavara - studente, Ornella Castiglione - collaboratore alla didattica Vito Michele D'Ercole, Cleopatra Barilani, Mariapia Passigli - operatrice sociale Firenze Redazione "Fuori Binario" Firenze, Associazione " Periferie al Centro" Firenze Vittorio Porfito - scrittore, Patrizia Baldini - Amministrazione CSV Modena daniele duse - libero professionista, Simonetta Sabatini - impiegata Nicola Pacini -Ferroviere, Ivaldo Castellani - impiegato, leveraro tamara - operaia pellegrini Fabio - operaio, Cancellaro Giuseppe - operaio, Bortolotti Nadia - Impiegata Sancini Adriano – Commerciante, Colombo Paolo Cristiano - perito tessile, Valerio Colombo - Impiegato, Marco Foti - studente Alfredo Sgarlato - psicologo, Andrea Olla - insegnante Adriana De Mitri Lecce - Pubblico dipendente (Segreteria Prov.le FP CGIL- Dipendenti Regionali) Francesca Grilli Daniela Niccolini – Ricercatrice Università di Urbino, Salvatore Vinciguerra - impiegato Pavoni Fabio - professione artigiano impiantista Margherita Saccaro - illustratrice., H. Raúl Domínguez - musicista Mauro Primon - disoccupato, Giulio Aloisi - produttore discografico Maria Nunziata Smaltini - Consigliere comunale Comune LOCOROTONDO (BARI) Nilla Istrali – impiegata, Sara Mezzari - mamma silvia canonico -dipendente a tempo determinato università degli studi di Torino Gennaro Varriale - metalmeccanico, Giusi Ricco – artigiana Anna Cocchetti - docente e critico d'arte, Laura cerri, carlo guazzoni gesualdo cantella, Angelo Azzalini, Marco Azzalini, Celeste Azzalini Amelia Cracco, Davide Bonsi - ricercatore, Patrizia Francola - impiegata Graziana Gambino - impiegata, francesco gaiani Vania Anna Pellizzari - Assistente sociale, Fornaro Stefano - studente in fisica cristina spada - educatrice prof.le, Venezia Alberto Michelino - RSU Comune di Milano Federica Fratini - ricercatrice Ist. Sup. Sanità e ASS. MONDO SENZA GUERRE Francesca Fabbri – Volontaria Emergency e Direttivo Reg. CGIL Liguria Federica Sozio - terapista, studentessa Paola Mellace - professoressa di lingua tedesca Maria Teresa D'Orio - disoccupata, Marcello Pantani Giuliana Pesca - insegnante di Scuola Media Superiore carlotta garlanda - impiegata, lavinia bolognesi - studentessa stefania grittani - insegnante, Laura Spampinato - orientatrice Andrea Fioretti - Federazione Lavoratori Metalmeccanici Uniti (Roma), Annamaria Bufalini danaide marcucci –assistente sociale, stella rivieccio Jan Jensen, Reggio Emilia, Cristina Del Rio, Pietro Del Rio, Elda Braglia, Tiziana Spaziani - insegnante educazione fisica Pelizzari Antonella, Piero Giordani - impiegato, Francesco Cassotti Paolo Vannucci - insegnante di liceo, negri carla - studentessa Silvio Favari, paolo zonetti, impiegato, Rania Abdellatif, Maged Mostafa emanuele muscolino – studente , Gamba Elena - Impiegata Sara Luise - studentessa, futura terapista, Raffaello Saggese – Geometra isabella testino - impiegata - attiva nel centro delle culture di milano Licia Canigola - Assessora Provincia di Ascoli Piceno Giuseppe Zito - consulente informatico, Franco Fantozzi - Impiegato Trenitalia S.p.A. Emanuele Magno - Pilota comandante di aerei
SONO ARRIVATE PIU' DI 2000 ADESIONI!!!!! ...stiamo trascrivendo i nomi...
E a VICENZA siamo in 200.000!!! PRODI, RIPENSACI!!!!!!!
SONO ARRIVATE IN POCHE ORE OLTRE 300 ADESIONI. ANCHE BEPPE GRILLO PUBBLICHERA' APPELLO E RACCOGLIERA' FIRME. A CHE NUMERO ARRIVEREMO? FORZAAAAAA! DIFFONDERE, DIFFONDERE, DIFFONDERE! f
ranca .....
dalla Gran Bretagna: NOT IN OUR NAMES
100 prominenti scienziati, avvocati, attori, scrittori, religiosi e parlamentari chiedono di fermare il progetto di Tony Blair che vuole rimpiazzare l'attuale sistema di armi nucleare britannico "Tridente" con un sistema di missili nucleari che verrebbero lanciati da sottomarini (costo di 130 miliardi di dollari per i 30 anni di servizio). I firmatari considerano, fra l'altro, che la minaccia piu' seria viene oggi da gruppi terroristici che non possono essere fermati da armi nucleari in stile Guerra-Fredda. Noi a Vicenza, loro a Londra.
Basta armi!!!
--------------------------------
Commenti
HO TROVATO QUESTO...
Prodi: "Coinvolgere altri Paesi"
"Ho ribadito la posizione italiana di restare in Afghanistan, ma è necessario una soluzione politica che coinvolga tutti i Paesi vicini non solo le grandi potenze". Lo ha detto il premier Romano Prodi durante una conferenza stampa al termine dell'incontro con il presidente afgano Hamid Karzai nella quale ha sottolineato come "il discorso del presidente Bush non cambia la strategia e gli impegni della presenza italiana".
''Il discorso del presidente Bush non cambia la strategia e gli impegni della presenza italiana in Afghanistan''. Con a fianco il leader afghano Hamid Karzai, Romano Prodi e' lapidario nel confermare la posizione di Roma di fronte alla richiesta lanciata da George Bush di nuove truppe per l'annunciata offensiva di primavera contro i talebani.
Una presa di distanza che segue quella di ieri del capo della diplomazia italiana Massimo D'Alema e che il presidente del Consiglio argomenta spiegando che l'Italia e' gia' impegnata ''con uno sforzo consistente in una precisa zona'' e intende mantenere la sua presenza militare nel Paese con la prospettiva di una ''soluzione politica'' oggi ''piu' realistica che mai'' per venire a capo del complicato puzzle afghano.
e questo...
Prodi risponde a Bush
"L'impegno non cambia"
Dopo il discorso del presidente statunitense, il premier ribadisce che non ci sarà nessun coinvolgimento delle truppe italiane in combattimenti. Ogni offensiva contro i talebani spetterà alla Nato
SENTI, SPARISCI DA QUESTO BLOG
Mi fai venire il prurito sul pugno destro
S P A R I S C I e togliti dai piedi: non si può sputtanare un paese così
Sono felice
Una presa di distanza che mi fa ben sperare.
If you want to sing out sing out
OTTIMISMO
Ho guardato molti notiziari in questi giorni per cercare di farmi un'idea della situazione. Spesso si è parlato di Vicenza come di una manifestazione pericolosa...io credo invece che la buona volontà delle persone di dimostrare per la pace farà sì che il corteo sia del tutto pacifico. DIMOSTREREMO AL MONDO CHE LA PACE SI PUò FARE!
If you want to sing out sing out
BRAVA LARAAAAAAAA
TUTTE LE ENERGIE STAMINALI POSITIVE A VICENZAAAAAAAAAAAAAA
FILMARE, FOTOGRAFARE, REGISTRARE tutte le tecnologie del millenio per LA PACE nel mondo
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Tecnologia per la pace
Sono sicura che se le tecnologie venissero sfruttate al meglio per costruire la pace si potrebbero fare grandi cose. Diamo il buon esmpio! Diamoci da fare!!
If you want to sing out sing out
a proposito di tecnologia ed energia.: leggete questa
http://www.ecplanet.com/canale/ecologia-6/energia-97/0/0/9045/it/ecplane...
ENERGIA DAL MARE...
http://www.ecplanet.com/canale/ecologia-6/energia-97/0/0/9045/it/ecplane...
Energie rinnovabili
Sarebbe magnifico poter ricavare energia dal moto delle maree. A quanto leggo nell'articolo di cui hai mandato il link sarà possibile. Lo trovo non solo utile, ma in qualche misura anche romantico. L'energia delle onde che fluiscono in un moto continuo...stupendo!
If you want to sing out sing out
tg su vicenza
In questi giorni in tutti i telegiornali sentiamo dire dei possibili pericoli che ci potranno essere alla manifestazione di Vicenza, mettendo più in secondo piano l'importantissimo scopo della manifestazione di domani: FAR VINCERE LA PACE!!
francesca
lo ho stampato
perchè è un bellissimo maniesto un vero inno al paci-fintismo italiano.
Certamente i promotori e i primi firmatari dell'appello non sono nati ieri, nè anagraficamente nè politicamente.
Eppure con l'escamotage dellla "guerra globale" si son rifatti, come si diceva ai tempi una "verginità"
La guerra deve uscire dalla storia, bellissimo slogan.
In parte pienamente attuato relativamente ai sottoscrittori e promotori.
Ed in effetti è stata fatta uscire dalla storia
la "la prima guerra afghana" quella in cui l'armata rossa invase quelle terre, ai tempi i primi firmatari militavano laddove erano , con frastuono di tamburi e grancasse, pienamente sostenute le ragioni di quella aggressione e giustificati i bombardamenti sovietici.
Hic est.
Evidentemente i motri civili di quei conglitti non inorridivano le coscenze dei promotori, poi quel conflitto è stato insabbiato.
Incredibilmente poi secondo certe fonti a partire dal 2001 in Afghanistan non si muore più sulle mine sovietiche, solo per le bombe Nato. (eppure secondo fonti diverse si continua a saltare sulle mine sovietiche)
Eppure si calcolavano ancora a milioni i residuati del primo conflitto afghano "benedetto" dal silenzio di chi oggi è tanto inorridito.
In anni più recenti le coscienze dei sottoscrittori non furono assolutamente toccate dall'invasione del kuwait ( evidentemente non era una guerra quella) nè dalle guerre balcaniche ante intervento Nato.
Quei morti kuwaitiani o bosniaci e croati non turbavano i sonni di chi oggi è tanto disgustato; in particolare l'unità della repubblica socialista jugoslava ben valeva quanche centinaio di migliaio d morti.
Poi entrarono in azione i caccia a stelle e strisce e non solo....e scoppiò la guerra che prima non c'era...e scoppiarono i movimenti pacifinti e i loro promotori presero notorietà.
Poi arrivamo ai giorni nostri, all'altro ieri, ciò che non hanno fatto i proclami di cancellazione di nuclerarizzazione di uno stato, i test missilistico nucleari nordkorani è riuscito a fare una decisione che avrà effetti negli anni a venire.
In realtà questo appello ben lungi dall'apparire a favore della pace appare inserirsi nella solita storia "No USA - No NATO - sciogliamo solo il nostro esercito" che sembra parte integrante del loro DNA molto più della pace, più volte piegata a convenienze contingenti.
Penso che sia indiscutibile che non ci troviamo nell'ambito della divinizzata dittatura cubana, sempre sostenuta senza se e senza ma, e che sia noto a tutti che per affermare "NO USA NON NATO" non serva nascondersi ipocriticamente deitro a parole, di per sè prive di senso come pace.
Più probabilmente tale ipocrisia è funzionale alla creazione di consenso e movimento, ben tacendo e dimenticando certe incrinature del pacifintismo propagandato.
Manterrò pertanto cara la stampa di questo manifesto pacifintista per mostrarlo un domani ai miei nipoti, sperando che sarà passato il tempo in cui la guerra non era definita in base ad una situazione oggettiva, ma solo in base al coinvolgimento o meno di una determinata forza armata
I tempi, nella mia modesta opinione, della VERGOGNA
APPELLO CONTRO LE GUERRE
antonio famà
RIPENSACI PRODI TI STAI COMPORTANDO COME UN COCCODRILLO IN UN CRISTALLERIA.
È L'EFFETTO DEL SUCCESSO CHE TI STA DANDO ALLA TESTA? DA QUANDO TI PREMETTONO L'APPELLATIVO AL TUO SOSTANTIVO TI SENTI ESTANEO ALLA NOSTRA RAZZA, AI NOSTRI DESTINI, CARO COMPAGNO? SEI PIÙ SCHIAVO DI NOI; ANZI PEGGIO SCHIAVO E POTENZIALE SCHIAVISTA. SE A OLIVIERO DILIBERTO BELUSCONI "FA SCHIFO" PER LE SUE SCELTE A ME LE TUE NON MI SEMBRANO MEGLIO
DIO ESISTE MA NON SEI TU.
STAI CALCOLANDO MENO MALE DI BERLUSCONI MA NON È UN SUCCESSO - STAI AMMAZZANDO LA NOSTRA FORZA LA NOSTRA DIGNITÀ CI STAI RENDENDO COMPLICI DEL GENOCIDIO DEI 700 000 SETTECENTOMILA MORTI AMMAZZATI IN TRE ANNI IN IRAQ DAL TERRORISTA BUSH DI CUI SESSANTAMILA BAMBINI - DONNE INCINTE - ANZIANI - PORTATORI DI HANDICAPS - MUTILATI REDUCI DELLA STESSA GUERRE - OBBIETTORI DI COSCIENZA - PACIFISTI - OPERATORI UMANITARI - GIORNALISTI - UOMININI CHE LAVORANO PER LO STATO. NON MI VOGLIO VERGOGNARE PIÙ PRODI NON DECIDERE IN QUESTE COSE PER ME. NE TU NE IL PARLAMENTO NE HA FACOLTÀ. COME DEVE MORIRE IL POPOLO LO SCEGLIE LO STESSO. OGNUNO DI NOI DENTRO HA UN DIO QUESTO NO SEI TU NE GLI ALTRI. TI DISPREZZO.
antonio fama
FRANCA RAME NON È GIUSTO IL TUO MESSAGGIO:
RIPENSACI PRODI! LIBERA VICENZA DALLA BASE AMERICANA DAL MOLIN
FRANCA RAME SENATRICE;
TI SUGGERIREI LIBERIAMO IL MONDO DALL' AKAEDA AMERICANA E TERRORISTICA IN GENERE- ISOLIAMO I PAZZI "GUERRISTI", CHE SI FANNO CHIAMARE PRESIDENTI,E I LORO AFFIANCATORI .
VICENZA`LA DIFENDIAMO PERCHÈ A RISCHIO, MA NON VOGLIAMO TRASFERIRE IL SUO RISCHIO ALTROVE, IL SUO MALE ALTROVE.
APPELLO: BASTA SEGRETO DI STATO SALVA POLLARI
Inviate numerosi la seguente richiesta a Prodi ( [email protected]) La Repubblica ( [email protected] e [email protected]):
Gent. Presidente del Consiglio,
VISTO l'art. 10 della Costituzione, secondo cui "L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici".
VISTA la Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, che cosi' recita:
Articolo 3 - Divieto della tortura. "Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti".
Articolo 5 - Diritto alla libertà ed alla sicurezza. "1. Ogni persona ha diritto alla libertà e alla sicurezza. Nessuno può essere privato della libertà, salvo che nei casi seguenti e nei modi prescritti dalla legge:
a. se è detenuto regolarmente in seguito a condanna da parte di un tribunale competente;
b. se è in regolare stato di arresto o di detenzione per violazione di un provvedimento emesso, conformemente alla legge, da un tribunale o per garantire l'esecuzione di un obbligo prescritto dalla legge;
c. se è stato arrestato o detenuto per essere tradotto dinanzi all'autorità giudiziaria competente, quando vi sono ragioni plausibili per sospettare che egli abbia commesso un reato o vi sono motivi fondati per ritenere che sia necessario impedirgli di commettere un reato o di fuggire dopo averlo commesso; (...)
f. se si tratta dell'arresto o della detenzione regolari di una persona per impedirle di entrare irregolarmente nel territorio, o di una persona contro la quale è in corso un procedimento d'espulsione o d'estradizione.
2. Ogni persona arrestata deve essere informata, al più presto e in una lingua a lei comprensibile, dei motivi dell'arresto e di ogni accusa elevata a suo carico.
3. Ogni persona arrestata o detenuta, conformemente alle condizioni previste dal paragrafo 1 (c) del presente articolo, deve essere tradotta al più presto dinanzi ad un giudice o ad un altro magistrato autorizzato dalla legge ad esercitare funzioni giudiziarie e ha diritto di essere giudicata entro un termine ragionevole o di essere messa in libertà durante la procedura. La scarcerazione può essere subordinata ad una garanzia che assicuri la comparizione della persona all'udienza.
4. Ogni persona privata della libertà mediante arresto o detenzione ha il diritto di presentare un ricorso ad un tribunale, affinché decida entro breve termine sulla legittimità della sua detenzione e ne ordini la scarcerazione se la detenzione è illegittima.
5. Ogni persona vittima di arresto o di detenzione in violazione ad une delle disposizioni di questo articolo ha diritto ad una riparazione".
l'Articolo 6 - Diritto ad un processo equo, recita: "1. Ogni persona ha diritto a che la sua causa sia esaminata equamente, pubblicamente ed entro un termine ragionevole da un tribunale indipendente e imparziale, costituito per legge, il quale deciderà sia delle controversie sui suoi diritti e doveri di carattere civile, sia della fondatezza di ogni accusa penale che le venga rivolta. La sentenza deve essere resa pubblicamente, ma l'accesso alla sala d'udienza può essere vietato alla stampa e al pubblico durante tutto o parte del processo nell'interesse della morale, dell'ordine pubblico o della sicurezza nazionale in una società democratica, quando lo esigono gli interessi dei minori o la protezione della vita privata delle parti in causa, o nella misura giudicata strettamente necessaria dal tribunale, quando in circostanze speciali la pubblicità puó pregiudicare gli interessi della giustizia".
l'Articolo 13 - Diritto ad un ricorso effettivo "Ogni persona i cui diritti e le cui libertà riconosciuti nella presente Convenzione siano stati violati, ha diritto ad un ricorso effettivo davanti ad un'istanza nazionale, anche quando la violazione sia stata commessa da persone che agiscono nell'esercizio delle loro funzioni ufficiali".
VISTA la legge italiana (art. 12 L. 24.10.77 n. 801) "Sono coperti da segreto di Stato gli atti, i documenti, le notizie, le attivita' ed ogni altra cosa la cui diffusione sia idonea a recar danno alla integrita' dello Stato democratico, anche in relazione ad accordi internazionali, alla difesa delle istituzioni poste dalla Costituzione a suo fondamento, al libero esercizio delle funzioni degli organi costituzionali, alle indipendenza dello Stato rispetto agli altri Stati e alle relazioni con essi, alla preparazione e alla difesa militare dello Stato"
Le rammento che il suo collega spagolo, Zapatero, ha tolto il segreto su un volo Cia analogo al sequestro Abu Omar in nome " della massima collaborazione con il potere giudiziario.
Le ricordo che la Corte Costituzionale, in varie sentenze, ha affermato che il segreto puo' coprire una notizia o un documento ma non un fatto. E sempre la Consulta ha affermato che l'appartenenza ai Servizi non equivale ad una causa di non punibilita' dell'appartenente, aggiungendo - con riferimento a queste due affermazioni - che dunque il PM e' liberissimo di procedere nella sua azione se ha raccolto prove diverse da quelle eventualmente contenute nei documenti coperti da segreto di Stato.
Le chiedo, quindi, di togliere il segreto di stato dalla vicenda del sequestro di Abu Omar con il fine di non ostacolare un normale procedimento giudiziario.
Distinti Saluti
**************************************************************************
Stefano
Ma che aspettate a batterci le mani
Sono appena tornato da Vicenza.
100.000, 150.000, qualcuno più, qualcuno meno, non lo so, eravamo comunque una marea umana proveniente da ogni parte d'Italia e non solo, pacifici, colorati dei colori dell'arcobaleno, gioiosi ma fermamente determinati a dire no alla guerra e alle ingiustizie dei potenti a danno dei deboli.
Franca e Dario sono stati splendidi (e dico poco). Un forte, affettuosissimo abbraccio a entrambi e a tutte le compagne e i compagni che hanno reso possibile una giornata di lotta che resterà come esempio di come si possa e si debba opporsi ai soprusi.
Indimenticabile.
P.S. Domani vedremo cosa dirà la stampa italiana (al 75° posto nel mondo per libertà di informazione)
Che bello
Sono rientrato ora in casa dopo 22 ore in piedie 3 ore di sonno..
Racconta(te) così sento di esserci stato anch'io..
www.maxbazzana.it
www.orchestrazione.it
LA DIRETTA IN TV e l'informazione in genere..."sentita" da me.
Caro gargantua,caro max,cara franca d.g.e tutti gli altri, ho seguito su sky la diretta da Vicenza.
Manifestazione incredibile,che mi ha emozionato tantissimo!
Avrei voluto però avere qualche numero sottomano per tel. alla redazione del tg24 di sky (ho solo quello del servizio clienti!)e "urlare" tutto il mio disappunto: i "telegiornalisti" e "quello" sull'elicottero (mannaggia che non mi ricordo neanche il nome) hanno palesemente e vergognosamente tentato di "demolire" la manifestazione fin dall'inizio.
Da pochi minuti era partito il corteo che già "quello" sull'elicottero blaterava, dall'alto della "sua" visuale, che la gente era pochissima, che si sfilava a ranghi sparsi, e altri commentini maligni.
Poi, da studio, lasciamo perdere...
Facendo un pò di zapping ho trovato, per fortuna, la diretta di LA7 che mi ha in qualche modo ripagata.
Bravi il giornalista da studio di LA7 e l'inviata, che si è pure presa gli insulti di Borghezio (l'ha accusata di fare contro-informazione, proprio lui che fa contro-politica!)
Seppure con mezzi diversi (non aveva l'elicottero di sky ma stava tra la gente!)l'inviata di LA7 ha fatto sentire, lei sola, il "polso" reale della manifestazione.
Sulle reti RAI...niente, nulla...ho dovuto aspettare i TG.
Sulla manifestazione di Reggio Calabria...il più assoluto silenzio da parte di tutti(battuta- SUD: e poi dicono che gli "omertosi" siamo noi!!!).
E così, cari amici, siamo scesi ancora di qualche posto nella classifica (75-).
Però, che emozione! Mi sembrava di esserci dentro (inquadrature di LA7, da terra)e di sfilare insieme a tutti VOI!
E che grande riuscita!!!
Non molliamo...un grande abbraccio.
bruna
Strano paese il nostro
Strano paese il nostro, dove l'ex presidente del Consiglio, Berlusconi, dichiara un giorno triste quello in cui
migliai di giovani manifestano per la pace, e quello
in carica, come se niente fosse accaduto, afferma
non cambieremo la nostra politica.
Oggi essere pacifisti significa essere considerati alla stregua
di terroristi.
E' sempre più difficile esprimere o manifestare un'idea diversa da quella corrente, giaché il nostro paese diventa ogni giorno più intollerante e arrogante.
Sembra essere ritornati indietro di anni, nel Medio Evo, quando la chiesa cattolica vuole imporre al governo italiano quali leggi approvare e quali non approvare, mentre ci si dimentica che lo stato,
per garantire ogni libertà ai cittadini, compresa quella religiosa, deve essere laico.
Se l'idea contraria passa, si crea un precedente pericoloso, per la libertà e la democrazia in Italia.
Tutti i ministri, di questo strano paese, devono stare al ricatto che se non passa una legge, cade il governo. Ma siamo proprio sicuri che sia così?
Hanno ragione i giovani che ieri hanno protestato a Vicenza.
Io, fossi un ministro, ne sarei orgoglioso: orgoglio di essere italiano, e dell'Italia di non essere una colonia USA.
Peraltro queste basi, che sicuramente nascondo armi nucleari, probabilmente non sono neppure costituzionali.
L'Italia ripudia la guerra offensiva, mentre le basi servono alle
mire espansionistiche USA in Medio Oriente.
Inoltre non esiste alcuna minaccia imminente né suppongo presente nell'immediato futuro. Allora perché ampliare le basi, anziché mirare al disarmo. E l'Italia la cui vocazione è pacifista, non
dovrebbe reagire?
E dalla chiesa, così interessata a quel che accade nella nostra società, neppure una parola?
Non una parola contro la mafia, la corruzione, che corrode il nostro paese, contro l'immoralità di chi usa la politica per scopi diversi dal bene del popolo.
Il problema della base non riguarda soltanto la cittadina di Vicenza, come si è detto, ma tutta l'Italia.
Dobbiamo ascoltare anche chi è rimasto a casa, hanno detto.
Io non ero a vicenza, ma c'ero col cuore, insieme alle persone che hanno manifestato.
A ORGOGLIO ITALIANO DA ORGOGLIO DEL SUD!
Cara FRANCA, Ti devo correggere....non 200.000 ma molti, molti di più!!!...con tutti NOI che Vi guardavamo da casa.
Io c'ero, a Vicenza come a Reggio Calabria, e tantissimi altri come me.
E questo è un fatto: PRODI,PENSACI E....POI RIPENSACI!!!!
Bella Lista, Davvero!
Bella lista. Certo, non c'è fortunatamente tutta l'Italia ma, bella lista.
Aggiungiamo ora, visto che la manifestazione è finita insieme all'entusiasmo, che Prodi (vecchio sornione ex democristiano) continuerà per la sua strada.
Se Prodi esiste e governa è perchè c'è una maggioranza che lo sostiene.
Parte di questa maggioranza era, ieri, in strada a manifestare. Ora vedremo se nelle sedi appropriate (parlamento) continueranno la lotta o se, come temo, sia stato solamente un fuoco fatuo.
Il tempo risolverà presto questo dubbio.
Ieri comunque gli Usa hanno fatto sapere che a Settembre 2007 avranno inizio i lavori d'ampliamento; pare che nelle gare d'appalto concorrano molte ditte Italiche. Dove c'è da mangiare si approfitta sempre; il business non ha ideologie da difendere.
I giochi su Vicenza oramai sono quasi fatti, ahimè.
Rimane una vera battaglia parlamentare (soprattutto al Senato) sul rifinanziamento missioni militari Italiane all'estero, e li vedremo se ieri i parlamentari giocavano al pacifismo o se facevano sul serio.
Postato per orecchie ed occhi non Adoranti.
Opinioni di Una Voce.
Pace staminale in de uord !
UNA MANIFESTAZIONE CHE RIMARRA' ALLA STORIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Un cartello in particolare m'è sembrato particolarmente sintetico e eloquente: sopra il faccione di Bush, sotto NU T'ALLARGA' CICCIO...
Il gov Prodi ha provato a dire agli Usa di fare la base da un’altra parte (Aviano), ma gli Usa non hanno voluto..
I riferimenti alla Liberazione e al Piano Marshall sono un po’ datati..
e mi fermo..
cmq, finché qualcuno non mi spiegherà la natura dell’accordo Usa-Gov Berlusconi, io il gov. Prodi lo considero recuperabile...
Intanto il Papa parla di lobbies contro la famiglia: scusate ma lo IOR cos'è?...
i fatti parlano. semplicemente un successo.
Ora saltano fuori i vari commenti negativi,le strumentalizzazioni, le accuse di comunismo, di inutilita'.
Tutto il bla bla che volete, ma il fatto resta:
100mila persone,per stare ad un dato incontestabile, con moltissimi bambini, hanno dimostrato che si può fare una dimostrazione PACIFICA.
Lasciatemi essere positivo: complimenti anche alle forze dell'ordine, ai vigili di Vicenza, a tutti gli addetti ai controlli di sicurezza, a tutti quelli che hanno tenuto i nervi saldi e saputo passare sotto silenzio le provocazioni, che cosi' si sono evidenziate per quello che valgono: raglio d'asino non sale in cielo.
Se per fare la guerra bisogna essere in due, io ho sempre sostenuto che anche per raggiungere risultati bisogna essere (almeno) in due.
ebbene si', sono sempre stato positivo. per questo
ancoraspero.
( e oggi, e' una di quelle volte che ho una magnifica e confortante riconferma).
GRAZIE a tutti!
COME VOLEVASI DIMOSTRARE
Quello che ha sfilato ieri a Vicenza è il popolo della gente per bene. A nulla è valsa la propaganda dei giorni scorsi tesa a creare intorno all'evento un clima di paura...famiglie bambini hanno sfilato per un futuro di pace e non "contro".E io non c'ero....sento di aver perso un evento entusiasmante... peggio l'ho fetto perdere ai miei figli! Comunque so che è solo l'inizio e mi preparo per la prossima...Prodi non si scolla? E noi marceremo ancora! Con i colori, la fantasia, e l'ottimismo di ieri! E INDICATIVO, DI QUANTO STRUMENTALIZZATA SIA LA TELEVISIONE, IERI NON SE NE è PARLATO CHE IN BREVI SERVIZI AL TELEGIORNALE. Che miseria, ma questi giornalisti,non provano vergogna?
ma.La 7 h fatto una diretta..
il che non toglie che tu abbia perfettamente ragione.
Triste soprattutto il modo strumentale con cui i giornalisti hanno fino all'ultimo cercato di avallare una situazione "a rischio".
ma anche noi che non c'eravamo, possiamo sentirci orgogliosi.
a buon diritto..
ancoraspero
Prodi al Corriere della Sera.
Prodi al Corriere:
La linea del governo non cambia.
Gli accordi presi si onorano.
Vediamo mercoledì al Senato cosa ne viene fuori dice il Mastella.
Fassino dice di rispettare la natura dei luoghi mentre si edificherà.
Ahi..ahi..ahi.., mi sa tanto che al governo non gli importi un fico della manifestazione di Vicenza.
Tanta gente perbene (i più) non sono mica andati a manifestare.
Il mondo è brutto, cattivo, armato e pericoloso.
Essendo noi Italiani militarmente poca cosa, sarà meglio farci proteggere da chi può.
La storia insegna che ne i fiori ne le poesie hanno salvato i popoli dai paesi prepotenti.
Ci vogliono i soldati come deterrente.
Quando poi cambierà il mondo be....allora avvisate, sara come vivere nel paese della cuccagna (un nuovo e utopistico eden).
Nell'attesa......cerchiamo di non nasconderci la dura realtà e la naturale predisposizione umana.
L'omo è egoista e bestia, guai se manca la deterrenza.
Postato per non Adoranti.
Opinioni di Una Voce.
I telegiornali di Mediaset ...
La manifestazione di Vicenza
Vignetta TG4
Ed eccoci finalmente arrivati alla sera del D-DAY.
Sembrava che dovessimo assistere allo sbarco in Normandia in terra vicentina.
Come sempre, l’esercito invasore sbarca alle prime luci dell’alba.
L’intera armata italiana (quella che non è all’estero s’intende) dislocata lungo il percorso dei pericolosissimi terroristi che avrebbero messo a ferro e fuoco la provincia di Vicenza.
Cavalli di frisia davanti ai fossi.
Unità aeree che sorvolavano l’intera area degli scontri.
Unico rammarico: I vicentini non hanno sbocco sul mare e quindi non si è potuto coinvolgere fregate e incrociatori della Marina.
Con loro infinito dispiacere (soprattutto per i TG avvoltoi) non ci sono stati morti o feriti.
Nessuno ha fatto bischerate e adesso i TG vanno ravanando nella spazzatura per cercare qualcosa da commentare.
Continuano a mostrare un solo striscione a parer loro discutibile.
Studio Aperto ha appena detto che l’unico momento di tensione si è avuto quando i barbari hanno esploso un petardo davanti alla questura … TERRORISTI!!!
Controcorrentesatirica.com
dai titoli dei giornali
come promesso:
La Repubblica:
Vicenza sconfigge la paura
La Stampa:
Bella marcia ma la base si fa.
Il Giornale:
Vicenza, in piazza il ricatto dei centomila.
a Voi la parola.
primo commento:
1 titolo: mi sempra la semplice constatazione di un fatto.
2 titolo: una valutazione, subordinata ad un fatto.
3 titolo: la definizione di un fatto, ma con termini decisamente errati. infatti ricatto... estorsione di denaro od altro ingiusto profitto ottenuto con minacce
quali minacce?
secondo commento
1 titolo premette che opera di diffusione di un clima di paura era stata fatta.
2 da un opportunistico contentino bifronte senza prendere posizione celandosi dietro l'imparzialità dell'informazione
3 è un becero esempio di quella stampa vergognosa che diffama un intero popolo, oggetto e vittima di un ricatto, per servire dei padroni e diffondere ulteriore dissenso e acrimonia tra le parti in causa. SONO AVVOLTOI CHE VOLANO ASPETTANDO...
terzo sottotitolo, una perla ambigua
Il Giornale:
Corteo senza incidenti: Ma ora il governo e' ancora più condizionato dall'estrema sinistra.
si possono dare molte letture. La più ottimistica, se si trascura quel "ma", significa che quando una componente importante dei cittadini si esprime, il governo ne deve tenere conto.
Se questa indicazione viene fornita con fermezza e contemporaneamente con calma, senza urlare ( mi dicono che non ci sono nemmeno stati granche' slogan), ha certamente molto più peso.
per altre interpretazioni... a tra poco.
ed una considerazione...
ho trovato la foto dello striscione ( bello, complimentie grazie a quelli che lo hanno studiato, realizzato, .. e portato). Solo sul Giornale.
Sullo stesso quotidiano, si parla dell'iniziativa di Franca e del Blog, anche se dandogli un taglio decisamente pretestuoso.
Dispiace invece il silenzio degli altri giornali. Le richeste civili evidentemente non fanno notizia; ci sarebbero volumi da scrivere sull'atteggiamento della stampa, sulla pisicologia delle masse, ma si violerebbe la sacrosanta regola della sintesi.
Esprimo solo una sensazione:
Se cercano di passarci sotto silenzio, siamo sulla strada giusta
piu' coerenti i sottotitoli
La Repubblica:
centomila in corteo: no alla base USA. Prodi: non si cambia.
La Stampa:
Prodi: il governo non cambia. La sinistra radicale: ora il referendum.
qui due constatazioni ciascuno. quello della Stampa appare un po' più coerente: mette a confronto due diverse reazioni allo stesso evento.
MA CHE CAZZO DI SENATORA E'...
Una che al Senato vota per l'ampliamento delle basi NATO e poi fa la manifestazione in piazza?
_________ www.ricostruire.it ___________
-
Hai ragione ad avere paura, ma a me non potrai imputare niente: tu sola sei l'artefice dei tuoi mali
E' LA STESSA SENATORA CHE ...
E' la stessa SenatorA che grida "Basta ai Privilegi" e poi incassa ben 16 mila euro al mese delle nostre Tasse. E' la stessa che per non perdere il diritto al vitalizio vota sì all'ampliamento delle base NATO e poi piange in piazza sui morti.Così fa Di Pietro e così fa lei: il piedino in due staffe, poi dice di avere paura.
____________ www.ricostruire.it ____________
Tu e solo tu sei la causa delle tue paure: sai di essere profondamente disonesta con quanti ti hanno votato: li hai traditi e li tradisci ogni giorno. Sino a quando pensi che noi possiamo pagare ancora, perché tu con quattro piagnistei del coccodrillo ti fotta ben 16 mila euro delle nostre... TARSU ?
RESTITUIAMO I CERTIFICATI ELETTORALI
Finiamola di farci sodomizzare da due inetti con il piedino in due staffe
____________ www.ricostruire.it ________________
nota di servizio
Scusate se sono un po' scoordinato, cerchero' seriamente di essere più ordinato nei prossimi interventi
Piero vai benissimooooooooooo
Condivido ogni Tuoi post, vai benissimooooooo
sempre da Il Giornale ...
Sempre cercando di mantenere un po' di coerenza..
sul paginone di terza il titolo a destra recita:
dalla sinistra in piazza una spallata a Prodi.
qui il commento spontaneo e' univoco:
Si conferma che fare una richiesta, in modo fermo ma civile, equivale a dare una spallata? e perche' poi una spallata? a una richiesta come detto basta rispondere in modo adeguato: ottemperando, se la richiesta e' giusta, spiegando e dialogando se si ritiene che sia sbagliata.
aspettiamo fiduciosi!
da l'UNITA'....
Lo spettacolo di Dario Fo
dario fo a vicenza, 17 febbraio, foto ansa
Il corteo si è concluso in Campo Marzo intorno alle 18,30 con una canzone di Dario Fo dedicata al vescovo di Vicenza favorevole all'allargamento della base Usa. Il premio Nobel, accompagnato dalla moglie Franca Rame, ha ricordato i 13 miliardi di euro che lo Stato italiano spenderà per acquisto, trasporto, assemblaggio e manutenzione degli aerei militari «Fighter Distructor» prodotti dalla Lockheed, azienda protagonista di un clamoroso episodio di corruzione degli Anni '70. Lo spettacolo musicale è proseguito con un concerto dei "Pancreas".
Il premio Nobel con la sua solita verve, tra battute e canzoni, ha tenuto uno show che è durato una mezzora. Fo si è concesso alla piazza senza risparmiarsi. Ma l'attacco più deciso è stato nei confronti dei politici, di destra e di sinistra, «che sono abbioccati sull'idea che bisogna servire il più forte». E poi ancora, rivolto a quelli che avevano paventato scontri: «Quelli che pensavano che oggi a Vicenza ci sarebbe stato il disastro, stasera avranno le lacrime agli occhi». Dopo la classe politica italiana, è stata la volta del governo americano a essere presi di mira. «Non accettiamo dal governo americano è che si senta la potenza unica nel mondo - ha concluso - non accettiamo che dispongano della terra dove siamo nati».
«Vorrei che Prodi chiedesse scusa ai vicentini perché qui non stiamo parlando di un semplice allargamento ma di una base nuova», ha detto Franca Rame. Accanto al marito, ha anche sottolineato che «non si può mentire alla gente». La Rame sfilava reggendo uno striscione di protesta, attorniata dalle bandiere della pace.
quello che preoccupa...
e' il fatto che ci stiamo involvendo:
non siamo cittadini, ma sudditi. In questa concezione mediovale, una richiesta può effettivamente essere vista come un tentativo illegittimo di condizionare il monarca assoluto.
Se questo e' il concetto, non ci siamo. Va assolutamente conbattuto.
"..ancora più condizionato dall'estrema sinistra
e io che da giovane mi riconoscevo nell'allora area repubblicana, e con il tempo mi sono sentito scivolare sempre più a destra!
ancoraspero
ri-nota di servizio
e' pensare che ho appena detto che sarei stato più ordinato...
Allora, lo stralcio di sottotitolo di cui sopra e' da Il Giornale.
Lo ho citato pù sotto.
per FdG
Leggi la mail appena puoi...
PER LA PACE.
MA OSTREGA DE TO SANTOLA A PARTE CHE NO ME SE RIVà NIENTE NO TI FA PRIMA CIAMARME!!!!
LA MIA LETTERA A STUDIO APERTO
Egregio Direttore,
il giornalismo è morto. E' morto. Morto.
Morto per mano di giornalisti ottusi, vigliacchi, truffaldini,bassi, biechi, sordidi.
Ne hanno celebrato i funerali editori dalle coscienze sporche, che sull'onda del sensazionalismo mandano al macello mediatico le persone.
Chi ha ripreso all' insaputa Franca Rame, e chi l'ha mandato in onda,
meritano tutto lo sdegno possibile.
Con quale deontologia professionale hanno filmato a sua insaputa una
una senatrice della repubblica nella sua intimità e nel privato?
cos'è questo, giornalismo?neppure il simulacro.
Le ultime scappatelle dei vip, la cellulite delle veline, le doppie punte di ezio greggio,la forfora di gerry scotti il grande fratello, questo è il giornalismo di frontiera che si addice a studio aperto.
La diffamazione, la violazione della privacy, il dileggio, l'abuso dell'onesta di persone per bene sono davvero oltre ogni limite.
Vorrei condividere una riflessione con lei: io ero presente alla manifestazione di vicenza, durante il corteo e poi sotto il palco.
Ho ascoltato gli interventi di dario Fo e Franca Rame .Tra di noi manifestanti alle parole della senatrice Rame, serpeggiava il consenso con le sue posizioni con il suo punto di vista. Abbiamo battuto le mani, per minuti interi durante il suo discorso. Ripensaci Prodi, chedi scusa. e giù applausi e urla di gioia!
E con grande sopresa, di tutto questo non si è letto una riga. Come se non fosse presente.
C'era la Guzzanti, c'era Dario Fo, ma di Franca Rame nemmeno l'ombra di una parola.
Grande censura. Parole scomode le sue.
In attesa di vedere rettitudine, porgo distinti saluti
non una,ma due lettere..
occorrebbe scrivere. Una per la censura sul discorso di franca Rame, ed un'altra per un atto assolutamente inconcepibile e addrittura già recentemente censurato dal parlamento, quando si e' trattato di intercettazioni telefoniche.
per la censura giornalistica..
Non ci sono purtroppo,azioni dirette possibili. se non sperare che la classe giornalistica si metta una mano sulla coscienza, altrimenti dal 75mo posto saremo presto fanalini di coda.
Forse sar' il caso di far notare ai giornalisti che se non fanno il loro mestiere non c'e ragione di comperare i giornali.
Chissà se, essendo la classe estremamente privilegiata che sono, si rendono conto che se perdono il lavoro perdono anche tutti i privilegi? forse non capiscono che quando nessuno compererà i giornali verranno sbattuti fuori anche se sono stati ligi al loro editore? chissà perchè in talia si vendono molti meno giornali che negli altri paesi? se lo sono chiesti?
PER PIERO DA fDG
Pier perchè questo post così com'è non lo copi e incolli sulla mail a studio aperto [email protected] se non sai ancora perchè leggi il post di carlotta . basi franca
ottima idea, facciamolo in tanti
Si, ho letto il post di Carlotta, infatti i miei due post erano proprio indirizzati a questo.
Ditelo can parole Vostre, ma ditelo. Il giornalismo spazzatura deve terminare.
Ps. naturalmente vale anche per I Telegiornali..
con conseguente perdita di ODIENCE ( mi sembra di sentire gli strilli: Oddio, lo ha detto! lo ha detto! scongiuri! corna e bicorna!)